Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pescara: Ponte del mare di Michele Festa commento di Moreno B |
|
Mi piace la composizione, il taglio, la trovo una foto molto gradevole.
Da rivedere la post produzione: c'è una differenza di luminosità evidente dentro le due "forche" di strada e alla destra del piloncino centrale
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pescara: Ponte del mare di Michele Festa commento di GiovanniQ |
|
Interessante costruzione, se non mi sbaglio di una decina di anni fa, la curvatura del ponte è ben ripresa anche se mi sembra stretta e con tagli incerti. La colorazione non mi entusiasma, credo che questo ponte sia fatto per il B/N...
Ciao il soggetto principale e' il ponte, sposto in Architettura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La costa dei trabocchi di Michele Festa commento di CAP-1 |
|
Michele Festa ha scritto: | Ciao, grazie degli interventi, il punto si trova tra San Vito Marina E Fossacesia e ci si accede attraversando l'ex strada ferrata. Non è una spiaggia ma un'insenatura attraverso la quale non è stato agevole passare, ero praticamente in mezzo ad acqua e scogli e migliorare il punto di ripresa era un po' arduo. Grazie dei commenti.
Michele |
Complimenti per la foto, sicuramente è il trabocco che ho fotografato anche io:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=515006
Ciao
Cap-1 |
|
|
 |
|
|
 |
La costa dei trabocchi di Michele Festa commento di Michele Festa |
|
Ciao, grazie degli interventi, il punto si trova tra San Vito Marina E Fossacesia e ci si accede attraversando l'ex strada ferrata. Non è una spiaggia ma un'insenatura attraverso la quale non è stato agevole passare, ero praticamente in mezzo ad acqua e scogli e migliorare il punto di ripresa era un po' arduo. Grazie dei commenti.
Michele |
|
|
 |
La costa dei trabocchi di Michele Festa commento di AlexKC |
|
La composizione non mi dispiace anche se da un punto di vista leggermente più alto forse avresti evitato la sovrapposizione tra il masso a sinistra e l'orizzonte. Io attorno ai massi vedo diversi aloni come se avessi lavorato selettivamente tra parte alta e bassa.
Quale trabocco è? Non ricordo uno con dei massi posizionati lì, magari questo non l'ho mai visto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>