Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto #1 di dad082 commento di dad082 |
|
Decisamente meglio, proverò ad effettuare le modifiche seguendo i vostri consigli. per il diaframma, a volte sono un po' frenato dalla scarsa resa della mia fotocamera ad alti ISO.
un saluto.
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto #1 di dad082 commento di Dorian Gray |
|
Uno scatto con buone potenzialità, a mio parere.
Come ha già avuto modo di scriverti Giuseppe, le ombre sono eccessivamente chiuse. Ho provato, molto rapidamente, ad aprile un po'.
Spero l'allegato non sia motivo di fastidio per Te.
Un passo a destra Ti avrebbe permesso di tenere fuori l'arbusto che, a mio parere, disturba un po' la composizione.
Sottolineo quanto già detto da Giuseppe: 6.3 non ti consente molto dettaglio.
Chiudi un po' il diaframma per guadagnare in nitidezza.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
tramonto #1 di dad082 commento di maxval1820 |
|
Un controluce abbastanza ben gestito. Avresti avuto la possibilità di aprire ancora sensibilmente le ombre per dare maggior lettura al terreno così come una regolazione locale sul cielo ti avrebbe permesso di avere maggior brillantezza e luminosità sulle nuvole pur tuttavia tenendo basso le luci del sole. Il diaframma aperto a 6.3 non ti ha certo aiutato nella nitidezza e nella pdc, infatti l'immagine risulta un pochino morbida nel dettaglio. In questi casi è preferibile chiudere maggiormente il diaframma magari compensando il tutto con degli iso leggermente più alti. Uno scatto tutto sommato discreto che con una pp mirata potrebbe tirar fuori qualcosa di veramente interessante.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FACCIATA A FACCIATA di dad082 commento di Piergiulio |
|
Lo scatto ha una bella luce..ma non basta in architettura.
Qui manca un taglio pulito..nitidezza e precisione.
I muri ai lati non vanno..il taglio è tronco e la nitidezza latita.
Morale..bravo per l'occhio alla luce..ora uniscilo al rigore.
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
SPERLONGA di dad082 commento di dad082 |
|
Ciao Sergio, (rispondo a Sergio ma ringrazio tutti per le critiche costruttive)
sono in parte d'accordo con te, nel senso che, secondo me in generale il Bn riesce a dare un qualcosa in più anche a foto con poca personalità. Io parlo da principiante amante della fotografia e ti dico che la desaturazione parziale non la vedo in modo negativo se la desaturazione stessa riesce a darmi un qualcosa in più. Forse stò per sparare una fesseria cosmica, ma in questa foto, se avessi scelto il bianco e nero totale, non avresti percepito la primavera, per questo ho evidenziato le Buganville...certo se questo fosse stato il motivo perchè non lasciare la foto a colori? non lo so ma ho visto tante foto sul web con desaturazione parziali davvero belle! Per esempio vorrei sottoporti quest'altro mio scatto che ho fatto NYC, sullo sfondo il Fletrion, il primo grattacielo di New York, davanti la moderna segnaletica della Grande mela, un po' il presente (a colori) che si sovrappone al passato (in bianco e nero).
Grazie mille e buona serata  |
|
|
 |
SPERLONGA di dad082 commento di Dorian Gray |
|
Ho sempre pensato che la desaturazione selettiva fosse una scorciatoia per aggiungere un quid a scatti con poca personalità.
In questo caso, in cui la foto non mi dispiace, mi / ti chiedo la ratio della desaturazione.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
FACCIATA A FACCIATA di dad082 commento di lupens |
|
Colori e atmosfera piacevoli ma credo che una sistemata la valorizzi.
Raddrizzato le linee e pendenze e pulizia tutto intorno, chiuso qualche angolo e tagli completi ovunque. |
|
|
 |
PEACE AND LOVE di dad082 commento di Cristian1975 |
|
GiovanniQ ha scritto: | La desaturazione parziale nella maggior parte dei casi veicola l'attenzione laddove, senza, sarebbe a mio avviso debole e si potrebbe perdere nella colorazione intera della foto. Mi sembra un espediente che come in altre occasioni, alla fine non e' vincente. |
Quoto Giovanni ed aggiungo che credo tu non abbia fatto attenzione allo scontorno colore, ti invito a notare le sbavature sulle bandiere. In questo tipo di approccio devi essere molto preciso, basta un niente ed ecco che tutto crea molto disordine. Un saluto |
|
|
 |
PEACE AND LOVE di dad082 commento di GiovanniQ |
|
La desaturazione parziale nella maggior parte dei casi veicola l'attenzione laddove, senza, sarebbe a mio avviso debole e si potrebbe perdere nella colorazione intera della foto. Mi sembra un espediente che come in altre occasioni, alla fine non e' vincente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SPERLONGA di dad082 commento di GiovanniQ |
|
Desaturazione parziale non particolarmente accattivante, linee da raddrizzare nella parte di strutture a destra, grigiore diffuso nell'utilizzo della conversione in B/N, questi i difetti che ravviso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>