x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di chord
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Stenelle Striate
Stenelle Striate di chord commento di chord

SMS ha scritto:
E' fatta con il telefonino? A parte ciò è mossa e la compo abbisognava di maggior aria sopra (la pinna del primo è tagliata).
Ciao


Non con un telefonino ma con un "telefonone"

GRAZIE DEL PASSAGGIO !!!!! LOL
Stenelle Striate
Stenelle Striate di chord commento di SMS

E' fatta con il telefonino? A parte ciò è mossa e la compo abbisognava di maggior aria sopra (la pinna del primo è tagliata).
Ciao
Stenelle Striate
Stenelle Striate di chord commento di chord

Ambiente naturale - santuariuo dei cetacei - Liguria (Im) - Agosto 2010
Stenelle Striate
Stenelle Striate di chord commento di chord

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Accordion's Nightmare (Freddy)
Accordion's Nightmare (Freddy) di chord commento di chord

Musica da incubo !!!!!!
Critiche e commenti ben accetti.....
petali
petali di chord commento di chord

Grazie, è proprio tutto quello che volevo........

Tutto naturale, sfondo compreso.....


Cia...
petali
petali di chord commento di Marco Deriu

trovo che non sia tutto da buttare, una pdc maggiore avrebbe esaltato maggiormente i dettagli e non è detto che questo volesse essere il tuo risultato, lo sfondo nero esalta i colori, una luce meno invadente forse avrebbe giovato di più al risultato finale, ma se quello che volevi è questo risultato, direi bravo.
ciao
Marco
petali
petali di chord commento di pigi47

Personalmente la vedrei un po' diversa.
La prima cosa avrei cercato di filtrare con un panno bianco la luce, per attenuare il forte contrasto. Poi avrei esteso se possibile ai bordi dei petali in primo piano la pdc.
Certamente che presentare dei fiori non è cosa facile, si rischia sempre di cadere nel banale. La tua è una scelta di lettura che mi piace.
petali
petali di chord commento di chord

Puristi della macro, non arrabbiatevi, io l'ho vista così..............

Critiche come se piovesse !!!!!!!!!!!!!!
Nuovi mostri
Nuovi mostri di chord commento di chord

pigi47 ha scritto:
Prima di sistemare i parametri della macchina osserva e decidi velocemente, (altrimenti il soggetto può piantarti in asso) che taglio scegliere, verticale od orrizontale. In questo caso visto soggetto e posatoio era meglio in orrizontale.
Ora i parametri
L'esposizione è errata, data la forte sovraesposizione del soggetto, ed una piccola ombra ne nasconde una parte.
Nel caso in cui la luce è troppo forte si potrebbe filtrare con un pannellino bianco od un panno o addirittura fare ombra magari con la mano se il soggetto fosse intorpidito, ma all'ora in cui lo hai trovato immagino fosse tutto fuorchè intorpidito. In questo caso, esponi per le alte luci e per attenuare l'ombra dai un colpettino di fill in. Eventualmente puoi ancora compensare di poco l'esposizione se per caso la luce risultasse non di tuo gradimento, quindi ancora un po' alta. Naturalmente puoi agire anche sul flash depotenziandolo ulteriormente. Osserva sempre l'istogramma dopo lo scatto, il più delle volte ti darà ottimi consigli.
Per ultimo fai attenzione ad avere cura della messa a fuoco.


Preziosissimi consigli...grazie mille........
Nuovi mostri
Nuovi mostri di chord commento di pigi47

Prima di sistemare i parametri della macchina osserva e decidi velocemente, (altrimenti il soggetto può piantarti in asso) che taglio scegliere, verticale od orrizontale. In questo caso visto soggetto e posatoio era meglio in orrizontale.
Ora i parametri
L'esposizione è errata, data la forte sovraesposizione del soggetto, ed una piccola ombra ne nasconde una parte.
Nel caso in cui la luce è troppo forte si potrebbe filtrare con un pannellino bianco od un panno o addirittura fare ombra magari con la mano se il soggetto fosse intorpidito, ma all'ora in cui lo hai trovato immagino fosse tutto fuorchè intorpidito. In questo caso, esponi per le alte luci e per attenuare l'ombra dai un colpettino di fill in. Eventualmente puoi ancora compensare di poco l'esposizione se per caso la luce risultasse non di tuo gradimento, quindi ancora un po' alta. Naturalmente puoi agire anche sul flash depotenziandolo ulteriormente. Osserva sempre l'istogramma dopo lo scatto, il più delle volte ti darà ottimi consigli.
Per ultimo fai attenzione ad avere cura della messa a fuoco.
Nuovi mostri
Nuovi mostri di chord commento di chord

