Commenti |
---|
 |
|
|
 |
GEOMETRICA IV di ricocavallo commento di Luigi T. |
|
Ottima, la diagonale è stata ben pensata e realizzata, benché (purtroppo) lo sfondo la accentua in modo molto evidente. Se non ci fossero state quelle righe sullo sfondo, a mio avviso sarebbe stata perfetta!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calma piatta di ricocavallo commento di mimmodimic |
|
bella immagine, ma io avrei usato dei tempi un pò più brevi. Avresti comunque ottenuto il risultato che penso volessi ed evitato il movimento del tronco e forse qualche dettaglio in più.
Mimmo |
|
|
 |
Calma piatta di ricocavallo commento di Angepa |
|
splendida la resa del tempo lungo, anch'io ho avuto la stessa impressione di ennebi per il tronco, ma hai già chiarito tu l'arcano  |
|
|
 |
Calma piatta di ricocavallo commento di ricocavallo |
|
GRazio del commento ennebi, se noti meglio la base del tronco è nitida il resto si muoveva per via delle onde che in tre minuti di esposizione ha fatto roteare leggermente il tronco.Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Calma piatta di ricocavallo commento di ricocavallo |
|
Commenti e critiche sempre ben accette.
Scattata con Canon EOS 30d - Canon 24mm pancake - Polarizzatore e filtro NDX400 Hoya - f14 -ISO100 - 180 s. |
|
|
 |
I love VW di ricocavallo commento di Gerdhaio |
|
renzodid ha scritto: | Bello questo particolare del muso della VW, ottima composizione, valido il PDR.
paris car service
Bello anche il colore giallo/aranciato dal quale spicca il fanale bianco/argento.
Complimenti per la bella illuminazione.
La VW Maggiolino, fonte di innumerevoli composizioni.
p.c.
I also love VW Maggiolino |
la combinazione di colore e di luce mi ha attratto anche |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una nuova alba di ricocavallo commento di cheroz |
|
Un classico "tempo lungo", che si fa apprezzare per le gradevoli cromie (forse un tantino sopra alle righe il ciano) e per la composizione a diagonale delle rocce. |
|
|
 |
|
|
 |
50 sfumature di... di ricocavallo commento di pocck |
|
Ciao, ben trovato in questa sezione...., mi piace la scelta del tono su tono, se posso permettermi ti consiglio di usare diaframmi un poco più consoni alle riprese ravvicinate, senza sfociare nella diffrazione, ma sicuramente oltre f8..., anche se il 50mm offre una pdc piuttosto generosa, ad ogni modo basta fare alcune prove e confrontarne i risultati... Avrei cercato maggiore risalto per la goccia di acqua, cambiando punto di ripresa, o creandola in altro posto, in questo caso rimanendo davanti e vicino al petalo ne riflette solo il colore, comunque sia una piacevole immagine..., bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una nuova alba di ricocavallo commento di ricocavallo |
|
Ciao Pietro e grazie del commento. Che dirti, forse ho avuto fortuna con l'obiettivo ma non ho avuto mai problemi, per i sec. ho riguardato il RAW pensando di aver trascritto male i dati, ma son quelli. Grazie ancora. Un saluto |
|
|
 |
Una nuova alba di ricocavallo commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ciao...non si può che rimanere estasiati da fotografie del genere...
Ho solo un paio di perplessità...da come risulta l'acqua sembrerebbero più di 10 secondi d'esposizione...poi, ho avuto anche io il Sigma 10-20, e a f/22 non rendeva questa definizione, ma soprattutto soffriva di una diffrazione assurda, che qui è assente...
Che dire...
Complimenti...
Un saluto
Pietro |
|
|
 |
Una nuova alba di ricocavallo commento di ricocavallo |
|
Critiche e commenti sempre ben accetti. Un saluto.
CANON EOS 30D - Filtro digradante ND COKIN - Sigma 10-20 a 14 mm . f22 10 sec. |
|
|
br>