x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lucadibattista
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Livigno 2019
Livigno 2019 di lucadibattista commento di littlefà

Concordo con l' analisi di chi mi precede, è uno scatto che ha del potenziale, ma che io credo non venga fuori del tutto.... Lei dovrebbe stare un pochino più in là, così da non risultare un "ostacolo" visivo ma da diventare maggiormente un invito per lo sguardo , una presenza complementare al paesaggio. È dal punto di vista della valenza ritrattistica che ho qualche dubbio, avrei preferito un piccolo spiraglio del viso più scoperto, che la rendesse un po' più comunicativa.. così non abbiamo un contatto con lei. Ciao
Livigno 2019
Livigno 2019 di lucadibattista commento di evangelion

Non è il mio genere di fotografia ma lo scatto mi sembra funzionare bene.
Il bianco dominante del paesaggio innevato è rotto dal giallo del giaccone ed anche il verde/blu dei capelli ha un suo peso.
Personalmente avrei preferito la ragazza più avanti, sarebbe stata meno preponderante, avrebbe svelato una porzione di strada più ampia, facendo modo così di contestualizzarla maggiormente ed acuire il contrasto cromatico.
Livigno 2019
Livigno 2019 di lucadibattista commento di lucadibattista

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Io non ho paura
Io non ho paura di lucadibattista commento di randagino

Ci mancherebbe anche che avesse paura...
Questo posto profuma di paradiso, per me. Very Happy
Sì, è vero, toni freddi e una certa cupezza ci sono, ma insomma, passano in secondo piano.

Piuttosto, la resa mi sembra un po' incerta.
Forse per gli ISO alti e il diaframma molto aperto...

Ciao
Io non ho paura
Io non ho paura di lucadibattista commento di evangelion

Ottima la gestione dell'esposizione con un bell'equilibrio tra la luce che penetra dall'apertura e l'ombra dell'interno, la nitidezza viceversa è abbastanza carente.
Ottima sotto l'aspetto narrativo, il titolo è perfetto ed è visivamente esemplificato in maniera egregia nel contenuto della foto.
Un immagine intensa e decisamente dal forte valore evocativo.

Ben fatto Luca.
Io non ho paura
Io non ho paura di lucadibattista commento di lucadibattista

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Senza titolo
Senza titolo di lucadibattista commento di Giovanni Francomacaro

Ottimo ritratto “ d’antan” ! Ok! Ok!
Gestualità e tonalità ricordano le vecchie Polaroid, e la tua proposta mescola passato e presente con una bellissima fusione di anacronismi visuali, fra cui la posa ritrosa dell Modella in contrasto con l’aggressiva presenza del tatuaggio.
Complimenti, fotografia molto interessante.
Ciao, Giovanni
Senza titolo
Senza titolo di lucadibattista commento di littlefà

Una gestualità, una posa, un accenno di espressione percepibile che si prestano a molteplici interpretazioni,rendendola se non altro diversa da un ritratto canonico, seppur a me personalmente emotivamente non arrivi .Non mi convince a livello cromatico e forse servirebbe un po' di sprint da un punto di vista luminoso. Per le prossime volte ricordati le dimensioni a cui puoi arrivare, come ti ha suggerito Bruno Smile Ciao
Senza titolo
Senza titolo di lucadibattista commento di Bruno Tortarolo

La cosa che salta subito agli occhi è la dimensione, 800x800 è meno della metà del massimo consentito che è 1800px e il peso è quasi un decimo del consentito che è 1Mb, ciò ne limita le potenzialità, tuttavia queste sono già limitate dalla patina verde generale, a meno che non sia una scelta ma non ho riscontri in una galleria in bn.
Non giudico il senso del ritratto che potrebbe avere una sua precisa motivazione.
Senza titolo
Senza titolo di lucadibattista commento di lucadibattista

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di GiovanniQ

lucadibattista ha scritto:
Non mi sembra di aver alimentato polemiche, ma semplicemente aggiunto il mio punto di vista alla discussione, come se nel forum fosse bandita la lettura delle immagini a partire dai contenuti. Ah ma dimenticavo il contenuto non è perfettamente leggibile.

Credo che insieme all'umiltà anche l'empatia (in questo caso con le immagini o il loro soggetto) non possa essere insegnata.


Per me non e' leggibile ma se all'autore va bene cosi', va bene, le scelte dell'autore, giuste o sbagliate che siano sono sempre da preferire.

