Commenti |
---|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di Historicus |
|
Beh, sono splendide anche le ultime due che hai postato.
Il filare di alberi se vogliamo è un classico (comunque molto ben realizzato), ma il gesto della statua che sembra andare contro l'inclinazione dei rami in un'opposizione di diagonali è davvero singolare.
Avresti fatto bene a includere anche queste. La severità e il rigore vanno benissimo, ma quando si esagera funzionano male anche loro!
 |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di gandalfk7 |
|
anzitutto moltissime grazie,
la seconda piace un sacco anche a me e vorrei stamparla per bene per vedere
cosa si riesce a tirarne fuori,
purtroppo gli anelli di newton sono dovuti al fatto che il negativo era troppo incurvato
e anche con la mascherina dello scanner tocca il vetro.. (la mascherina non
ha il supportino tra un fotogramma e l'altro, è tutta un buco unico).
ci sono poche foto perchè le ho scremate molto molto, ne aggiungo un paio,
una che aggiunge un particolare e una che cerca di contestualizzare:
grazie ancora per i commenti!!!
(ho effettivamente fatto caso alla seconda e c'è davvero MOLTO grigio e
poco bianco.. il mio cervello lo aveva automaticamente visto come bianco )
(ho notato che il forum da 900px di lato me le riscala facendo perdere un
pelo di nitidezza, nella mia galleria dovrebbero essere visibili le foto "intere" )
Matteo |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di d.kalle |
|
Concordo, sono immagini ben realizzate. A parte gli anelli di Newton (che considero un difetto trascurabile della digitalizzazione) non mi aggrada pero' l'eccessiva vignettatura.
Lavoro nel complesso apprezzabile ma incompleto per una analisi completa come portfolio. IMO  |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di Historicus |
|
Bellissime immagini, complimenti! L'unico rimpianto è che tu ne abbia postate così poche.
Non per essere monotono, ma anche a me ha colpito molto la seconda. Molto bella anche l'ultima. Fanne delle altre!
 |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di Mario Zacchi |
|
Chevvedo: analogica! e pure bolognese
Scansionato direttamente sul vetro, se non sbaglio (anelli di Newton ..).
La neve è una costante del lavoro proposto, ma lo è in maggior misura la coerenza di luce che riesce ad essere, ancor di più, il vero filo conduttore di questi quattro scatti sobri e piacevolmente alternati, delicati per composizione e trattamento in post, che coinvolgono in poche battute grazie all' atmosfera ovattata che crea, oltre alla luce, anche l' equilibrato uso della profondità di campo.
Complessivamente buono l' effetto sulla neve, nel contesto di immagini che privilegiano un scelta di contrasto deciso, pure se non esasperato e che puntano più all' atmosfera che alla resa materica, che comunque resta di un livello discreto anche nell' unica ripresa ravvicinata e perciò più critica.
Ciao  |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di blackandecker |
|
Veramente splendide, tutte. La seconda in modo particolare.
La neve, e i paesaggi che ne nascono, sono tra i miei soggetti preferiti, forse perchè vivo in una zona e in una terra che di neve ne vede ben poca (soprattutto quest'anno, con 29 gradi a fine dicembre...) |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di EOSman |
|
Direi che di consigli non ne hai proprio bisogno. Dei BN spettacolari.
I miei complimenti.
La seconda è spettacolare, avrei solamente schiarito leggermente i bianchi.
Un caro saluto,
Felix.
 |
|
|
 |
Alice in Snowland di gandalfk7 commento di gandalfk7 |
|
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Tools:
Leica M4 + Summicron-C 40mm f/2 + Leicameter Mr-4 + Kodak Plus-X 125
in Rodinal 1+50 per 13' a 20°C.
Scannata e ridotta.
Ciao!!
Matteo |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di marklevi |
|
questo ultimo taglio è un po troppo estremo.
trovo importante lasciare il bicchiere per le offerte nella foto
i toni e le gradazioni di girigio sono bellissimi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di gandalfk7 |
|
ciao, prima di tutto grazie per i commenti
@facciofoto01: hai ragione, il filino fa decisamente schifo. non riesco a soffiarli
via tutti quando scannerizzo e se soffio troppo sputo sull'emulsione e dopo ho
voglia di infliggermi orribili auto-punizioni
@Andrea Comelato: quante cose vedono gli occhi che non sono i tuoi non
mi ero accorto della bimba! è proprio fuori fuoco.. sono i miei primi tentativi di
street e mi sento sempre in mezzo alle scatole, ci farò il callo.. spero.
metto un immagine in allegato, mi sembra che la bimba spunti un pò di più.
@NEROAVORIO: grazie!
@Marengo: grazie!
@belgarath: per il taglio, ho fatto una prova che ho messo in allegato anche se taglio il contrabbasso.
@Frangè_scòmò: in che senso "tagliato meno in verticale"? (grazie!)
grazie di nuovo a tutti!
Matteo |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di Frangì |
|
Per l'inquadratura ha rispettato la regola dei terzi collocando il soggetto sulla seconda verticale, però avrei tagliato meno in verticale. Cmq bravo! |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di belgarath |
|
Davvero bella, i miei complimenti
Un'espressione che dice tanto.
Che ne penseresti di un taglio a destra che elimini il passeggino e decentri il protagonista?
Un saluto  |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di Marengo |
|
Gran bella immagine, che trasmette tutto il fascino di una sana ripresa analogica.
Ben curata la maf, ottimo il taglio.
Ciao,
Fausto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di Andrea Comelato |
|
Avrei valorizzato un po' di più la bambina che sembra essere incantata dal musicista.
Ci vedrei bene anche in taglio a destra, per eliminare il passeggino e tutto il resto. |
|
|
 |
Il Bassista di gandalfk7 commento di facciofoto01 |
|
un po' piu' di soggetto sotto non giastava, quel filino bianco sopra disturba un po' (non me ne intendo di sviluppi) |
|
|
 |
|
|
br>