Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Volevo ringraziarvi tutti per i commenti generosi e pieni di attenzione che mi avete dedicato.
Ringrazio sempre Tony per le sue letture meticolose e appassionate, Alessandro,Giuseppe, Nerofumo, Franco, Rossella, Luca, Claudio che addirittura mi onora con una stella, Wizard.
È una fotografia uscita un po' per gioco e che poi mi sono divertito a definire come l'ho presentata.
Ho pensato che sarebbe stato molto bello rifarla con una strumentazione migliore ma come sempre fatico a ritrovare e ricomporre situazioni venute piuttosto spontaneamente.
Grazie anche allo Staff che mi ha onorato della scelta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di rrrrossella |
|
Un rapporto speciale quello con tua figlia, qui proposto in maniera originale, con la ragazza che emerge dal lato sinistro dell’immagine Creatività e sensibilità ti accompagnano sempre, complimenti!
Ciao!  |
|
|
 |
07/01/2024 Milano di fabiopollio27 commento di Marco Deriu |
|
Milan la gran Milan, come la chiamano i milanesi, una città che offre molto, anche livello fotografico, ottimi scatti, scanditi dalle ore notturne, la mia preferita è la 7 ma tutte raccontano qualcosa, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
P.S. - Chi osservasse la foto su fondo bianco potrebbe non notare la particolarità della cornice di cui parlo. Bisogna mettere un fondo scuro perché emerga. |
|
|
 |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
La cosa che mi ha colpito di più di questa foto è come hai giocato col tema dei limiti, o dei profili, e dato vita a un illusionismo in cui mentre un profilo appare sulla lavagna tracciato dalla bambina, la cornice della foto che per un tratto (apparentemente) è cornice della lavagna poi si fa cornice del fotogramma e vada infine svanendo per lasciar debordare il racconto della foto oltre i suoi stessi confini.
Magnifica intuizione extra-fotografica, questa, che già da sé vale l'applauso.
Il resto è più palesemente sotto i nostri occhi, ma voglio richiamare l'attenzione su quella forma di cuore "graffiata" sulla lavagna sul lato destro dell'ombra, forse casuale, forse sorta di messaggio subliminale, ma comunque non senza significato.
Complimenti per tutto.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di nonsolopane |
|
Una proposta originale con gli elementi ben collocati in un dialogo scritto padre figlia.
Un'ombra immateriale visivamente protagonista a cui la ragazza sembra voler dare quella materialità che manca tratteggiandone la figura.
Non è dato vedere il volto della ragazza ma la sua posa, la sua mano, ci parlano un po di lei.
Uno scatto molto intenso |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
07/01/2024 Milano di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
nerofumo ha scritto: | Milano proprio come me la immagino io con tanto tanto timore. Non sono solo scatti notturni, vi è una venatura di mistero forse anche un pò noir. Immaginare dei bimbi soli ad una certa ora fa accapponare la pelle, anche se soli non sono. La foto 7 sotto la pensilina è emblematica mentre l'ultima foto sembra quasi esprimere sollievo nel ritrovare la luce di casa propria. |
Grazie mille.
Devo dire che, aldilà di quel che si legge, Milano io la trovo sempre molto accogliente e piena di umanità.
Anche nei momenti e le zone in cui forse arriva meno sicurezza.
Ciao e grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
07/01/2024 Milano di fabiopollio27 commento di nerofumo |
|
Milano proprio come me la immagino io con tanto tanto timore. Non sono solo scatti notturni, vi è una venatura di mistero forse anche un pò noir. Immaginare dei bimbi soli ad una certa ora fa accapponare la pelle, anche se soli non sono. La foto 7 sotto la pensilina è emblematica mentre l'ultima foto sembra quasi esprimere sollievo nel ritrovare la luce di casa propria. |
|
|
br>