Commenti |
---|
 |
Formby di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Ecco il bianco e nero.
Edit: mo che ci penso non sono pratico di b&w, mi servirebbero pareri su come rendere bene le luci e le ombre. Qua mi è uscito un alone. |
|
|
 |
Formby di MachuPichu commento di filippo de marco |
|
No no la luce e' bellissima cosi' per me.bella fredda questi colori mi piacciono sai non sopporto solo i colori sgargianti tipo rosso vivo giallo e molti altri
dimenticavo i due soggetti fanno la foto sono stupendi |
|
|
 |
Formby di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Grazie per il passaggio.
Su questa sono rimasto indeciso fino all'ultimo su tanti aspetti.
Da un lato era uno scatto rubato, tu pensa: avrei scattato pure se in quel momento non fossero passati i bambini. Il mare inglese è talmente insipido che quella duna di sabbia mi sarebbe stata sufficiente anche vuota
Dall'altro lato una volta scattata mi piaceva ma ero indeciso su come sviluppare. Alla fine ho optato per una luce verdina intonata con l'erba.
Mi sorgono varie curiosità, esempio: la duna e fili d'erba sarebbero stati meglio con gli highlights più accentuati o con qualche zona di luce?
Il contrasto lo si visualizza al punto giusto? (Da me varia incredibilmente in base al monitor che uso!)
Comunque stasera proverò il bianco e nero, magari però con un filtro che ne restituisca pure la profondità
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di BIANCOENERO |
|
MachuPichu ha scritto: | Il fatto che tu sia registrato da 10 anni senza aver conseguito titoli da enti accreditati ti colloca in pieno nella categoria di eterno principiante, a prescindere che tu lo sia di tua scelta o per mancato superamento delle fasi successive. Cosa in entrambi casi più che leggittima.
Quel che è certo però, è che a maggior ragione questo lasso di tempo di militanza nella categoria principianti non ti autorizza a giudicare quali foto vadano commentate e quali no.
(Oltretutto manchi di visione globale, circa i 2/3 delle mie foto venivano ignorate e sono solo alcuni qua che riescono a farsi commentare tutte le foto. Non ho capito quali elementi facciano la differenza, personalmente di differenze ne ho colte poche perchè io stesso sono fortemente sbilanciato verso alcuni generi e tendo a non notare aspetti interessanti negli altri generi). |
Chiudo la discussione per consulto con i coordinatori della Sezione.
Abbiamo letto in più punti atteggiamenti polemici, provocatori e adesso anche offensivi. |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Il fatto che tu sia registrato da 10 anni senza aver conseguito titoli da enti accreditati ti colloca in pieno nella categoria di eterno principiante, a prescindere che tu lo sia di tua scelta o per mancato superamento delle fasi successive. Cosa in entrambi casi più che leggittima.
Quel che è certo però, è che a maggior ragione questo lasso di tempo di militanza nella categoria principianti non ti autorizza a giudicare quali foto vadano commentate e quali no.
(Oltretutto manchi di visione globale, circa i 2/3 delle mie foto venivano ignorate e sono solo alcuni qua che riescono a farsi commentare tutte le foto. Non ho capito quali elementi facciano la differenza, personalmente di differenze ne ho colte poche perchè io stesso sono fortemente sbilanciato verso alcuni generi e tendo a non notare aspetti interessanti negli altri generi). |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di elmaximo |
|
...Probabilmente per un mio personale limite , talvolta talune cose non le "colgo" nella loro interezza ma, mi si perdoni questa considerazione :
Vi sono spesso foto , magari tecnicamente non esaltanti ma, che dimostrano tentativi di esprimere "qualcosa"( piu' di una apprezzabile sotto questo profilo) che manco raccolgono commenti o al limite poche frasi di "consolazione"...
Certamente il commentare foto non e' attivita' obbligatoria..... e se fatta con impegno e serieta' richiede un minimo di "competenza" ( ecco perche ' di rado commento) tuttavia qui vi sono persone che onestamente in questo ..aiutano i perenni principianti ...
ma cio' che mi colpisce in questo caso specifico, sono le quasi due pagine di "accanimento terapeutico" riservato ad un lavoro che palesemente si regge quasi totalmente sulla indubbia capacita' espressiva "grammaticale" dell'autore...
personalmente penso che la fotografia debba esprimere sensazioni , per i piu' bravi emozioni o raccontare cose....ma solo con la forza dell'immagine
quando non riesce a fare questo , ritengo inutile e triste costruire un palco di osservazione dove ammirare l'opera incorniciata da autorali e compiaciuti equilibrismi oratori...
