|  | Commenti |
---|
 |
Caos gentile di Stefano Cherchi Ph. commento di Stefano Cherchi Ph. |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Mah, io ho diverse perplessità su questo scatto, le avevo al momento in cui è stato postato e le ho ancora adesso che è stato messo in evidenza. Sono perplessità che derivano, in massima parte, dal fatto che lo scatto è stato pensato e posato e che quindi c'era tutto il tempo per comporlo al meglio in fase di scatto. Innanzitutto l'evidente pendnza già evidenziata da correggere velocissimamente in pp se il cavalletto era già pendente di suo. Poi la notevole quantità di elementi tagliati a caso, in primis i volumi in primo piano che avrebbero dovuto introdurre la scena e darle la giusta profondità prospettica.
Bastava fare qualche passo indietro e non si sarebbero tagliati nè libri nè abito nè cuscini sulla dx. Non nego poi che, nonostante il titolo, non riesco ad apprezzare la presenza di elementi estranei all'ambientazione quali il cappello simil cowboy e le scarpe appoggiate ai libri (che necessità c'era di inserirli? Aggiungono qualche elemento fondamentale al racconto?).
Buono invece l'abbandono della ragazza e il drappeggio della veste.
Insomma, la caoticità dell'insieme mi induce a perdermi nei particolari anzichè apprezzare il significato che potrebbe avere quel femminile abbandono.
Ciao  |
Il fatto è che sono principalmente un istintivo e se lo scatto mi piace e mi trasmette qualcosa, la tecnica passa in secondo piano cosi come i piccoli difetti. Ciò che a te pare un difetto ( esempio la leggera pendenza) a me trasmette movimento e trasporto e quindi, pur essendo perfettamente in grado di correggerlo con P.P. , ho deciso di lasciarla cosi com'era. Spero di essere stato chiaro e di essere riuscito a tramettere il mio pensiero. Grazie mille.  |
| |  |
| |  |
Caos gentile di Stefano Cherchi Ph. commento di Flavia Daneo |
|
Mah, io ho diverse perplessità su questo scatto, le avevo al momento in cui è stato postato e le ho ancora adesso che è stato messo in evidenza. Sono perplessità che derivano, in massima parte, dal fatto che lo scatto è stato pensato e posato e che quindi c'era tutto il tempo per comporlo al meglio in fase di scatto. Innanzitutto l'evidente pendnza già evidenziata da correggere velocissimamente in pp se il cavalletto era già pendente di suo. Poi la notevole quantità di elementi tagliati a caso, in primis i volumi in primo piano che avrebbero dovuto introdurre la scena e darle la giusta profondità prospettica.
Bastava fare qualche passo indietro e non si sarebbero tagliati nè libri nè abito nè cuscini sulla dx. Non nego poi che, nonostante il titolo, non riesco ad apprezzare la presenza di elementi estranei all'ambientazione quali il cappello simil cowboy e le scarpe appoggiate ai libri (che necessità c'era di inserirli? Aggiungono qualche elemento fondamentale al racconto?).
Buono invece l'abbandono della ragazza e il drappeggio della veste.
Insomma, la caoticità dell'insieme mi induce a perdermi nei particolari anzichè apprezzare il significato che potrebbe avere quel femminile abbandono.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Caos gentile di Stefano Cherchi Ph. commento di BIANCOENERO |
|
Perfettamente d'accordo con Cristian per quanto riguarda il taglio, ci aggiungo anche un leggero raddrizzamento antiorario, il tutto sembra scivolare verso destra.
Un bellissimo scatto
 |
| |  |
Caos gentile di Stefano Cherchi Ph. commento di Cristian1975 |
|
Pittoresca , ambientata in un concetto storico davvero ben pensato . Anche la pettinatura dei capelli contribuisce a questo stato ottocentesco . Avrei solo preferito un'inquadratura, seppur molto similare ma che scendesse di un niente verso il basso affinché, l'ultima parte del vestito non fosse tagliato. Detto ciò riconosco in questa immagine più di qualche cosa interessante  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Eterea bellezza... di Stefano Cherchi Ph. commento di Santiago81 |
|
Personalmente, lo trovo un glamour raffinato e ben eseguito. La dominante rossa (chiaramente una scelta stilistica - Red blooded woman di kylie Minogue è la prima cosa che mi viene in mente) dona intensità e calore ad uno scatto altrimenti molto algido e composto.
Con Anna, d'altra parte, si possono osare dettagli fetish sapendo di poter contare sulla sua innata eleganza.
Amarcord?
Bellissima ma siamo su atmosfere, mood e concetto diversi; quasi un altro genere. |
| |  |
Eterea bellezza... di Stefano Cherchi Ph. commento di Stefano Cherchi Ph. |
|
Ciao a tutti, con questa foto ho voluto fare qualcosa totalmente diverso rispetto alla precedente foto. Il colore rosso che si nota, è dovuto all'utilizzo di gelatine e quindi assolutamente voluto. Seguiranno comunque altre foto della serie "Amarcord". Grazie mille per i vostri consigli  |
| |  |
Eterea bellezza... di Stefano Cherchi Ph. commento di Klizio |
|
Ciao Stefano, dopo "Amarcord" è inevitabile avvicinarsi alla tua firma con un grado di aspettativa molto alto, anche in ragione del livello della tua galleria.
Anche io nutro qualche perplessità sulla composizione ed in particolare per il cozzare dell'avambraccio destro con il paralume e per l'ampio spazio che hai voluto dedicare alla tappezzeria nella parte alta del frame.
Ho poi ragionato un pò sul titolo, che - lo ammetto - inizialmente non ho trovato pertinente con le tonalità e la posa di questa bellissima modella.
Poi però ho colto un qualcosa che mi era sfuggito: la penombra.
La penombra è qui come un velo impercettibile gettato su di lei.
La sua espressione e la sua posa, di donna sicura di sè, del suo fascino, della sua sensualità, sono velate, quasi accompagnate da un senso di vaghezza: una bellezza eterea appunto.
Resta una proposta di livello, con un'idea alla base molto difficile e raffinata.
E' un peccato, quindi, che la composizione non sia perfetta.
Un caro saluto
 |
| |  |
Eterea bellezza... di Stefano Cherchi Ph. commento di lodovico |
|
Ho tanto ammirato la precedente e devo dire che questa mi lascia un poco di amaro in bocca.
Non che sia brutta... per carità!
La qualità di base c'è sempre...
Tuttavia alcune scelte non mi trovano del tutto d'accordo.
Il parziale impallamento del braccio con lume... bastava poco per evitarlo!
Il notevole spazio lasciato sopra senza che ci fosse nulla di così interessante.
Si potevano tenere le canoniche proporzioni e stringere un poco sulla modella.
Per ultimo, ma in questo caso è un appunto assolutamente di gusto personale, trovo che potevi evitare una foto così calda!
Tutto troppo rosso ed alla fine, il motivo della scelta calda si perde.... perché non esiste un vero parametro di contrasto!
Detto tutto ciò, io una foto così forse non la saprei mettere su...
Però, perdona, le aspettative date dalla tua precedente erano così alte che questa mi ha un poco spiazzato.
Un saluto |
| | br> |