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di chord

Ringrazio per le precisazioni......non posso e voglio continuare questa diatriba non finiremo mai più. Perciò accetto di buon grado l'esauriente replica. Tutte le affermazioni sono più che sacrosante....ma non si dica che il tutto è approssimativo....non è così , è una autorevole opinione, ma non è così ( mia non-autorevole opinione). Comuqnue nessuno ha mai messo in dubbio la creatività degli autori in questa sezione, ci mancherebbe, ci sono dei talenti naturali, sono qui per rispettarli e per imparare ( molto), ma evidentemente c'è un errore di fondo da parte mia: ho postato nella sezione sbagliata.
Grazie e a presto.....
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di Liliana R.

chord ha scritto:
Immaginavo che non sarebbe stato capito lo scopo, di questo esperimento o prova che peraltro esperimento e prova non è.
La ripresa che hai fatto probabilmente voleva evidenziare il fatto che l'ape si introduceva dentro il fiore, come dal titolo. Ma il soggetto stesso è ripreso in modo approssimativo con una messa a fuoco non buona. Lo stesso dicasi dei petali e dei pistilli che hanno perso ogni dettaglio. Se però volevi fare un'altra cosa avresti dovuto specificarlo.
La creatività è un elemento essenziale nella macro tale da contraddistinguere un autore dall'altro.

fuoco-8 ha scritto:
Non credo che ogni immagine che ritragga un fiore od un insetto debba necessariamente essere una " macro", e quindi con dei definiti e certi (ma forse ormai inflazionati e stravisti) canoni di ripresa. Qui a mio avviso non ci troviamo di fronte ad una fotografia di carattere "didascalico" o "bibliografico" che ben poco lascia all'interpretazione dello spettatore,se non appunto la magnifica messa a fuoco o la stupefacente nitidezza, ma piuttosto al narrare di una storia, o forse addirittura nel caso specifico dell'ape alla narrazione della sua intera vita, dipendente infatti dell'atto sopra ripreso.
Ritengo quindi, a mio avviso , questa una buona immagine che si svincola finalmente (imho) da canoni che a volte conviene infrangere.

Con tutto il rispetto per la macro canonica.
Se l’autore pone questa immagine nella sezione macro & close up è da ritenere che desideri un commento in tal senso.
Trovo difficoltà a vedere attraverso quest'immagine la narrazione dell'intera vita dell'ape.
Riguardo all'espressione "di svincolarsi finalmente dai canoni ... " in questa sezione ci sono autori che danno dimostrazione di infrangere questi famosi canoni postando ottime foto.

chord ha scritto:
Grazie del passaggio.......certo non si ha proprio nulla contro le macro canoniche e/o tradizionali, anzi.....ma questa era in effetti diversa, può piacere, non piacere....ma diversa. Anche per il solo fatto che viene a mancare il colore, risulta fuori dai canoni ....peranto !!!!
Il fatto che quest'immagine sia in b/n non è assolutamente una preclusione per chi commenta di non considerarla macro in quanto si è aperti ad ogni novità.
Tovo's dream
Tovo's dream di chord commento di chord

fuoco-8 ha scritto:
Bella la foto, bello l'effetto distruttivo dei bordi, molto interessante, dà quel di più che cattura Ok!


Grazie dell'unico ma graditissimo passaggio e commento !!!!