Scusatemi del pensiero esibito ma, questo sentivo...... |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Grazie.
Ho difficoltà a regolarmi tra i vari monitor utilizzati. Qua la seconda la vedo troppo chiara, mentre nella prima vedo la luce del sole più protagonista. Dal monitor dove ho editato però, come pure dal cellulare, vedo meglio la seconda. |
|
|
 |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di filippo de marco |
|
MachuPichu ha scritto: | Questa è la nuova. Ho reso più drammatica la prospettiva e le texture. |
bella questa versione
da' l'idea di scatto banale insignificante? non credo proprio sia cosi' a volte la banalita' di una fotografia semplice e scontata ti interessa e ti prende maggiormente per quanto mi riguarda.ho avuto occasioni per uno scatto simile e mi dico ma se l'avessi fatta io chissa' quante legnate o forse probabilmente, avrei ricevuto zero commenti cosi' sono salvo:D
La vedo bene in bn
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Ah capito!
Non lo so se potevo, perchè avrei rischiato di perdere l'attacco con la pozzanghera in primo piano. Il punto di ripresa non lo potevo cambiare, ho provato tutte le altezze possibili e questa era quella che dava profondità alle pozze d'acqua. |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di Klizio |
|
MachuPichu ha scritto: | Di preciso che intendi con rigore?
La situazione era tipo che si stava annuvolando proprio in quel momento. |
Avrei fatto coincidere la linea del terzo alto con "l'orizzonte" tra cielo e montagna, per dare più respiro e più spazio al cielo, avendo nel contempo maggior ordine compositivo, che in uno scatto del genere, senza un soggetto vero e proprio, secondo me dovrebbe giocare un ruolo determinante.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di Klizio |
|
Avrei cercato maggior rigore sul terzo alto, non per voler essere "scolastico", ma solo perché in questa proposta il cielo ha una sua importanza dettata dal riflettersi sulle pozze d'acqua.
Così mi pare leggermente sacrificato.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mezzogiorno di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Per inciso: proprio all'ultimo sanremo c'è stato un caso inerente al discorso di prima. Il popolo ha votato per una canzone sentimentale piatta e banale.
Quella di Mahmood invece era eloquente ed incalzante. Ma eloquente per chi? Per fortuna c'è stata la giuria d'onore! |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di Cristian1975 |
|
Il Dodge bourn a mio modesto avviso si rende tra l'altro estremamente necessario sui fotoritocchi attinenti l'epidermide, ottimo pertanto e altamente risolutivo nei ritratti, meno congeniale nei paesaggi. Gimp l'ho usato veramente poco e quindi non so dirti esplicitamente ma soprattutto con certezza Cosa può e cosa non può fornire.Abbandonalo pero,te lo dico con il cuore, anche perché imparare un software come Photoshop significa perderci sopra anni e ogni volta che devi ritoccare una foto, è che utilizzi GIMP hai sottratto un ulteriore giorno a te stesso anziché impiegarlo su un software mostruoso. Fidati, ma fallo subito neanche da domani, da adesso e piano piano scoprirai un altro mondo  |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di MachuPichu |
|
Grazie!
Sì, ci proverò. In parte ci ho già provato, ma usavo ancora gimp. Con photoshop credo rimarranno pure i riflessi dorati naturali.
(Confermi che con gimp non c'è modo di salvare i toni quando si usa dodge/burn?)
Stasera ci provo. |
|
|
 |
Top of the hill di MachuPichu commento di Cristian1975 |
|
Sai mi ricorda molto una zona lacustre della Croazia dove spessissimo si incontrano scenari del genere che resteresti a guardare per molto tempo.
Potresti provare, ma solo se ti va a dare quel brio in fase di luminosità alla parte frontale bassa per " accendere" lievemente le luci ... Diventerebbe a mio avviso di uno scintillante gradevole  |
|
|
br>