Commenti |
---|
 |
...prima estate di elena iori commento di GiovanniQ |
|
Concordo con il suggerimento del taglio verticale.
non so se avevi o meno potere sulla composizione, ovvero interazione con il soggetto o e' uno scatto candid, nel primo caso eventualmente si poteva optare per una non sovrapposizione dei piedi, magari differenziandoli, uno dietro e l'altro in avanti....
 |
|
|
 |
foto19 di elena iori commento di renzodid |
|
Bella l'immagine, bello il racconto, ottimo il BN.
Credo sia meglio la proposta di Giovanni, di ampliare di molto la parete in modo da rendere più importante l'intera finestra come punto focale del racconto.
 |
|
|
 |
foto19 di elena iori commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ottima fotografia, e secondo me potevi inserire ancora più parete, ovvero rimpicciolire la finestra nel contesto; infatti il Soggetto non è significativo di per sé, ma è significativo come questo si inserisca negli elementi visibili, quasi fosse un oggetto fra gli oggetti.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
foto19 di elena iori commento di Bruno1986 |
|
Ciao, trovo molto buona l'idea della "finestra" che introduce l'osservatore in una dimensione artigianale, mostrando una sarta all'opera.
La composizione risulta un po' troppo ampia a mio avviso. C'è molta "cornice" muraria e il soggetto perde centralità.
Tuttavia, volendo inquadrare tutta la finestra, non avevi molte alternative. |
|
|
 |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di edgar |
|
Un Bianco & Nero ben gestito con una buona scala tonale.
Un ritratto street correttamente ambientato.
Fin qui come "primo passo" direi non si può chiedere di più, anzi !!
Se vogliamo andare oltre con il "racconto fotografico", potremmo commentare che un servizio gondole senza gondole è un po' strano, a meno di volerlo evidenziare apposta, facendo leva sull'ironia. In questo caso però allora meglio sarebbe stato aspettare che il motoscafo fosse andato via, in modo che lo spazio d'acqua davanti fosse sgombro. In questo modo la mancanza di gondole sarebbe stata più evidente.
Oppure l'alternativa sarebbe stata evitare l'ironia e attendere che alcune gondole rientrassero dalle escursioni in modo che la foto riprendesse un servizio gondole ....... con gondole !!!
Elena, non farti sviare: queste ultime sono solo considerazioni aggiuntive che ho inserito come esercizio di ragionamento sulla composizione fotografica e le sue conseguenze espressive. Resta il fatto che il tuo è un buono scatto "street", eseguito con buon gusto e cura.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
|
|
 |
ENT A LUCCA di elena iori commento di edgar |
|
Una gradevole immagine, dai toni un po' ...."fiabeschi"...!!
I punti di forza sono sicuramente gli alberi scheletrici e il contrasto con i personaggi che appaiono molto piccoli; inoltre il modo con cui la trama dei rami su staglia contro lo sfondo.
Tutto considerato, i neri fuori gamma non interferiscono con questi punti di forza e quindi non disturbano più di tanto.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
|
|
 |
...prima estate di elena iori commento di edgar |
|
E' una buona idea compositiva, piuttosto originale.
Avrebbe guadagnato con qualche accorgimento ulteriore:
- Effettivamente, come già segnalato, una inquadratura verticale che aiutasse lo sguardo a scorrere in basso come l'acqua.
- Un maggior contrasto; la scala tonale è di un grigio un po' uniforme e tende ad appiattire la scena
- Ma soprattutto un tempo di scatto lento, che invece di congelare l'acqua, la trasformasse in una specie di velo in movimento, molto più affascinante.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gemelle diverse di elena iori commento di renzodid |
|
Trovo eccellente questa immagine.
Ottimo il confronto tra le due gemelle diverse, che spiccano nel contesto grazie ai loto toni chiari. Bella l'inquadratura con la fuga prospettica dele vetrine.
Eccellente anche il BN.
Unico appunto, l'attacco in basso a sinistra; sarebbe stato meglio far coincidere la linea di base del gradino, con l'angolo del frame. Ma questo lo puoi aggiungere facilmente in pp.
 |
|
|
 |
|
|
 |
ENT A LUCCA di elena iori commento di gps73 |
|
La vedo un po' stretta sotto. Mi sarebbe piaciuto vedere il piede degli alberi.
I neri sono chiusi si, ha detto bene Giuseppe. |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di gps73 |
|
Forse concentrandosi sul solo soggetto..
Lo sfondo era ovviamente molto appetitoso..
Di fatto sembra che si sovrappongano due foto, una street e l'altra paesaggistica. |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di d.kalle |
|
Concordo con i commenti precedenti, e aggiungo che se perlomeno una gondola fosse stata visibile il risultato sarebbe stato ben diverso. IMO |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di GiovanniQ |
|
Ciao Elena, ho fatto una prova partendo dalla tua proposta, ho raddrizzato le linee cadenti e ho tagliato e aggiunto in modo che si vedessero le parti a mio avviso mancanti, manca un po d'aria sopra al capanile, se disturba tolgo..
 |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di ant64 |
|
Bel b/n, come gia' detto hai rappresentato molto bene Venezia.
Antonio |
|
|
 |
foto 2 di elena iori commento di carcat |
|
Buongiorno Elena e benvenuta,
La tua immagine mi ha riportato ad un mio primo scatto che ricordo con affetto e che ti linko senza presunzione alcuna ma solo come spunto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=645749
Del resto Venezia è la città più fotografata del mondo....
Complimenti per la tua proposta  |
|
|
br>