Commenti |
---|
 |
Al di la del muro... di herolife commento di gps73 |
|
Con una cornice naturale è importante che sia geometricamente perfetta per appagare l'occhio.
Il davanzale sotto non è perfettamente orizzontale, in post si sistema.
Neri eccessivamente chiusi per i miei gusti, anche se comprendo la ruvidezza che hai voluto imprimere.
Buona sicuramente l'idea di base, bene. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al di la del muro... di herolife commento di herolife |
|
Scatto realizzato da una graziosa "finestrella" vicino un ristorante del centro.
La luce non era ottimale però valeva la pena tentare uno scatto di fortuna
Rolleiflex e ilford 400. Digitalizzata con Canon 9000F |
|
|
 |
|
|
 |
Il mostro....my best friend!!! di herolife commento di herolife |
|
Grazie per il passaggio,
effettivamente hai ragione serviva un pò di spazio in più sulla testa e lo sguardo rivolto verso l'obiettivo avrebbe reso più bella l'immagine. Purtroppo il mio "mostro" non ama farsi fotografare e appena mi avvicino gira la testa perchè ha paura dell'obiettivo ah ah ah ah !!!
Saluti |
|
|
 |
Il mostro....my best friend!!! di herolife commento di GiovanniQ |
|
un bel ritratto, molto sentito anche nelle parole affettuose che accompagnano la foto (titolo). i dentini nella tipica posa e il muso proteso, si intravedono parte dei muscoli di questo bell'esemplare, si fanno apprezzare. Sopra il taglio poteva essere piu' netto, va a pizzicare parte della testa e dell'orecchio, a questo punto meglio piu' basso.
Il fatto che non ti guardi direttamente pero' svaluta un po la foto a mio parere. da ricercare un incontro con gli occhi amorevoli e finto-cattivi di questo dolce simpaticone...
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'emozione nella luce di herolife commento di herolife |
|
Effettivamente non mi ero accorto della pendenza verso sx .
Per il resto tutte critiche molto costruttive che condivido pienamente e ringrazio per i vostri commenti.
La foto è stato un esperimento, un bianco e nero molto contrastato è un po' di "fluo" per rendere tutto più morbido comprese le luci....ho cercato di ricreare il momento non volevo riportare o fotografare la bellezza della struttura, già ampiamente fotografata, quello che si vive l'atmosfera, le persone lo spirito della casa.
Mi sa che non ci sono riuscito ah ah ah ah....anche perché se va spiegata una foto vuol dire che non è efficace l'espressione artistica !
Grazie a tutti!!!
Buona luce |
|
|
 |
L'emozione nella luce di herolife commento di herolife |
|
Ciao!
Per iniziare chiedo scusa per non essermi presentato come nuovo utente, lo faro appena possibile .
Per non tediare troppo cercherò di riassumere in breve la mia esperienza con questo magnifico mondo che è la fotografia.
La mia prima foto avvenne, da ragazzino, con la Rolleiflex di mio nonno e fu amore a primo scatto, un amore che non ho mai tradito e che continuo a coltivare nonostante l'evoluzione della tecnologia. Ho provato un pò di reflex di "mamma" Canon fino ad arrivare al FF.
Poi la svolta alle mirrorless prima Fuji x pro1 ottima macchina e lenti superbe ma con qualche incertezza di messa a fuoco che mi ha messo un pò in crisi (mea culpa), poi la OMD molto meglio ma devo ancora abituarmi al passaggio reflex/mirrorless.
Prediligo foto in B&W gerere: ritratti, reportage e street.....poco paesaggi e per nulla fotografia naturalistica.
Grazie per il passaggio e buona luce... |
|
|
 |
L'emozione nella luce di herolife commento di GiovanniQ |
|
Benvenuto su photo4u.
Noto nella proposta una morbidezza diffusa, hai usato qualche plugin? la ragazza talgliata a metà in primo piano proprio non si riesce a mandare giu'. Nell'incipit del tuo commento affermi che volevi riprendere la luce e l'atmosfera, ma con questo tipo di conversione e anche e soprattutto con tutte quelle persone in mezzo che distraggono, beh, la cosa diventa difficile.
 |
|
|
 |
L'emozione nella luce di herolife commento di herolife |
|
Scatto realizzato in un edificio di Gaudì, dove notoriamente regna il colore, ma in realtà quello che mi ha colpito è il gioco di luci dato dalle forme e dai materiali con cui è stata realizzata l'opera.
Perciò ho giocato un pò con il bianco e nero direttamente dalla macchina cercando di ricreare la stessa atmosfera resa dai colori.
Spero di aver raggiunto il mio scopo, a voi la parola....
Olympus OMD 5 e 17mm, F 3,2 T 1/80 mano libera senza flash. |
|
|
br>