Se hai ritenuto opportuno che quel cane fosse ritratto in quella maniera avrai avuto senz'altro le tue ragioni...

Ok!
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

GiovanniQ ha scritto:
Un pensiero che accetto da una persona che poi non condivide qui sul Forum i suoi scatti, ma li tiene per se o ne fa una mostra per pochi intimi, e non e' questo il tuo caso. Tirare in ballo, e non e' la prima volta, i fotografi relazionadoli al fatto che qui sarebbero bocciati o cestinati per futili motivi tecnici non porta nulla alla discussione, anzi alimenta polimiche che non sono gradite.

La foto e' sbagliata per me in quanto il soggetto a te molto caro, come nel primo commento, e' mosso e non si legge bene, che poi a te vada bene cosi', mi fa piacere e lo accetto, ma non dare per leggi bibliche i tuoi pareri, come non lo sono i miei e quelli di nessuno qui dentro.

Credo che bisognerebbe essere piu' umili, ma questo credo che non si possa insegnare da alcuna parte, ahime.

Rolling Eyes


Non mi sembra di aver alimentato polemiche, ma semplicemente aggiunto il mio punto di vista alla discussione, come se nel forum fosse bandita la lettura delle immagini a partire dai contenuti. Ah ma dimenticavo il contenuto non è perfettamente leggibile.

Credo che insieme all'umiltà anche l'empatia (in questo caso con le immagini o il loro soggetto) non possa essere insegnata.
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di Ettore Perazzetta

Salve a tutti sono dell’avviso che l’automatismo, o chi per esso, abbia scelto come piano di fuoco il riflesso della finestra posto dietro al peloso mammifero il quale, più che mosso, sembra leggermente sfocato così come i mattoni faccia a vista posti inferiormente ma sullo stesso piano del suo muso. Ora la questione si sposta sulla “gravità” del peccato e sulla relativa penitenza. Un modo semplice ma costoso è quello di fare una bella stampina minimo-minimo 45 x 30 (A4 Plus) e se il difetto di forma passa quasi inosservato a fronte di un contenuto emotivamente pregnante, allora tutto va bene, viceversa se il contenuto non ce la fa a tener a bada i peccatucci, allora qualcosa non funziona. In tutto questo giochino è necessaria la massima onestà da parte dell’autore e la massima conoscenza da parte dell’osservatore, la stessa conoscenza che si pretende vada acquisita prima di andar a commentare i lavori dei “grandi”. Un saluto.
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di GiovanniQ

lucadibattista ha scritto:
L'errore è veniale perchè a me interessa lo sguardo del cane, la sua posizione, la mia posizione rispetto ad esso e il contesto nel quale è inserito. Non che abbia un micromosso o che non rispetti la regola dei due terzi. Ovvio se il risultato è sbilenco va da se che è da buttare.

Poi sulla volontarietà di quello che succede nello scatto io ho una visione molto distante dalla tua. Non sempre è possibile mettere la testa in quello che sta accadendo nella foto, questo non vuol dire non capire cosa sta accadendo o non saper cosa si sta facendo ma, semplicemente, e questo è un dato oggettivo, non si può avere sempre il controllo della scena (a meno che non si sta fotografando un palazzo che è li immobile). Tu mi dirai, potevi impostare da subito un tempo di scatto più veloce per evitare.. ma le situazioni non sono sempre ideali, spesso accadono senza troppo preavviso e allora li io preferisco cogliere il senso dello scatto piuttosto che una forma fatta, perfetta e pulita. Ad esempio questo cane era a circa due passi dal portone di casa mia, sono uscito e ho avuto circa tre secondi per decidere cosa fare. Due giorni fa ho guardato roba di 200-250 fotografie di vari autori, beh in almeno 200 occasioni c'erano difetti che se portati qui nel forum sarebbero stati bocciati o cestinati. L'errore è sempre presente in quasi tutti gli scatti di chiunque fotografi cose interessanti (io non mi includo) ma aggiungo: chi se ne frega. Le foto o sono buone o non lo sono, al netto dei possibili errori che contengono.



Un pensiero che accetto da una persona che poi non condivide qui sul Forum i suoi scatti, ma li tiene per se o ne fa una mostra per pochi intimi, e non e' questo il tuo caso. Tirare in ballo, e non e' la prima volta, i fotografi relazionadoli al fatto che qui sarebbero bocciati o cestinati per futili motivi tecnici non porta nulla alla discussione, anzi alimenta polimiche che non sono gradite.

