|  | Commenti |
---|
 |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Arpal ha scritto: | Una foto solare, he mi racconta molto di estate, caldo e paesi assolati.
Sperlonga è una meta ambita, e di conseguenza inflazionata, dai fotografi.
La tua proposta, in una composizione semplice, mi appare ben studiata nei terzi, e in una distribuzione dei pesi.
La striscia bianca superiore, a mio parere, l'avrei sicuramente esclusa. Non la trovo congeniale ad una eventuale chiave di lettura del paesaggio.
Avanti così Arianna.
Brava.
 | Ciao Marco,
Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento
Purtroppo decidere di fotografare luoghi turistici e di grande attrattiva a livello naturalistico o culturale, diventa un'arma a doppio taglio: lo scatto è più facilmente godibile per la naturale bellezza dell'oggetto o del paesaggio fotografato ma d'altro canto si può facilmente scadere in una composizione banale, trita e ritrita, per cui farebbe perdere ogni interesse anche solo nel tentare un'interpretazione. Il talento del bravo fotografo, a parer mio, sta esattamente nel rendere originale anche il paesaggio più inflazionato e ordinario, per consegnare al "lettore" la propria e insolita interpretazione di ciò che ha deciso di immortalare. Una qualità che mi sembra tra l'altro di ritrovare nella tua ultima foto in galleria, complimenti!
Ti ringrazio per il consiglio e i sempre preziosi suggerimenti.
Un saluto  |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di Arpal |
|
Una foto solare, he mi racconta molto di estate, caldo e paesi assolati.
Sperlonga è una meta ambita, e di conseguenza inflazionata, dai fotografi.
La tua proposta, in una composizione semplice, mi appare ben studiata nei terzi, e in una distribuzione dei pesi.
La striscia bianca superiore, a mio parere, l'avrei sicuramente esclusa. Non la trovo congeniale ad una eventuale chiave di lettura del paesaggio.
Avanti così Arianna.
Brava.
 |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di Dorian Gray |
|
arisac.jp ha scritto: | Ciao Sergio grazie per il passaggio! La striscia di cielo sottile così chiara e luminosa mi dava l'idea di un' illusione onirica, appunto di una libertà lontana. Ho puntato sull'interpretazione ma concordo con te nel superfluo a livello compositivo.
Il cespuglio invece vuole accompagnare lentamente lo sguardo al fortino, per non rendere proprio quest'ultimo troppo ingombrante, ma anche qui capisco che sia una questione di gusti e di corretta composizione.
La mia interpretazione era solo una proposta e ti ringrazio per avermi fatto notare errori compositivi e avermi portato all'attenzione un diverso punto di vista.
Grazie ancora per i consigli  |
Grazie a Te.
Non parlerei affatto di errori compositivi, quanto di punti di vista / letture diverse.
Un caro saluto |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Dorian Gray ha scritto: | Ciao Arianna,
immagino che il titolo si riferisca al periodo estivo ed alle costrizioni di questi giorni.
Ho qualche piccola perplessità sulla composizione.
La striscia di cielo in alto è un po' sottile. Avrei, forse, provato ad escluderla completamente dal fotogramma. Non mi sembra indispensabile.
Per quella che è la mia lettura, il primo piano a destra è... "ingombrante" e toglie visibilità alla struttura cui dovrebbe essere delegato il ruolo di protagonista. La man amplifica ulteriormente questo effetto.
Un caro saluto
 | Ciao Sergio grazie per il passaggio! La striscia di cielo sottile così chiara e luminosa mi dava l'idea di un' illusione onirica, appunto di una libertà lontana. Ho puntato sull'interpretazione ma concordo con te nel superfluo a livello compositivo.
Il cespuglio invece vuole accompagnare lentamente lo sguardo al fortino, per non rendere proprio quest'ultimo troppo ingombrante, ma anche qui capisco che sia una questione di gusti e di corretta composizione.
La mia interpretazione era solo una proposta e ti ringrazio per avermi fatto notare errori compositivi e avermi portato all'attenzione un diverso punto di vista.
Grazie ancora per i consigli  |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di Dorian Gray |
|
Ciao Arianna,
immagino che il titolo si riferisca al periodo estivo ed alle costrizioni di questi giorni.
Ho qualche piccola perplessità sulla composizione.
La striscia di cielo in alto è un po' sottile. Avrei, forse, provato ad escluderla completamente dal fotogramma. Non mi sembra indispensabile.
Per quella che è la mia lettura, il primo piano a destra è... "ingombrante" e toglie visibilità alla struttura cui dovrebbe essere delegato il ruolo di protagonista. La man amplifica ulteriormente questo effetto.
Un caro saluto
 |
| |  |
| |  |
Anime salve di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
essedi ha scritto: | La grotta di Tiberio sembra un grande occhio spalancato su questo meraviglioso tramonto che non riesce però ad illuminare il nostro Io profondo ma ci illude nell'attesa della prossima alba.Per più di 20 anni,quasi tutte le sere,percorrevo il tratto di spiaggia Sperlonga-Tiberio e ritorno con il tramonto negli occhi e l'angoscia nel cuore.La conservo tra le preferite. Ciao,Sergio. | Grazie mille per il passaggio Sergio e soprattutto per l'apprezzamento. Se conosci bene la zona e la grotta, sai anche che sono soggetti che si prestano molto bene a essere fotografati, ancor più se si è fortunati, come io in questo caso, di trovarsi lì al tramonto. Diciamo che diventano un'accoppiata vincente
Ti ringrazio molto per la preferenza  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Grazie mille a tutti per il passaggio.