Ciao
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di chord

fuoco-8 ha scritto:
Non credo che ogni immagine che ritragga un fiore od un insetto debba necessariamente essere una " macro", e quindi con dei definiti e certi (ma forse ormai inflazionati e stravisti) canoni di ripresa. Qui a mio avviso non ci troviamo di fronte ad una fotografia di carattere "didascalico" o "bibliografico" che ben poco lascia all'interpretazione dello spettatore,se non appunto la magnifica messa a fuoco o la stupefacente nitidezza, ma piuttosto al narrare di una storia, o forse addirittura nel caso specifico dell'ape alla narrazione della sua intera vita, dipendente infatti dell'atto sopra ripreso.
Ritengo quindi, a mio avviso , questa una buona immagine che si svincola finalmente (imho) da canoni che a volte conviene infrangere.

Con tutto il rispetto per la macro canonica. Smile Smile


Grazie del passaggio.......certo non si ha proprio nulla contro le macro canoniche e/o tradizionali, anzi.....ma questa era in effetti diversa, può piacere, non piacere....ma diversa. Anche per il solo fatto che viene a mancare il colore, risulta fuori dai canoni ....peranto !!!!
Alla fine si tratta si discorsi un pò accademici, ma se non la facciamo qui l'accademia, dove la facciamo ??? Basta non esagerare !!!!

Viva la fotografia ( TUTTA)...


ps aperto OT è come l'avatar ( titolo film) che ho testè cambiato. E' una foto tratta dal film di Cameron che uscirà a gennaio, secondo me da vedere, è li che i canoni diverranno inversi.....o si modificheranno radicalmente...oppure rimarranno come sono sempre stati... ma bisogna credere nel cambiamento !!!!!! chiuso OT
Tovo's dream
Tovo's dream di chord commento di fuoco-8

Bella la foto, bello l'effetto distruttivo dei bordi, molto interessante, dà quel di più che cattura Ok!
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di fuoco-8

Non credo che ogni immagine che ritragga un fiore od un insetto debba necessariamente essere una " macro", e quindi con dei definiti e certi (ma forse ormai inflazionati e stravisti) canoni di ripresa. Qui a mio avviso non ci troviamo di fronte ad una fotografia di carattere "didascalico" o "bibliografico" che ben poco lascia all'interpretazione dello spettatore,se non appunto la magnifica messa a fuoco o la stupefacente nitidezza, ma piuttosto al narrare di una storia, o forse addirittura nel caso specifico dell'ape alla narrazione della sua intera vita, dipendente infatti dell'atto sopra ripreso.
Ritengo quindi, a mio avviso , questa una buona immagine che si svincola finalmente (imho) da canoni che a volte conviene infrangere.

Con tutto il rispetto per la macro canonica. Smile Smile
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di chord

pigi47 ha scritto:
Con tutto il rispetto non capisco quale sia lo scopo di questa prova od esperimento. Vedo un'immagine con una assenza di nitidezza anche sul corpo dell'ape, la quale dovrebbe essere il soggetto principale, quindi dovrebbe creare un punto di riferimento per l'osservatore.
Nel caso fosse l'opposto, ossia il soggetto nitido, la sua ripresa diventa poco interessante dato che ne presenti una piccola parte.....la meno nobile, meglio attendere una posizione migliore.


Immaginavo che non sarebbe stato capito lo scopo, di questo esperimento o prova che peraltro esperimento e prova non è . Ma la questione non è certo l'etichetta allo scatto, ma il sacrosanto commento di chi osserva che nulla ha trovato nell'immagine. E questo mi fà riflettere, mi insegna sicuramente qualcosa.....come si usa dire: ritenta..........La reflex è lì a portata di mano, gli scatti si susseguono, una buona immagine prima o poi anche con un ape verrà.

Grazie per il commento e passaggio....e mi scuso per la replica ma era d'uopo.
...è lì la parte più dolce.............
...è lì la parte più dolce............. di chord commento di pigi47

Con tutto il rispetto non capisco quale sia lo scopo di questa prova od esperimento. Vedo un'immagine con una assenza di nitidezza anche sul corpo dell'ape, la quale dovrebbe essere il soggetto principale, quindi dovrebbe creare un punto di riferimento per l'osservatore.
Nel caso fosse l'opposto, ossia il soggetto nitido, la sua ripresa diventa poco interessante dato che ne presenti una piccola parte.....la meno nobile, meglio attendere una posizione migliore.
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi