|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi arriva primo.... di RinghioP commento di Arpal |
|
... Poche storie Gabriele, riprendi in mano la fotocamera e scatta!
Ottimo il pdr così frontale, in composizione con le rotoballe sui terzi. Luce radente, che crea bei volumi. Un pizzico di vividezza in più, sul cielo, come evidenzia Lodovico, è una giusta osservazione.
Auguri di nuovo, per tutte le belle cose.
Bravo!
 |
| |  |
Chi arriva primo.... di RinghioP commento di lodovico |
|
Le rotoballe imperano in questo periodo!
Una foto semplice, direi tranquillizzante con un bel punto di vista ribassato che esalta la fuga prospettica dei filari.
I cromatismi sono abbastanza naturali... forse solo il cielo risulta un poco vacuo rispetto alla zona bassa.
Tuttavia preferisco di gran lunga un risultato di questo tipo piuttosto che una effettistica forzatura.
Sono certo che appena ti levi un pizzico di ruggine sarai ancora più creativo!
Intanto auguri per tutti i grandi e positivi cambiamenti nella tua vita!
Un saluto |
| |  |
Chi arriva primo.... di RinghioP commento di Alcen75 |
|
Ciao, io sono nuovo del forum ma posso dirti che mi piace....(anche perchè avevo in mente di farne una simile )
Auguri di buona vita (date le belle notizie) e bentornato  |
| |  |
Chi arriva primo.... di RinghioP commento di RinghioP |
|
Dopo circa un anno di assenza, e me ne scuso, ma per motivi di impegni tra matrimonio, trasloco, e nuova arrivata in famiglia , sono di nuovo riuscito a mettere mano alla fotocamera, o quantomeno a lavorare un pò di scatti.
questa dall'ultima uscita di qualche giorno fà
C&C sempre ben accetti!!!!. sono un pò arrugginito  |
| |  |
Culture di RinghioP commento di RinghioP |
|
Arpal ha scritto: | Bellissima Gabriele,
Ho avuto il piacere di vederla in anticipo e mi colpì subito, un gran bel momento.
Ottima scelta nell'utilizzo della pdc, hai utilizzato un f/4.5 che ben stacca il soggetto da uno sfondo che poteva dar fastidio.
E la ripresa dal basso ha permesso di includere nel campo anche il tetto di paglia del capanno, creando quella sensazione di "interno".
L'osservazione di perozzi la trovo giusta, più decisa nel taglio e più concentrazione proprio lì dove hai colto il momento.
Stampala, appendila, è un ricordo stupendo del tuo viaggio.
Bravo
 |
Grazie marco! sono contento del tuo commento, cmq ci sto lavorando sul taglio consigliatomi! |
| |  |
Culture di RinghioP commento di Arpal |
|
Bellissima Gabriele,
Ho avuto il piacere di vederla in anticipo e mi colpì subito, un gran bel momento.
Ottima scelta nell'utilizzo della pdc, hai utilizzato un f/4.5 che ben stacca il soggetto da uno sfondo che poteva dar fastidio.
E la ripresa dal basso ha permesso di includere nel campo anche il tetto di paglia del capanno, creando quella sensazione di "interno".
L'osservazione di perozzi la trovo giusta, più decisa nel taglio e più concentrazione proprio lì dove hai colto il momento.
Stampala, appendila, è un ricordo stupendo del tuo viaggio.
Bravo
 |
| |  |
Culture di RinghioP commento di RinghioP |
|
perozzi ha scritto: | Se croppi un po' crei un mezzobusto ed enfatizzi ulteriormente l'atteggiamento della piccola. |
Grazie del consiglio Perozzi vedo come và! |
| |  |
Culture di RinghioP commento di perozzi |
|
Se croppi un po' crei un mezzobusto ed enfatizzi ulteriormente l'atteggiamento della piccola. |
| |  |
Culture di RinghioP commento di RinghioP |
|
elis bolis ha scritto: | Tutto il mondo è paese verrebbe da dire. Bellissima l'espressione colta sul viso della bimba che sta guardando divertita magari il suo cartone preferito
ciao
Elis |
grazie del passaggio Elis, si tutto il mondo è paese. Molto influente è la tecnologia che riesce ad entrare nelle anime più innocenti come questa bimba come nelle tribù della thailandia che cercano di mantenere le proprie culture antiche.
GiovanniQ ha scritto: | Scatto che meritava l'intera figura della bambina, cosi' con le gambe mozzate e' un colpo al cuore, almeno per me. |
ciao Giovanni, grazie della critica, ho un altro scatto di questa bimba un pò più grandangolare che la riprende in tutto, scattato a 17mm, ma non so perchè, vuoi per il primo piano sul suo viso, vuoi per una distanza di campo che la isola meglio dal contesto, o vuoi perchè l'oggetto non è tanto la bimba in se per se ma il suo sguardo sullo smartphone che mi ha portato a preferire questa  |
| |  |
Culture di RinghioP commento di GiovanniQ |
|
Scatto che meritava l'intera figura della bambina, cosi' con le gambe mozzate e' un colpo al cuore, almeno per me. |
| |  |
Culture di RinghioP commento di elis bolis |
|
Tutto il mondo è paese verrebbe da dire. Bellissima l'espressione colta sul viso della bimba che sta guardando divertita magari il suo cartone preferito
ciao
Elis |
| |  |
| |  |
Giulia di RinghioP commento di roger |
|
RinghioP ha scritto: | Beh èra un esempio, ci sono anche altre "regole", se così vogliamo chiamarle come se fossero una cosa negativa. E' vero a molti le regole non piacciono.
