x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di angelus08
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Prova photoshoot
Prova photoshoot di angelus08 commento di angelus08

DamianoPignatti ha scritto:
hai detto tu stesso dello sfondo , non serve aggiungere altro.
ma non riesco proprio a dire che bisogna discriminare bene le componenti dell'immagine.
La prossima volta oltre a stirare il lenzuolo, magari fai in modo che vada fino a terra e ben oltre la chitarra.
La chitarra appoggiala a terra, è più naturale.
la luce sulla destra non è sufficente, quindi aumenta la potenza o avvicinali.

Flah, trigger e accessori su internet si trovano a pochi euro e con prestazioni dignitose, marca Godox e Neewer tanto per dire hanno una vasta scelta di accessori di livello a costo basso.

poi l'immagine è storta e non in asse....guarda un pò di foto sul web e vedrai...è questo il trucco agli inizi, guardare e studiare molte foto e poi tentare di avvicinarsi. diadramma così chiuso non serve a molto in queste situazioni inoltre.


Sarebbe venuta bene anche senza flash, con una finestra e un pannello riflettente, fidati.. ma la sedia, l'inclinazione, ed il resto.


Si lo so, diciamo che era più un test generale. Considera che avevo spacchettato tutto pochi minuti prima ahah
So che il telo va stirato, ben steso e messo anche "suolo" ma sinceramente per una prova non volevo sporcarlo prima del tempo.
Per le luci se le avvicino poi iniziano a vedersi i bordi della softbox.


Darò un occhiata su amazon per i flash e trigger della Godox e Neewer anche se speravo in una più specifica inserzione tipo.
Ho visto che ci sono flash a se stanti da abbinare al trigger che manda e riceve il segnale, ho visto anche flash col trigger incorporato ma tutto il dubbio sta anche nel beccare quello compatibile con la mia macchina
Prova photoshoot
Prova photoshoot di angelus08 commento di DamianoPignatti

hai detto tu stesso dello sfondo , non serve aggiungere altro.
ma non riesco proprio a dire che bisogna discriminare bene le componenti dell'immagine.
La prossima volta oltre a stirare il lenzuolo, magari fai in modo che vada fino a terra e ben oltre la chitarra.
La chitarra appoggiala a terra, è più naturale.
la luce sulla destra non è sufficente, quindi aumenta la potenza o avvicinali.

Flah, trigger e accessori su internet si trovano a pochi euro e con prestazioni dignitose, marca Godox e Neewer tanto per dire hanno una vasta scelta di accessori di livello a costo basso.

poi l'immagine è storta e non in asse....guarda un pò di foto sul web e vedrai...è questo il trucco agli inizi, guardare e studiare molte foto e poi tentare di avvicinarsi. diadramma così chiuso non serve a molto in queste situazioni inoltre.


Sarebbe venuta bene anche senza flash, con una finestra e un pannello riflettente, fidati.. ma la sedia, l'inclinazione, ed il resto.
Prova photoshoot
Prova photoshoot di angelus08 commento di angelus08

T13 F10 ISO200
Sfondo bianco, due soft box alla destra della chitarra e un ombrello alla sinistra.
Più che un parere sul soggetto vorrei un consiglio sull'illuminazione.

So che la foto è molto amatoriale e lo sfondo andrebbe steso meglio e stirato. L'immagine non mi sembra molto luminosa sembra che manca una spinta in più. Può dipendere dalla mancanza di flash? Penso che forse con un flash trigger messo nel lato delle softbox possa migliorarlo. Potete consigliarmi un flash per la mia olympus EM10 Mark IV? Vorrei qualcosa di non troppo caro (visto che per ora ho già speso abbastanza per la macchina e il kit) ma comunque funzionale.

ps: spero che questa sezione vada bene per la mia richiesta di consiglio sull'acquisto, nel caso la elimino.
Grazie.
germoglio
germoglio di angelus08 commento di angelus08

GiovanniQ ha scritto:
Ciao e benvenuto su photo4u.

Il soggetto non e' dei piu' attraenti, forse complice il fatto che lo sfondo, non attraente visivamente anch'esso, e' troppo presente, e il ramo piegato in avanti, in basso e' troppo a fuoco, i colori non sono esaltanti, puoi secondo me cercare altri soggetti per le prove dell'attrezzatura.

Per il caricamento di foto sul ns. portale puoi seguire queste info:

max 1800px per lato lungo
999Kb di dimensione massima

Ciao


Il ramo a fuoco l'ho notato solo una volta a casa o avrei riprovato a scattarne un altra.
I colori sono quelli reali e non mi andava di saturarli o modificare il valore rgb. Voglio andare per gradi e poi mi piaceva questa tonalità di verde.

AarnMunro ha scritto:
Il bocciolo in sè è abbastanza interessante ma...non è abbastanza isolato dal resto.
Avresti potuto isolarlo con la pdc, ovverossia usando un diaframma sufficiente a mettere a fuoco solo i due o tre cm del soggetto sfocando il resto.
Questo funziona con diaframmi aperti e focali lunghe, un 36mm è poco.
Poi, usare un tempo così veloce alzando nel contempo gli iso...è male.
Sarebbe stato sufficiente 1/500 od 1/320 ed i classici 100 iso (ha i 100 iso la Oly? ci sono reflex che partono da 200).

Ben arrivato!


Grazie. Sfortunatamente per ora ho solo quello anche se a breve dovrebbe arrivarmi un altro obiettivo: Olympus M.ZUIKO DIGITAL Obiettivo ED 40-150 mm 1:4.0-5.6 R / EZ-M4015 R. (spero di aver fatto un acquisto buono e non ritrovarmi due obiettivi ne carne ne pesce)
Per la pdc non sono riuscito ad andare in valori più bassi da quel che ricordo (ho fatto tante foto con diversi valori ieri). Sempre se è questo che intendevi perchè non ho ben chiaro se c'è un sistema diverso per regolarli.
Per il tempo proverò con valori più bassi. Forse anche il momento in cui ho fatto le foto non era migliore per iniziare (le 16 con un sole che spaccava le pietre e mi ritrovavo spesso con il sole di fronte o di lato)
La olympus come valore minimo numerico ha 200 ma prima di questo ha un valore "low" che non so bene a cosa corrisponde.
germoglio
germoglio di angelus08 commento di GiovanniQ

Ciao e benvenuto su photo4u.

Il soggetto non e' dei piu' attraenti, forse complice il fatto che lo sfondo, non attraente visivamente anch'esso, e' troppo presente, e il ramo piegato in avanti, in basso e' troppo a fuoco, i colori non sono esaltanti, puoi secondo me cercare altri soggetti per le prove dell'attrezzatura.

Per il caricamento di foto sul ns. portale puoi seguire queste info:

max 1800px per lato lungo
999Kb di dimensione massima

Ciao
germoglio
germoglio di angelus08 commento di angelus08

T1600 G5.5 ISO 320
Premetto che è uno dei miei primi scatti con una macchina performante e scattata totalmente in manuale.
scattata con olympus E‑M10 Mark IV e obiettivo M.Zuiko ED 14-42mm F3.5-5.6 EZ pancake (aspetto l'arrivo di un obiettivo diverso che spero utilizzare per le altre foto. questo mi sa di tutto e niente)

ps: scattata ieri pomeriggio in una giornata molto assolata

pps: ho dovuto ridimensionare l'immagine perchè non la caricava.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi