Commenti |
---|
 |
Festa dei Gigli 2017 (Barra-Napoli) di francy_a commento di nerofumo |
|
Anche tu hai visto sostanzialmente con gli occhi di tutti, non ti sei prodigata molto in originalità. In situazioni del genere di norma ultra fotografate dai presenti per emergere bisogna osare di più con inquadrature ardite, fuori dal comune, arricchire la proposta con qualche ritratto e/o situazione insolita. Utilissimo anche iniziare le riprese nelle fasi di preparazione, quindi necessario portarsi sul posto prima di tutti gli altri e curiosare, curiosare,curiosare. La presentazione in se poi soffre parecchio della mescolanza di foto verticali e orizzontali che di norma disturbano chi guarda ma mi rendo conto che lo sviluppo verso l'alto di questa tipologia di soggetti non lascia molte alternative in tal senso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Festa dei Gigli 2017 (Barra-Napoli) di francy_a commento di francy_a |
|
pinolo ha scritto: | Gli scatti non sono male ma descrivono principalmente i gigli. Ho visto più volte quelli di Nola e so che sotto quelle strutture di legno c'e molto da vedere. Un caro saluto  |
Grazie Pinolo, come ho scritto in un altro commento, questo è il mio reportage e confesso che forse non sapevo neanche cosa ci si aspettasse da questo tipo di pubblicazione.
Lo so cosa accade sotto i gigli ma ho difficoltà nel riprenderlo data la calca e la mia altezza non proprio da giocatrice di palla a canestro .
Magari l'anno prossimo ci provo.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Festa dei Gigli 2017 (Barra-Napoli) di francy_a commento di francy_a |
|
Ciao Buonaluce, grazie del commento.
Ti confesso anche io prediligo la foto col bimbo .
La festa che ho immortalato si svolge ogni anno l'ultima domenica di settembre e non è religiosa.
Nella provincia di Napoli ci sono varie "Feste dei Gigli", questa si svolge a Barra che è un quartiere di Napoli anche se la più famosa è quella di Nola.
I gigli sono torri di legno alte circa 25m ed ognuna è sollevata e portata per tutto il quartiere da più di 100 persone. Ogni giglio è di un comitato e c'è competizione per le musiche e la capacità di farli "danzare".
Per chi è interessato ho trovato questo link dove viene descritta la festa con maggiori dettagli:
http://ifg.uniurb.it/viaggio-nella-festa-dei-gigli-di-barra-tra-storia-passioni-e-maestosi-obelischi/ |
|
|
 |
Festa dei Gigli 2017 (Barra-Napoli) di francy_a commento di Buonaluce |
|
bene ! intanto siamo contenti che sei riuscita a pubblicare un reportage che fino a ieri ti sembrava impresa ardua.
non sarebbe male in questi eventi religiosi includere anche qualche scatto riguardante il fuori programma, qualche scatto del 'dietro le quinte' meglio se rubato.
hai dato poca voce alla gente che affolla l'evento se non con qualche testa mozzata quà e là a favore della ripetività del simulacro.
inoltre non sarebbe nemmeno male includere anche una breve descrizione, giusto per appagare la nostra curiosità.
personalmente il tuo reportage ha veicolato la mia mente a Viterbo, dove ogni anno ( la prima domenica di Settembre ) si celebra la "Macchina" di Santa Rosa.
la 5 la mia preferita.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non fatemi cadere! - Festa dei Gigli (Barra-NA) di francy_a commento di Buonaluce |
|
francy_a ha scritto: | Grazie, sono felice del tuo giudizio .
Ho un po' di foto di questa festa di cui vorrei creare un reportage da pubblicare su questo sito ma non ho capito come si fa.
Per ora le sto caricando nel mio album. Potresti spiegarmi il procedimento?
Grazie |
volentieri
prima numera o nomina i files che andranno a comporre il reportage. successivamente posta la prima foto di apertura nella sezione Reportage.
nel momento in cui la metti in critica, il sistema stesso ti suggerirà di selezionare e scaricare il secondo file, poi il terzo, il quarto...e così via.
AD MAIORA
 |
|
|
 |
Non fatemi cadere! - Festa dei Gigli (Barra-NA) di francy_a commento di francy_a |
|
Buonaluce ha scritto: | si, adesso è più valorizzato ( il bimbo) !
e anche il contesto scenico che gli ruota attorno, seppur ridimensionato, appare stranamente più intrigante.
se ne hai altre di questo singolare evento le vedremmo volentieri
(ci penso poi io a tagliartele ) |
Grazie, sono felice del tuo giudizio .
Ho un po' di foto di questa festa di cui vorrei creare un reportage da pubblicare su questo sito ma non ho capito come si fa.
Per ora le sto caricando nel mio album. Potresti spiegarmi il procedimento?
Grazie |
|
|
 |
Non fatemi cadere! - Festa dei Gigli (Barra-NA) di francy_a commento di Buonaluce |
|
si, adesso è più valorizzato ( il bimbo) !
e anche il contesto scenico che gli ruota attorno, seppur ridimensionato, appare stranamente più intrigante.
se ne hai altre di questo singolare evento le vedremmo volentieri
(ci penso poi io a tagliartele ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Festa dei Gigli (Barra-Napoli) di francy_a commento di francy_a |
|
GiovanniQ ha scritto: | La testa della persona con tanto di cellulare alzato, in primo piano rovina la "festa" fotografia, purtroppo. |
Grazie anche a te del commento.
Questi cellulari sono una persecuzione, non c'è una foto dove non compaia un tizio col cellulare alzato per riprendere e poi io sono pure bassina...
Provo a dare un nuovo taglio alla foto e la rimetto al vostro giudizio. |
|
|
 |
Festa dei Gigli (Barra-Napoli) di francy_a commento di francy_a |
|
pinolo ha scritto: | La scena é indubbiamente caotica, su questo c'era poco da fare, ma il volto del bambino (penso che tu abbia notato quello), non emerge dal contesto, si perde. Avresti dovuto secondo me provare ad isolarlo in qualche modo. Un caro saluto |
Ciao e grazie del commento, hai ragione l'intento era far notare il bimbo arrampicato ma effettivamente si perde nel contesto. |
|
|
br>