Per i tagli che mi avete suggerito,concordo con voi su tutto. Faccio mea culpa e alla luce dei vostri suggerimenti, lo scatto ora risulta anche a me prepotentemente asimmetrico, oltre al fascione nero che sicuramente invade troppo la composizione.
Per la luce purtroppo la giornata non era delle migliori, potete scorgere anche le nuvole, per cui risulta effettivamente piatta ma anche cercando di coglierla al meglio probabilmente non sarebbe venuta granchè.
Vi ringrazio per gli spunti di riflessione e i preziosi consigli, ripartirò da lì per cercare di migliorarla.
E grazie soprattutto per la fiducia  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di Arpal |
|
Concordo sicuramente con Vittorio per le lacune rappresentate.
Da qui però ripartirei poiché trovo un progetto, un'idea, una visione che non è affatto banale, anzi indica personalità e intraprendenza. C'è curiosità, voglia di tirare qualcosa fuori dal coro..
Ed è cosa buona e giusta.
Brava ari.
 |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di vittorione |
|
Per me lo scatto ha diversi aspetti deboli, a cominciare dalla presenza ingombrante (come già detto prima di me) del muro in basso che occupa un terzo dell'inquadratura, e continuando poi con la cattiva qualità della luce che colpisce il paesaggio: luce di metà giornata, piatta e incolore.
La cattiva luce illumina crudamente lo scorcio di Sperlonga Mare, che è già di suo soggetto paesaggisticamente difficile da rendere interessante, soprattutto se, come qui, mare e cielo non ti dànno una mano.
Ma l'idea di utilizzare la cornice non era male, e ritentando con una luce maggiormente significativa ne può uscire uno scatto migliore.
V. |
| |  |
Anime salve di arisac.jp commento di essedi |
|
La grotta di Tiberio sembra un grande occhio spalancato su questo meraviglioso tramonto che non riesce però ad illuminare il nostro Io profondo ma ci illude nell'attesa della prossima alba.Per più di 20 anni,quasi tutte le sere,percorrevo il tratto di spiaggia Sperlonga-Tiberio e ritorno con il tramonto negli occhi e l'angoscia nel cuore.La conservo tra le preferite. Ciao,Sergio. |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di essedi |
|
Finalmente hanno tolto le sbarre!Porta rossa alle spalle,sempre bellissima Sperlonga con la lunga spiaggia fino a Terracina.Ottimo scatto. Ciao,Sergio. |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di Claudio Roselli |
|
Si lascia guardare con piacere, un bel modo per presentare e ricordare un posto.
Forse troppo spazio in basso, personalmente la ritaglierei, mantenendo le proporzioni del fotogramma, escludendo sia in basso che a destra fino a far terminare lo spazio dell'arco in modo uguale su entrambi i lati.
 |
| |  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di gps73 |
|
Condivido in toto le parole di Mauro.
Se puoi allega sempre i dati di scatto, possiamo capire da questi qualcosa in più  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Mausan ha scritto: | Ciao Arianna, avrei cercato un'inquadratura che non includesse il pezzo di staccionata, magari anche attraverso le sue feritoie, così a mio avviso impalla subito lo sguardo....il BN mi appare piuttosto grigio, spingerei di più sulle luci .
Ps. Postafibreno ?
 | ciao! Intanto grazie per l'attenzione. Si diciamo che l'inquadratura era la cosa che mi convinceva di meno e avevo grossi dubbi che lo scatto fosse troppo affollato. E grazie anche per il suggerimento del b/n...proverò 😊 Si esatto il laghetto di postafibreno!
Grazie ancora per il passaggio |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di Mausan |
|
Ciao Arianna, avrei cercato un'inquadratura che non includesse il pezzo di staccionata, magari anche attraverso le sue feritoie, così a mio avviso impalla subito lo sguardo....il BN mi appare piuttosto grigio, spingerei di più sulle luci .
Ps. Postafibreno ?
 |
| |  |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Mausan ha scritto: | Immagine molto gradevole come penso lo sia stato il rosso nel bicchiere Bene lo sfocato che mette in risalto il bicchiere...confermo la pendenza verso sx. Personalmente avrei cercato di non tagliare l'ombra e di includerla per intero nel frame. Resta una buonissima prova, brava.
un saluto, Mauro  | Ciao! grazie mille per i consigli tutti veritieri e accettatissimi. Evitando il taglio dell'ombra sarebbe stata un'immagine visivamente più gradevole. Grazie ancora per il suggerimento! un saluto  |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
principessa ha scritto: | Una prova molto buona ! Già l'idea è carina in se, poi l'hai realizzata bene..Peccato solo per l'ombra, che meritava di essere inclusa nel frame..avresti anche ottenuto il bicchiere posizionato un po' laterale, e ne avrebbe guadagnato la foto ...  | Ciao! Si con l'ombra probabilmente sarebbe stata una foto più completa e l'immagine sarebbe risultata più gradevole! grazie mille per il consiglio!  |
| | br> |