Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Astrazioni - FuoriSalone2022 di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
A Milano si è concluso il Salone del Mobile e il FuoriSalone. Il primo è per gli addetti del settore il secondo per tutti quelli che vogliono vedere i lavori di designer di successo o emergenti. I luoghi sparsi per tutta la città. In alcuni di essi vengono chiamati archistar per realizzare installazioni per conto di aziende del settore del mobile/arredo. Io mi sono concentrata su due di esse. L'installazione di Stefano Boeri sulla terrazza Portaluppi per Buccellati e quella di Daniel Arsham per Koheler. |
|
|
 |
|
|
 |
Seg men ti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Daniela Loconte, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 18 al 24 Aprile 2022 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
Ma grazie!!!! Che sorpresa!!!😊
Qui nel forum il livello è sempre molto alto. In questi giorni ho guardato foto e sfogliato gallerie: ho visto fotografie che io solo con l'immaginazione riuscirei a scattare. Complimenti davvero a tutti.👏👏👏👏
E grazie ancora staff per la gradita sorpresa.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Divagazioni Gastronomiche di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
d.kalle ha scritto: | Ma che belli, complimenti per l'dea e la realizzazione (dei piatti).
Fotograficamente c'è qualche disomogeneità della luce, molto probabilmente dovuta ai diversi tempi in cui hai scattato e quindi con luce naturale variabile, ma il tutto è compensato dall'idea vincente.
Da gustare (uno sì e uno no)...  |
Buongiorno Davide,
sì la luce è stata un "problema" ma ha contribuito a rendere più ardita la sfida... ma la sfida più impegnativa è stata quella di riuscire a gestire la fame di mio marito 😂😂
A parte gli scherzi, è stato un lavoro che ha dato senso a quelle giornate, il mio appuntamento quotidiano con la fotografia, semplice e spontaneo.
e nulla è andato sprecato.
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Divagazioni Gastronomiche di Daniela Loconte commento di MC82 |
|
Questo lavoro a mio avviso non deve essere frainteso poiché l'aspetto ludico nasconde invece una grande densità e solleva questioni di importanza esistenziale: esso ripartisce chiaramente due visioni del mondo che in un certo senso sono agli antipodi: ovvero quella dell'adulto e quella del bambino. La stessa cosa, da elemento ordinario finalizzato a saziare un bisogno fisiologico, viene destrutturata e inizia a seguire gli itinerari sorprendenti del gioco e della fantasia. é un esercizio straordinario perché profondamente terapeutico, gli occhi del bambino sostituiscono quelli dell'adulto e gli consentono di arginare e schermare l'impatto traumatico del Reale.
L'esecuzione formale è impeccabile.
I miei sinceri complimenti!
PS è stimolante vedere lavori di questo genere |
|
|
 |
Divagazioni Gastronomiche di Daniela Loconte commento di d.kalle |
|
Ma che belli, complimenti per l'dea e la realizzazione (dei piatti).
Fotograficamente c'è qualche disomogeneità della luce, molto probabilmente dovuta ai diversi tempi in cui hai scattato e quindi con luce naturale variabile, ma il tutto è compensato dall'idea vincente.
Da gustare (uno sì e uno no)...  |
|
|
 |
|
|
 |
Divagazioni Gastronomiche di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Durante il primo lockdown il desiderio di fotografare è stato urgente almeno quanto il desiderio di uscire di casa. E allora mi sono arrangiata fotografando gli ingredienti della pietanza che avrei cucinato e la pietanza stessa. Ne è nata una serie di disegni dettati dalla fantasia e ispirati dalle favole di Esopo, confezionati in quindici dittici. |
|
|
 |
|
|
br>