Commenti |
---|
 |
Caserta di sera di mappatella commento di sfinge |
|
il punto di ripresa è abbastanza " infelice "
diciamo che se ce la propone così quando leggerà i commenti spiegherà il perchè di un primo piano così invadente.
ciao.
Luca |
|
|
 |
Caserta di sera di mappatella commento di Toxicity |
|
ma quale processo alle intenzioni, ho solo espresso un parere, sei te che fai il malpensante...
sarà che non uso le compatte perciò mi è venuto il dubbio...
statt buon |
|
|
 |
Caserta di sera di mappatella commento di noisepad |
|
Toxicity ha scritto: | non so se sia il flash o le luci dei lampioni... il flash francamente con una foto come questa, fatta con tempo lungo, o almeno io le faccio così, non lo uso mai, a meno che mappatella non l'abbia usato, e se l'ha fatto mi chiedo a che pro... solo mappatella può chiarici sto dubbio |
tu devi fare sempre il professore e il processo all'intenzione!!
devi sapere mi caro prof che ci sono alcune compatte,tipo la nikon, che se nn scatti con il flash il notturno nn esce!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caserta di sera di mappatella commento di Toxicity |
|
non so se sia il flash o le luci dei lampioni... il flash francamente con una foto come questa, fatta con tempo lungo, o almeno io le faccio così, non lo uso mai, a meno che mappatella non l'abbia usato, e se l'ha fatto mi chiedo a che pro... solo mappatella può chiarici sto dubbio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dove ho sbagliato di mappatella commento di copertina |
|
io, come ex fotografo di matrimoni ... consiglierei un bel flash a staffa ... tipo un metz 50 o 60 e un diaframma 8 .... questo per dare ovviamente agli sposi una foto in cui tutto risulta leggibile ed illuminato regolarmente .... senza creare zone d'ombra sui visi ....
PS. ovviamente il sindaco, o chi per lui, andrebbe messo in vista ... inquadrandolo un pochino di più ... anche se capisco che il poco tempo a disposizione per fare le foto, visto che il rito civile dura poco, non sempre consente di muorversi per cambiare punto di ripresa...
copertina |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grazie a i vostri consigli sto migliorando di mappatella commento di mappatella |
|
Picard ha scritto: | La pulizia è ok, ma ci sono alcune cose da rivedere: il taglio dato non mi convince. Se decidi per un primo piano lo sfondo è importante (qui si vede una scena "occasionale"), inoltre sono "tagliati" gli estremi in alto. Lo scatto risulta un pò anonimo: se decidi di ritrarre un soggetto come questo prova a decentrarlo (in questo modo lo esalti nei confronti di uno sfondo). |
Ok grazie, ti volevo chiedere come va il 18- 200 della sigma , vorrei acquistarlo pure io , ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grazie a i vostri consigli sto migliorando di mappatella commento di Picard |
|
La pulizia è ok, ma ci sono alcune cose da rivedere: il taglio dato non mi convince. Se decidi per un primo piano lo sfondo è importante (qui si vede una scena "occasionale"), inoltre sono "tagliati" gli estremi in alto. Lo scatto risulta un pò anonimo: se decidi di ritrarre un soggetto come questo prova a decentrarlo (in questo modo lo esalti nei confronti di uno sfondo). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dove ho sbagliato di mappatella commento di fujikon |
|
quoto giuliao, i problemi sono molteplici, soprattutto perchè non avevi chiaro come volevi fotografare. Luce ambiente? allora a ISO 1600 e occhio ai tempi. Bassa sensibilità? allora niente flash incorporato (credo tu abbia usato quello) e flash a slitta con parabola orientata verso il soffitto. un paio di scatti per regolare i diaframmi e via. poi il piano focale: credo che l'autofocus abbia preso come riferimento i fiori e la mano in PP, quindi dovevi scegliere se focheggiare sugli sposi o scegliere una iperfocale con diaframma chiuso. per l'inquadratura non mi esprimo, oltre ai gusti di chi fotografa ci sono gli impedimenti di questi momenti. scusa per la lunghezza del post.... |
|
|
 |
dove ho sbagliato di mappatella commento di giuliano |
|
la sottoesposizione è dovuta all'utilizzo del flash che ha provocato l'esposizione corretta per i fiori in primo piano e per il foglio nelle mani del pubblico ufficiale. In questi casi l'utiluizzo del flash (unico flash) è problematico e non permette di avere tutto esposto correttamente.
Mi pare che il fuoco sia sulla mano del PU e probabilmente è anche sui fiori (non si vede bene..): in questi casi è preferibile avere a fuoco gli sposi. L'inquadratura è una via di mezzo che a volte si deve adottare in ambienti angusti: in questo caso, però, mi pare fosse possibile spostarla verso il pubblico ufficiale facendolo rientrare nell'immagine, magari a costo di lasciar fuori un pezzo di spalla del testimone a destra. Con la macchina che hai potresti impostare 1600 asa e lavorare tranquillamente a luce ambiente, specialmente con il grandangolo col quale è molto limitatato il pericolo di mosso anche con tempi di 1/50 o meno: con questa modalità non dovresti preoccuparti di oggetti in primo piano che "imbroglierebbero", illuminati dal lampo, l'esposimetro della macchina. Per l'espressione a volte si può fare poco ma, ad evitare foto come questa, è prudente effettuare più scatto della stessa situazione.
Ciao. Giuliano |
|
|
br>