Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il tempo è un'illusione di Santi commento di Clara Ravaglia |
|
I miti, di qualunque colore, epoca e tinta politica, non scolorano con il tempo, che, davanti a loro, si fa relativo. Hai colto il Che efficacemente affisso sopra un pezzo di parete dalle sembianze marmoree, e graffiate, come un simbolico monumento di resistenza alle corrosioni reali ed intellettuali...
Attorno invece un vasto contesto di azzurro coloniale : vernici che in un certo senso ci si attende di vedere più facilmente in ambiti sudamericani...o nei quartieri più caldi ad esempio di certe zone di Miami.
Lei si copre le labbra a celare , forse, uno sbadiglio: un prosaico gesto che del tempo, con la T maiuscola, nel day by day, non si cura...
Molto bella
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fierezza di Santi commento di Santi |
|
Grazie ragazzi...nessuna fermata dell'autobus!..è un santone di Kathmandu che se ne sta in un porticato dentro un sito indù a fare la sua parte...mi fa piacere che la post sia risultata croccante dato che era questo che volevo! forse dovevo schiarire la zona degli occhi invece...ovviamente ho anche foto di lui più ambientate mentre fuma insieme ai suoi colleghi... potendo raccontare una storia avrei messo più foto, dovendo sceglierne una..ho scelto questa. |
|
|
 |
|
|
 |
Fierezza di Santi commento di GiovanniQ |
|
La resa finale di questo ritratto e' molto buona, ho qualche dubbio sulla possibile interazione con il soggetto, visti i 280mm spesi, la fierezza senza dubbio puo' essere una qualità distintiva del soggetto che puo' emergere anche grazie all'input dell'autore che ce lo fa notare dal titolo e dalla resa del B/N deciso, croccante, che fa risaltare la barba di antica patriarcale maestosità e gli occhiche fissano un punto preciso, che pero' non abbiamo modo di intravedere, e si ritorna per forza alla focale utilizzata, l'uomo potrebbe essere alla fermata dell'autobus guardando in cagnesco un turista americano che sta facendo un selfie toccando una vacca sacra, e quindi i suoi occhi sono di odio/disgusto per la scena e la fierezza, se ne vola via.
Poco ambientato, per me questo ritratto, poca interazione da quel che vedo, dell'autore con il soggetto, vista la distanza, un'ottima foto dal punto di vista della qualità del risultato, ma che appunto mi lascia perplesso per i motivi di cui sopra. |
|
|
 |
|
|
 |
Fierezza di Santi commento di Daniela Loconte |
|
L'avevo già vista nella tua fototeca dopo la pubblicazione della tua prima. E mi era molto piaciuta. Confermo.
E ha ragione Filippo. Ricorda il grande fotografo da lui citato e secondo me proprio per quella luce negli occhi. Che raccontano la Storia di un uomo anziano fiero della sua dignità.
Non sono solita dire che "stellizzo" quando lo faccio ma vedo che è prassi comune e quindi "Stellizzo anch'io". |
|
|
 |
Fierezza di Santi commento di Buonaluce |
|
questo ritratto oggi capita a fagiolo. proprio oggi parlavo di un certo McCurry...
con i dovuti paragoni trovo parecchie affinità oltre che artistiche, emotive.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>