per quanto riguarda le "proposte" beh si intendevo delle tue foto dato che non ne hai qui sul forum. anche per vedere come la pensi te in maniera pratica.
riguardo alle critiche ti ringrazio, principalmente sulla firma, ci sto lavorando per farne una un pò più carina è vero, ma anch'essa è fatta da un nome ed un cognome. sembra strano ma le firme a questo servono.
Ciao! |
La firma è inutile. Ci sono fiumi di letteratura al riguardo. |
| |  |
Giulia di RinghioP commento di RinghioP |
|
roger ha scritto: | Ancora con la regola dei terzi? |
Beh èra un esempio, ci sono anche altre "regole", se così vogliamo chiamarle come se fossero una cosa negativa. E' vero a molti le regole non piacciono.
per quanto riguarda le "proposte" beh si intendevo delle tue foto dato che non ne hai qui sul forum. anche per vedere come la pensi te in maniera pratica.
riguardo alle critiche ti ringrazio, principalmente sulla firma, ci sto lavorando per farne una un pò più carina è vero, ma anch'essa è fatta da un nome ed un cognome. sembra strano ma le firme a questo servono.
Ciao! |
| |  |
Giulia di RinghioP commento di roger |
|
Arpal ha scritto: | Assolutamente d'accordo con Clara, hai colto un bella espressione, dove la modella assume un'ottima intesa con l'obiettivo, nulla stona, tutto risulta molto naturale, cosa fondamentale nella riuscita di un ritratto.
Bravissimo nella riduzione del rumore, a quei ISO ne avrai avuto molto, un'ottima pulizia.
Bravo!
Roger, i tecnicismi di cui parli sono parte fondamentale nel primo "periodo" fotografico, è importante avere la massima padronanza, appunto tecnica, della fotocamera. L'utente Ringhiop è proprio in questa fase, e ti posso assicurare che proprio da tutti i nostri interventi, sta intraprendendo un'ottima strada e sensibili miglioramenti. Oltre il fatto che apprezza e fa tesoro di tutto ciò che mette in critica....personalmente di bocciature non ne vedo assolutamente, anzi, se proprio la vogliamo dire promuoviamo chi ascolta e impara, è soprattutto chi spende tempo a consigliare e spiegare. |
Parlavo di altre bocciature.
Dopo la paura della grana si è passati alla paura del rumore. |
| |  |
Giulia di RinghioP commento di roger |
|
RinghioP ha scritto: | Ciao Roger, sono d'accordo con te che sia giusto imparare la tecnica, la teoria e i canoni, ma non sono d'accordo nel dimenticarli.
Sono d'accordo nell'infrangere una regola purchè si abbia cognizione di causa e si sappia quello che si sta facendo.
Dovunque ti giri è pieno di scatti con prospettive strane, regole dei terzi sballate, immagini sovraesposte o viceversa e purtroppo lo sbaglio che fanno in molti (a mio avviso) è dare un senso a quell'errore come se lo avessero fatto volutamente, e negando, invece, di aver commesso uno sbaglio perchè, appunto, non si hanno ancora le basi.
Io personalmente sto cercando di imparare il più possibile, cerco di infrangere, di sperimentare, di attenermi a delle regole, come fanno tutti, ma non posso dimenticare le basi, altrimenti commetterei degli errori a cui non saprei dare una giustificazione.
Io ringrazio sempre dei commenti e critiche che mi vengono fatti e del tempo che viene speso per me, invece di passare alla foto successiva, perchè mi aiutano a capire meglio, ANCHE SE I COMMENTI SONO DELLE MODIFICHE AI MIEI SCATTI.
Non esiste un libro didattico senza foto.
Cmq sarei molto felice di vedere in questi giorni qualche tua proposta.
saluti Gabriele |
Ancora con la regola dei terzi?
Hai ragione su chi sbaglia senza saperlo ma ti assicuro che c'è chi sbaglia sapendo di sbagliare e ne è ben consapevole. Se ne è discusso altrove, purtroppo con commenti di una banalità impressionante.
Non ho proposte, al massimo ho fotografie.
Ti posso dire che di questa fotografia non mi piacciono molte cose a partire dalla firma (tra l'altro con cognome e nome) alle modifiche effettuate dall'utente Clara Ravaglia. Ma apprezzo il taglio sopra alla fronte, una testa tagliata per cui qualche anno fa probabilmente saresti stato linciato.
Però è una tua foto e a meno di errori grossolani non mi permetterei mai di modificarla, una cosa che in rete spesso accade anche con fotografie famose di autori famosi. Ma siccome secondo me, bravura e fama a parte, siamo tutti uguali penso che il dovuto rispetto vada dato a priori al maestro come al fotoamatore della domenica. |
| | br> |