Commenti |
---|
 |
MODELLA di steveale commento di Gegio |
|
il flash è partito di sicuro (luce piatta e occhi rossi), in ogni caso le condizioni di luce permettevano di impostare f2.8 (in genere l'apartura max dei macro di quella focale) per avere 1/125 di tempo ed evitare il micromosso, forse avrei scelto anche iso 800 per 1/250 e andare sul sicuro, senza flash. Il diaframma più aperto avrebbe anche permesso di sfocare un po' di più lo sfondo, che è fastidioso.
Lo sfondo non è sottoesposto, quindi come gia detto il flash (della macchina, immagino) non ha favorito più di tanto l'esposizione, ha anzi appiattito la luce sulla donna. |
|
|
 |
EVA RICCOBONO di steveale commento di GiovanniQ |
|
steveale ha scritto: | Grazie mille a tutti per i preziosi consigli per me che sono alle prime armi.
Saluti.
Stefano |
Ciao e benvenuto su photo4u.
Valuta, nel caso, la possibilità di inserire nella ns. Sezione Primi Scatti
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=110
le foto che vuoi mettere in critica |
|
|
 |
|
|
 |
EVA RICCOBONO di steveale commento di Cristian1975 |
|
Concordo con quanto eloquentemente fatto notare da Fabio.
A mio avviso anche la composizione lascia a desiderare considerando la centralità degli occhi . Lo sfocato dietro è invadente e distrae dal soggetto, bellissimo, ma poco avvalorato da indecisioni tecniche .
Benvenuto tra noi Steveale, dalla tua hai la possibilità/fortuna a quanto pare di poter scattare foto a modelle bellissime. Vedrai che gli esperti della sezione ti aiuteranno a tirare fuori il massimo. Continua senza scoraggiarti ed i risultati ti assicuro che non tarderanno a giungere. Fidati
Ti aspettiamo con nuove proposte  |
|
|
 |
EVA RICCOBONO di steveale commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Steveale innanzitutto benvenuto
Mi pare di capire che hai scattato anche con il flash ma il tempo di scatto ha reso comunque la foto micromossa.
Con la 600D e 105mm. di focale avresti dovuto scattare almeno a 1/200" per stare sicuri.
Considera sempre che il tempo di scatto dev'essere la focale moltiplicata per 1,6 per evitare il micromosso.
Idem per tutte le foto che hai fatto per la stessa occasione...sono decisamente micromosse.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MODELLA di steveale commento di Ettore Perazzetta |
|
brunomar ha scritto: | Uno scatto con una post produzione pesante ed invadente per recuperare qualche cosa....
Al prossimo scatto  |
Osservando meglio mi vien anche il sospetto che sia partito il flash e si sia formata un'immagine fantasma essendo la luce ambiente sufficente ad impressionare il sensore. |
|
|
 |
MODELLA di steveale commento di brunomar |
|
Uno scatto con una post produzione pesante ed invadente per recuperare qualche cosa....
Al prossimo scatto  |
|
|
 |
MODELLA di steveale commento di Ettore Perazzetta |
|
I macro, se usati come obiettivi normali e non sulle distanze ravvicinate, dovrebbero perdere parte delle loro proprietà di risoluzione originando immagini un po’ più morbide, questo non è da confondere con la sfocatura in quanto, una caratteristica è intrinseca del mezzo, l’altra è un effetto voluto. In questa immagine, più dello sfocato ”potè il micro-mosso” originato dal 1/60 unito al soggetto in movimento. Un saluto. |
|
|
 |
MODELLA di steveale commento di GiovanniQ |
|
ciao e benvenuto su photo4u.
Non mi dire quindi che e' voluto tutto cio', un viso stupendo non ben visibile, con occhi rossi, cercando di recuperare qualcosa in post, ...
scelta sbagliata per me.
Ciao. |
|
|
 |
MODELLA di steveale commento di steveale |
|
Ho usato un obiettivo Macro 100 ottenendo una leggera sfocatura che evidenzia il volto etereo della modella |
|
|
 |
|
|
br>