Commenti |
---|
 |
Portone del drago di cuoredivetro80 commento di teresa zanetti |
|
cuoredivetro80 ha scritto: | Il cavalletto a dire il vero lo avevo  |
Accidenti! E allora perché f/2.2? Ben avresti potuto usare un f mediano (8, 11) così avresti ottenuto maggior dettaglio.
Tanto Casa della Vittoria non scappa, puoi sempre riprovarci. E se proprio non dovesse passare nessuno, fammi un fischio che mi intrufolo io nel portone tra i draghi!
Buona serata a te!
Tere |
|
|
 |
|
|
 |
Portone del drago di cuoredivetro80 commento di teresa zanetti |
|
C.so Francia 23,Torino. O l'eclettismo secondo Gussoni. Munsù Carrera la volle per celebrare la Vittoria della Prima Guerra Mondiale, di qui il nome (Palazzo della Vittoria). Un po' di Art Nouveau, un po' di Neogotico, qualche svolazzo in odor di era fascista incipiente... Noi Toeinesi siamo così, apparentemente grigi, ma assurdamente bizzarri sotto i cappotti. Un po' come quel matto di Mollino o il caro Fenoglio, non Beppe, che firma un paio di isolati dopo uno dei gioielli del Liberty torinese. Per questo amo la figura che entra ed è assolutamente mimetizzata, grazie all'abito, nel colore della facciata.
Cavalletto, f tra 8 e 11 e iso un po' più bassi avrebbero risolto il bagliore che acceca la mia Twinie!
Benvenuto anche da parte mia.
Tere |
|
|
 |
|
|
 |
Portone del drago di cuoredivetro80 commento di batstef |
|
Il fascino misterioso e l'eleganza di Torino! Pensa se la fortuna ti avesse assistito con il passaggio di qualche figura più interessante (un elegante signore con cappello e cappotto scuro? qualche religioso?)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portone del drago di cuoredivetro80 commento di Anna Marogna |
|
Il dettaglio si perde leggermente da sinistra a destra e la luce del bellissimo lampadario dell'ingresso disturba appena (a me eh) ...Detto ciò non si può che ammirare questo esempio di liberty con forti richiami gotici , l'infinità di dettagli che ci si perde ad osservare, i draghi a guardia ,lucertole maniglie,il nodi Savoia e altri . Mi piace il mosso ,figure 'sfumate' a rappresentare l'infinità di persone che l'hanno attraversato attraverso gli anni . Dov'è?
ciao ,Anna |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie esistenziali di cuoredivetro80 commento di littlefà |
|
Benvenuto !! Un piacere ritrovarti qui... con un immagine davvero affascinante... colpisce appagando lo sguardo,per l'eleganza delle linee e la pulizia di questa silhouette, ma colpisce anche da un punto di vista interpretativo per come stuzzica la mente con diverse letture. Trappola e libertà in un disegno pieno di armonia  |
|
|
br>