|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
tramonto in laguna di ro.nin76 commento di ivano64 |
|
Credo sia un effetto ottico per via della doppia lingua di terra a sx, lo vedo perfettamente orizzontale. Bella foto, complimenti.  |
| |  |
tramonto in laguna di ro.nin76 commento di ro.nin76 |
|
grazie! confermo che ero su un battello, correggero' l'orizzonte. Non ho fatto correzioni in post produzione, avevo però un filtro polarizzatore applicato all'obiettivo.
saluti |
| |  |
tramonto in laguna di ro.nin76 commento di GiovanniQ |
|
Nonostante credo tu fossi sul natante e' venuto abbastanza bene, non mosso, l'orizzonte e' un po calante verso sinistra pero'.
Interessante il gioco di linee oblique della scia che puntano al sole...
 |
| |  |
| |  |
PAESAGGIO TOSCANO di ro.nin76 commento di Filippo Secciani |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
La foto è esposta correttamente e ha pure il giusto contrasto e un buon bilanciamento del bianco, quel che gli manca è un po' di nitidezza; non è vero che la luce morbida di una giornata uggiosa interferisce con la ricchezza di dettagli (microcontrasto)  |
Vero, anzi, per assurdo in una giornata uggiosa, si riesce a vedere anche meglio, perché la luce non provoca contrasti eccessivi, rendendo così possibile scoprire con più semplicitá i dettagli. Il micro contrasto è una cosa di obiettivi buoni, esposizione buona, macchina stabile buona post produzione. Ma se la luce fa schifo, Puoi fare la foto più dettagliata del mondo, ma per fare la più bella foto panoramica, non è così facile. |
| |  |
PAESAGGIO TOSCANO di ro.nin76 commento di S R |
|
Filippo Secciani ha scritto: | Detto questo, parliamo di pioppi... 'ndo so'? Io vedo solo cipressi! Qui siamo in Toscana, i pioppi, quelli belli, sono nella Bassa Padana! |
La foto è esposta correttamente e ha pure il giusto contrasto e un buon bilanciamento del bianco, quel che gli manca è un po' di nitidezza; non è vero che la luce morbida di una giornata uggiosa interferisce con la ricchezza di dettagli (microcontrasto)  |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di Sisto Perina |
|
ro.nin76 ha scritto: |
Grazie anche a Silvano, il quale, magari con tono un po' severo, ha comunque dato delle spiegazioni utili per chi, come me, sta imparando e si mette in discussione.
buona giornata |
Silvano porta sempre indicazioni utili, fidatevi.... è vecchiotto e rompiballe (anzi è più rompiballe che anzianotto) ma è pure molto in gamba e credo sia uno dei pochi a conoscere molto bene l'utilizzo di tecniche e workflow per dare la giusta "importanza" ad un'immagine...
Io preferirei avere un insegnante molto puntiglioso come lui per capire a fondo i segreti della fotografia....
ps....poi magari come fotografo è una schiappa  |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di ro.nin76 |
|
ringrazio Manus in particolare per l'intervento, in quanto ha interpretato correttamente la mia intenzione sul post con la foto originale e ha anche colto che, in effetti, la percezione visiva al momento dello scatto è molto simile a quella dello scatto e, in questo senso, la foto mi piace.
Grazie anche a Silvano, il quale, magari con tono un po' severo, ha comunque dato delle spiegazioni utili per chi, come me, sta imparando e si mette in discussione.
buona giornata |
| |  |
| |  |
PAESAGGIO TOSCANO di ro.nin76 commento di Filippo Secciani |
|
Questa foto presentata dal nostro ro.min76, di quella ormai celeberrima casa, con una luce così, un cielo come quello (quel grigio lo conosco molto bene...) avrà sempre limiti molto grossi, soprattutto a colori. Forse un po' meglio se la si pensa in bianco e nero, ma con tanta, tanta pazienza e tanti, tanti tentativi. Conosco il posto, anzi, l'indirizzo, abito a pochi km e quindi so di che cosa sto parlando.
Dobbiamo dire, visto il risultato del nostro amico ro.min76, ma soprattutto considerata la situazione, è difficile e sfacciato pretendere di meglio, perché vi garantisco che quando a Pienza (o giù di lì) c'è quella luce... molto meglio andare a un bar e bere una birra piuttosto che consumare inutilmente il sensore della fotocamera. Per cui che dire? Tanto di cappello per questa foto. Hai fatto il massimo! Ma mi dispiace, ti posso garantire che non te la comprerebbe nessuno.