La foto e' sbagliata per me in quanto il soggetto a te molto caro, come nel primo commento, e' mosso e non si legge bene, che poi a te vada bene cosi', mi fa piacere e lo accetto, ma non dare per leggi bibliche i tuoi pareri, come non lo sono i miei e quelli di nessuno qui dentro.

Credo che bisognerebbe essere piu' umili, ma questo credo che non si possa insegnare da alcuna parte, ahime.

Rolling Eyes
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

GiovanniQ ha scritto:
Per me e' un errore che si poteva evitare, non dirmi che hai voluto questo micromosso sul cane, a posteriori magari lo trovi un errore non veniale, e ci puo' stare che a te vada bene anche cosi', ci mancherebbe.

L'idea dell'autore e' sempre da preferire, ma se e' un'idea, una volontà.


L'errore è veniale perchè a me interessa lo sguardo del cane, la sua posizione, la mia posizione rispetto ad esso e il contesto nel quale è inserito. Non che abbia un micromosso o che non rispetti la regola dei due terzi. Ovvio se il risultato è sbilenco va da se che è da buttare.

Poi sulla volontarietà di quello che succede nello scatto io ho una visione molto distante dalla tua. Non sempre è possibile mettere la testa in quello che sta accadendo nella foto, questo non vuol dire non capire cosa sta accadendo o non saper cosa si sta facendo ma, semplicemente, e questo è un dato oggettivo, non si può avere sempre il controllo della scena (a meno che non si sta fotografando un palazzo che è li immobile). Tu mi dirai, potevi impostare da subito un tempo di scatto più veloce per evitare.. ma le situazioni non sono sempre ideali, spesso accadono senza troppo preavviso e allora li io preferisco cogliere il senso dello scatto piuttosto che una forma fatta, perfetta e pulita. Ad esempio questo cane era a circa due passi dal portone di casa mia, sono uscito e ho avuto circa tre secondi per decidere cosa fare. Due giorni fa ho guardato roba di 200-250 fotografie di vari autori, beh in almeno 200 occasioni c'erano difetti che se portati qui nel forum sarebbero stati bocciati o cestinati. L'errore è sempre presente in quasi tutti gli scatti di chiunque fotografi cose interessanti (io non mi includo) ma aggiungo: chi se ne frega. Le foto o sono buone o non lo sono, al netto dei possibili errori che contengono.
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di GiovanniQ

lucadibattista ha scritto:
Non ho detto fermo e immobile o che non ci sia del micromosso, ho detto non mi sembra di percepire una situazione di mosso, che in sintesi si traduce in: mi sembra un errore veniale che non pregiudica lo scatto.


Per me e' un errore che si poteva evitare, non dirmi che hai voluto questo micromosso sul cane, a posteriori magari lo trovi un errore non veniale, e ci puo' stare che a te vada bene anche cosi', ci mancherebbe.

L'idea dell'autore e' sempre da preferire, ma se e' un'idea, una volontà.
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

GiovanniQ ha scritto:
non noti del micromosso nel cane, a tuo dire, fermo e immobile.

Peccato.

Ciao


Non ho detto fermo e immobile o che non ci sia del micromosso, ho detto non mi sembra di percepire una situazione di mosso, che in sintesi si traduce in: mi sembra un errore veniale che non pregiudica lo scatto.
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di Sisto Perina

Le luci sono al limite ma accettabili, la ripresa sembra buona ma la composizine pecca del soggetto troppo centrale in un contesto relativamente ampio.
Ovviamente la regola dei terzi non è da prendere sempre come legge imprescindibile ma, nella maggior parte dei casi, aiuta...

ciaoo
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di GiovanniQ

lucadibattista ha scritto:
No, non credo. Il cane è li fermo che mi guarda, non mi sembra di percepire una situazione mossa o lo sguardo altrove del soggetto, quindi non capisco il tuo appunto.


non noti del micromosso nel cane, a tuo dire, fermo e immobile.

Peccato.

Ciao
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album"
Okerstrasse 33 - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

GiovanniQ ha scritto:
luca con dei tempi piu' veloci avresti potuto riprendere il cane fermo e meglio, non credi?


No, non credo. Il cane è li fermo che mi guarda, non mi sembra di percepire una situazione mossa o lo sguardo altrove del soggetto, quindi non capisco il tuo appunto.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi