Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Svolazzando di fiore in fiore di Luciano Agostinelli commento di Antonio De Santis |
|
E infatti io l'apprezzo moltissimo proprio perche' so benissimo cosa significhi fare queste foto, da amante della natura e macrofotografia quale sono.
Ma ahime', proprio perche' non tutti la pensano o la vedono come noi, una foto del genere di dovrebbe distinguere anche per eccellenza tecnica ( beninteso, parere personale).
Il rapporto di riproduzione non e' elevato, infatti la definerei piu' una foto naturalistica che una macro in senso stretto.
E' composta bene a mio avviso, buona messa a fuoco sull'insetto ( considerando anche il passaggio a scanner), esposizione e sfocato ok.
In definitiva una foto ben fatta ma che non riesce a "sfondare" (passami il termine) sotto il punto di vista tecnico, ma ottima considerando il "nostro".
Ciao
Antonio
PS Complimenti per il sito e le belle foto e pensieri.... |
|
|
 |
Svolazzando di fiore in fiore di Luciano Agostinelli commento di Luciano Agostinelli |
|
Scansione da diapositiva Ektacrome 64 asa
Immagine scattata negli anni '80
Non pretendo che sia una foto macro perfetta, ma è il ricordo di quanto tempo abbia perso a correre dietro all'ape.
L'immagine dovrebbe essere apprezzata per quello che trasmette e non per la sua perfezione nella tecnica.
Spesso questo non succede, siamo troppo presi dalla tecnologia ed abbiamo dimenticato come si osserva e con cosa. |
|
|
 |
Monocolore di Luciano Agostinelli commento di Dolomitico |
|
Mi piace davvero tanto, anche se lo stelo d'erba sulla dx disturba un pochino lo sfondo. Hai provato a fare un crop verticale includendo solo la parte sx? Forse ne guadagnerebbe la fotografia con uno sfondo più uniforme.
Comunque è uno scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papavero di Luciano Agostinelli commento di ocio |
|
salso ha scritto: | Si, ha un virato fascino fotografico d'altri tempi ed un suadente fascino pittorico impressionistico.
Molto bella. |
Quoto. Uno scatto consueto, ma reso unico dal colore. Gredevolissimo lo sfocato, quasi pennellato.
Ciao, Carlo |
|
|
 |
Papavero di Luciano Agostinelli commento di salso |
|
Si, ha un virato fascino fotografico d'altri tempi ed un suadente fascino pittorico impressionistico.
Molto bella. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campo di papaveri in contro luce di Luciano Agostinelli commento di Ivo |
|
Anc'hio nel lontano 1982 avevo acquistato la mia cara ME super. Grande macchina! Ce l'ho ancora perfettamente funzionante.
Ritornando a noi direi che questa è una immagine piacevole, forse leggermente ipersatura. Immagine, che con quei bei papaveri rossi darebbe dei grattacapi alla maggior parte delle reflex digitali. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>