Detto questo, parliamo di pioppi... 'ndo so'? Io vedo solo cipressi! Qui siamo in Toscana, i pioppi, quelli belli, sono nella Bassa Padana! |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R |
|
Hai perfettamente ragione Emanuele e lo dico senza polemica nè ironia... sei stato più illuminante di quello che puoi immaginare, so come porre rimedio al problema, grazie, ciao  |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di Manus |
|
Credo, caro Silvano, che ro.nin76 postando il suo scatto originale abbia voluto farci conoscere quanto del risultato proposto è stato ottenuto in postproduzione e quanto no, semplicemente.
Il mio discorso invece (che potrebbe farsi più ampio ma stringo) era relativo al fatto che né tu, né io sappiamo con certezza qual era la luce quel giorno in quel momento e quali colori creava sulla facciata della chiesa.
E' vero che la tua proposta è tecnicamente più corretta, ma forse, e questo solo l'autore può dirlo, non rispecchiava esattamente la situazione di quella giornata e non era quindi quello che il fotografo voleva immortalare. Questo secondo la mia modestissima opinione.
Concludo con una osservazione personale: credo che il tono da te utilizzato sia estremamente fastidioso, al limite dell'offensivo e sicuramente poco utile sopratutto a chi posta nella sezione "Primi scatti". |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R |
|
ro.nin76 ha scritto: | .... c'è così tanta differenza rispetto alla foto pubblicata? |
No, nessuna diferenza ro.nin ma questo cosa vuol dire?
Mi sto convincendo ormai che non sono solo mie sensazioni, in molti davvero credete che usare come esempio di riproduzione perfetta della realtà il cosidetto scatto originale (valido anche per il Raw) sia valido... dico questo perchè ormai quasi ogni giorno leggo affermazioni come la tua e comincio ad avere il sospetto che non leggete quello che si scrive sul forum e che io stia solo perdendo tempo.
Le fotocamere sbagliano e molto (sia in Raw che in Jpeg) con una buona illuminazione figuriamoci quando il Sole è più basso all'orizzonte; in questo caso la luce del sole deve attraversare uno strato atmosferico più spesso e denso e il blu, per esempio, viene completamente assorbito. Le frequenze luminose che riescono a passare sono solo quelle del rosso e del giallo... il sensore che deve valutare la temperatura colore praticamente impazzisce e restituisce risultati come la tua foto... risultato: un WB completamente sballato, giallo, rosso e magenta a gò gò e saturazione a palla!
Ciao |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di ro.nin76 |
|
Buonasera a tutti,
grazie a tutti per lo scambio di opinioni. Condivido il fatto che se si espone su Primi Scatti si sottintende che si vuole imparare. In questo senso, quindi, ho cercato lo scatto originario e lo allego, c'è così tanta differenza rispetto alla foto pubblicata? |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R |
|
renzodid ha scritto: | Manus dice "Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?"
Io credo una via di mezzo tra le due foto. |
Io credo proprio di no Renzo... comunque sia non di certo è corretta la "versione originale" che è lontana anni luce dalla realtà...  |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di renzodid |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mi dispiace contraddirti Renzo ....... |
Ma non te ne voglio assolutamente Silvano.
Ti ringrazio per il tuo intervento, sei sempre puntuale a farci notare dei dettagli cromatici che a me erano sfuggiti.
La differenza è notevole tra le due versioni, nella tua si apprezza meglio il volo dei piccioni.
Manus dice "Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?"
Io credo una via di mezzo tra le due foto.
 |
| |  |
| |  |
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R |
|
Mi dispiace contraddirti Renzo (non me ne volere) ma il blu è solo eccessivamente saturo e i mattoni non sono dorati ma solo invasi da un giallo/verde veramente eccessivo... questo specialmente perchè siamo in Primi scatti. Chi posta qui si presuppone, prima di tutto, voglia imparare a riconoscere i difetti tecnici delle sue foto per evitarli... poi, quando si sarà impadronito della tecnica, potrà dare sfogo alla creatività e infrangere le regole.
Ciao
P.S. Sotto più o meno come dovrebbe essere... ma è veramente difficile correggere una tale saturazione e una così forte alterazione cromatica. |
| | br> |