Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Delicato di Arthas commento di bork32 |
|
Arthas ha scritto: | Fiori di geranio nel mio vaso!
5D Mark III + 24-70mm |
Meraviglia!!!  |
|
|
 |
Delicato di Arthas commento di M.R. |
|
Mi piace l'esposizione, molto delicata! Immagine davvero gradevole! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Valle del Verdura e la Via Lattea di Arthas commento di Arthas |
|
Un primo tentativo di ripresa della Via Lattea! La serata non era della migliori per via della foschia. Spero nei prossimi mesi di fare di meglio!
Canon EOS 5D Mark III + Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di Arthas |
|
Wow, interessante... spero solo non vi siano differenze tra la versione per Windows e quella per Mac, io ho usato quest'ultima! |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di S R |
|
L'ho appena provato Giuseppe, gran bel programmino, anzi, ha anche più funzioni (che sperimenterò presto) di StarTrails...
Ce l'ha il Darkframes, è la seconda icona da sinistra, carichi uno o più Dark (come ti ho spiegato) e avvii lo Start Processing.
Ciao |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di S R |
|
Si sono pixel bruciati Giuseppe... rossi, blu, bianchi... ogni tanto ne muore uno... di vecchiaia
Non so se Star Stax ce l'ha, non lo conosco ma lo proverò, grazie della dritta, voglio confrontarlo con StarTrails
Ciao |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti! Vi prego di guardare anche la seconda prova qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=583529. Spero di realizzarne di migliori!
Silvano, grazie per questa dritta... ho usato il software StarStaX, credo che dovrebbe disporre della medesima funzione! Ma questi hotpixel sono pixel bruciati del sensore? Essendo la mia 350D vecchiotta è plausibile... |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di S R |
|
Pres ha scritto: | hai però decine di hotpixel da correggere in pp ....  |
E' facilissimo correggerli, basta che fai il "Dark".
Fare il Dark significa fare una foto alla fine della sessione fotografica con il tappo davanti all'obiettivo (una foto nera praticamente), stesso diaframma, stesso tempo di otturazione e stessa sensibilità.
Quando dai in pasto le foto al programma c'è un'opzione da spuntare (su StarTrails): "Open DarkFrames" e selezioni il file Dark. Puoi inserirne anche due o tre, magari fatti uno all'inizio e uno alla fine; comunque uno è sufficiente. Come per magia ti spariranno gli hotpixel e si attenuerà di molto il rumore elettronico dovuto alla lunga esposizione e alla sensibilità elevata.
P.S. 30 fotogrammi sono pochini, meglio un centinaio per avere una strisciata più lunga e il tempo di pausa sarebbe bene, con un 17 mm, che non superi uno/due secondi per evitare interruzioni.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una sera di Luglio #1 di Arthas commento di Arthas |
|
Questo scatto è un primo esperimento di "star trails" fatto dal terrazzo di casa. Sono in totale 30 foto che immortalano il cielo notturno e sulla sinistra una parte del Monte Pizzo (o Castello) di Caltabellotta. |
|
|
 |
Una sera di Luglio #2 di Arthas commento di Arthas |
|
Hai perfettamente ragione Riccardo, grazie per il tuo intervento! Diciamo che "l'esperimento" per me è stato verificare l'effetto prodotto in cielo dallo spostamento terrestre, quindi unire le foto, impostare i giusti tempi, ecc... ma una volta capito come "operare" credo che la prossima volta cercherò di ottenere una panoramica del paesino in modo che alcuni elementi di disturbo non siano visibili! |
|
|
 |
Una sera di Luglio #2 di Arthas commento di Riccardo Bruno |
|
L'esperimento "star trails" mi sembra abbastanza riuscito, quello che mi lascia perplesso è il paesaggio sottostante. Oltre che poco contrastato, vi sono un bel po' di elementi di disturbo (flare, antenne, serbatoi dell'acqua, condizionatori ecc.). La cattedrale, poi, probabilmente la intuisci tu perché la riconosci, ma non si nota molto  |
|
|
 |
Una sera di Luglio #2 di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie Luigi! Si è possibile, l'ultima foto non l'ho caricata poiché si era mosso il treppiede! Però credo sia anche probabile essere stato un leggero ritardo nell'eseguire il terzo o quarto scatto con il telecomando! |
|
|
 |
|
|
 |
Una sera di Luglio #2 di Arthas commento di Arthas |
|
Secondo esperimento "star trails", uno squarcio di Caltabellotta visto dal mio terrazzo con la Cattedrale sulla destra! |
|
|
br>