Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di carx70 |
|
molto molto bella
peccato per il becco ma per me è una piccolezza |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di zva.it |
|
Ivo ha scritto: | Mi piace la luce con cui è stato ripreso il piccoletto.... vedo una immagine unica... poi ti ha fregato ed è volato via?
Ciao.
Ivo |
Ne ho altre ma meno nitide
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di facciofoto01 |
|
molto bello il soggetto, buona la nitidezza, peccato per la perdita di maf sul becco.
ciao |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di Ivo |
|
Mi piace la luce con cui è stato ripreso il piccoletto.... vedo una immagine unica... poi ti ha fregato ed è volato via?
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di ibazzac |
|
alex74 ha scritto: | mi sembra che la zona becco non sia a fuoco |
Concordo
Ciao Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Regolo di zva.it commento di zva.it |
|
Data: 03/01/2009
Luogo: Caccialupi (PI) Italy
Velocità scatto: 1/1600
ISO: 400
Lunghezza Focale: 700
Obiettivo: Canon 500mm f/4L IS USM + Extender 1.4x II
Apertura: 6.3
Esposizione: -0.33 EV Camera: Canon EOS-1D Mark III Nome foto: ZVA28724 |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di zva.it |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Due immagini affascinanti, Fabrizio: qualche tempo fa uno di loro di sera mi è volato quasi sul parabrezza dell'auto. Un'esperienza bellissima, ma ho rischiato di finire fuori strada
Ciao!
Luigi |
Io le foto le faccio sempre vicino a casa tua
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
Due immagini affascinanti, Fabrizio: qualche tempo fa uno di loro di sera mi è volato quasi sul parabrezza dell'auto. Un'esperienza bellissima, ma ho rischiato di finire fuori strada
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di Ivo |
|
Polifemo ha scritto: | Domanda ignorante..ma il flash ha un'incidenza per un soggetto fotografato con una focale di 200mm e quindi presumo piuttosto distante?
Dalla foto sicuramente si'...ma credevo avesse una portata molto più limitata! |
Con l'obiettivo impostato a diaframma f2,8 ed un un flash con numero guida 58 in linea teorica avrebbe potuto illuminare il barbagianni fino ad una distanza di 20m circa, perciò Fabrizio si è tenuto un certo margine di sicurezza.
Bellissimo il secondo scatto in postura da pensieroso.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di zva.it |
|
CaccamoJ ha scritto: | Complimenti!
L'animale dimostra veramente un notevole calma! sicuramente ti aveva visto e questo sembra strano!
Curiosità: quanto eri distante? |
Il flash è un casino usarlo nello scuro con soggetti scuri, ma con un soggetto come questo basta scattare i bianchi espongono da soli.
Poi come detto poco fa non ero poi così distante
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di zva.it |
|
CaccamoJ ha scritto: | Complimenti!
L'animale dimostra veramente un notevole calma! sicuramente ti aveva visto e questo sembra strano!
Curiosità: quanto eri distante? |
Non saprei per averlo fatto a 155mm quasi a pieno formato
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di CaccamoJ |
|
Complimenti!
L'animale dimostra veramente un notevole calma! sicuramente ti aveva visto e questo sembra strano!
Curiosità: quanto eri distante? |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di Polifemo |
|
Domanda ignorante..ma il flash ha un'incidenza per un soggetto fotografato con una focale di 200mm e quindi presumo piuttosto distante?
Dalla foto sicuramente si'...ma credevo avesse una portata molto più limitata! |
|
|
 |
|
|
 |
Barbagianni di zva.it commento di #Paolo Guidetti# |
|
Beh visto che è un animale notturno il flash è d'obbligo e sarebbe proprio impossibile altrimenti ritrarre questi soggetti.
io poi non sono assolutamente contrario al flash nella fotografia naturalista,anche i migliori fotografi naturalistici del mondo ne hanno fatto e ne fanno attualmente uso.
la cosa che più mi colpisce è che generalmente queste foto non sono fatte guardando nel mirino ma con l'ausiglio di fototrappole,quindi questa cattura aumenta e di molto di valore. |
|
|
br>