Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mollette. di stefanokuzkuckiewicz commento di Alessandro Bassi |
|
poteva essere spettacolare , se beccavi il fuoco, comunque pare che ancora cè tempo per la primavera e ci aspetta altra pioggia
ritenta che sicuramente la rifai meglio stessa inquatratura e fuoco sulla molletta
bye |
|
|
 |
|
|
 |
dopo la pioggia. di stefanokuzkuckiewicz commento di jay |
|
Bello il riflesso nelle gocce, ma avrei preferito uno sfondo più uniforme.
Ho anch’io la vostra macchina, ed ho anch’io io vostri problemi… calibrare il monitor non è cosa semplice Sto cercando di arrivare ad ottenere i colori ed il contrasto più simili a quelli stampati dal mio stampatore di fiducia, ma non è facile  |
|
|
 |
dopo la pioggia. di stefanokuzkuckiewicz commento di AlessandroV |
|
stefanokuzkuckiewicz ha scritto: | Grazie del complimento Alessandro!vedo anche che utilizziamo la stessa macchina fotografica.Io sono passato da poco al digitale e trovo molte difficolta tra quello che vedo sullo schermo e quello che poi stampo...!pian piano ci prenderò la mano,no?! |
guarda questo è un problema che affligge anche me.
purtroppo avendo un lcd quando vado a stampare i colori la maggior parte delle volte sono di tonalità diverse.
 |
|
|
 |
dopo la pioggia. di stefanokuzkuckiewicz commento di stefanokuzkuckiewicz |
|
Grazie del complimento Alessandro!vedo anche che utilizziamo la stessa macchina fotografica.Io sono passato da poco al digitale e trovo molte difficolta tra quello che vedo sullo schermo e quello che poi stampo...!pian piano ci prenderò la mano,no?! |
|
|
 |
|
|
 |
mollette. di stefanokuzkuckiewicz commento di stefanokuzkuckiewicz |
|
ti ringrazio antonio dato che il tuo è il primo commento che ricevo.
Hai ragione per quanto riguarda l'esposizione ma,essendo la mia prima foto in digitale,ho ancora qualche difficoltà nella gestione del file sullo schermo.La messa a fuoco,invece,era voluta.
S. |
|
|
 |
|
|
 |
mollette. di stefanokuzkuckiewicz commento di Antonio De Santis |
|
Buona idea, magari non originale, ma che se realizzata a dovere da' ottimi risultati.
Pero' lo scatto risente di alcune limitazioni tecniche, ossia una incorretta gestione della luce ( zone sovraesposte e zone molto scure) ma soprattutto di una messa a fuoco errata, caduta su un piano anteriore a quella quella prima molletta ( a meno che non sia stata una tua scelta).
Anto |
|
|
 |
|
|
br>