x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di fotoneofita1974
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di opisso

Ecco, infatti era più o meno come pensavo...
Grazie Silvano Ok!
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di S R

Ciao Opisso,
certo che è possibile anzi, è più frequente della vera dominante (come in questo caso); quindi bisognerebbe imparare a discriminare una vera dominante o se è una luce o un riflesso... e qui la cosa si fa complessa Rolling Eyes
Ho detto qualche volta: "una dominate è una colorazione che copre l'ntera fotografia... un po' come quelle veline colorate trasparenti che servono a coprire le copertine dei libri, si vede tutto al di sotto ma il colore della velina si somma al bianco e agli altri colori come un velo..." questa è la vera dominante da eliminare/attenuare!
Quando invece ci sono tonalità date da riflessi o luci solo su alcune zone queste andrebbero anche esaltate (a seconda dei casi ovviamente) ma, inevitabilmente, bisogna affidarsi solo all'esperienza, all'occhio e alla propria capacita di individuarla e correggerla!

Ciao
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di opisso

Silvano Romanelli ha scritto:
Per eliminare una tonalità dominante:
4) Per un buon risultato i bianchi e i grigi devono essere puliti, privi di qualunque tonalità...Ciao

Scusa fotoneofita se approfitto di questo simpatico e piacevole scatto, ma il discorso mi sembra interessante.
A me spesso succede che cercando di eliminare le tonalità sui toni grigi col "colorimetro" di LR di vedere introdotta una forte dominante sull'intera foto.
Possibile vero? Probabilmente ci sono più fonti di luce o ombre e riflessi non neutri. A quel punto vado completamente ad occhio (ahinoi!) col bilanciamento del bianco e buonanotte...
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di S R

Per eliminare una tonalità dominante:

1) Prima di tutto bisogna "vederla", individuarla... pare sia questa la cosa più difficile
2) Aggiungere il colore complementare (in questo caso il verde) osservando "in diretta" il risultato...
3) Spesso non basta aggiungere solo il colore complementare ma bisogna aggiustare anche gli altri due perchè modificando per esempio il magenta/verde si altera anche il Cian/Rosso e il Giallo/Blu
4) Per un buon risultato i bianchi e i grigi devono essere puliti, privi di qualunque tonalità; stessa cosa per i colori ma è difficile trovare qualcuno che per esempio riesce a vedere un incarnato bluastro o rossiccio.

Ciao
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

grazie

ma una curiosità come hai fatto ad eliminare il colore e a renderla piu nitida?

Luigi
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di S R

Non è molto nitida ma se almeno togli quella brutta dominante magenta diventerà un Ritratto bello da conservare Ok!

Ciao

P.S. Più o meno così...
Primo piano
Primo piano di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

Immagine scattata con una fotocamera digitale utilizzata in modo manuale per poter utilizzare un obbiettivo analogico
pattinatrice_di profilo
pattinatrice_di profilo di fotoneofita1974 commento di gps73

Ma questa è scattata con il flash?
Sembrerebbe di si dal lucido su alcune zone del viso..
La parte che mi piace meno è il taglio incerto sull'orecchio, meglio forse l'inquadratura più a destra.
pattinatrice_di profilo
pattinatrice_di profilo di fotoneofita1974 commento di GiovanniQ

a me piace, si intravedo il momento (forse) dell'attesa o del post gara, comunque una concentrazione e passione alta.

La signora in basso pero' impalla un po la scena, ma credo che la tua posizione in fase di scatto non permettesse altro...

Ciao
pattinatrice_di profilo
pattinatrice_di profilo di fotoneofita1974 commento di S R

Gli ISO alti Luis sono utilissimi e servono principalmente per scattare a mano libera con poca luce (dicasi foto a "luce ambiente") senza l'usilio del lampeggiatore elettronico nè il cavalletto per portare a casa uno scatto indipendemente dalla qualità... vedi reportage, fotogiornalismo, gossip, investigazioni eccetera... Ok!

Ciao
pattinatrice_di profilo
pattinatrice_di profilo di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

si tratta di una prova che ho fatto utilizzando 1600 iso apertura massima 5.6f mi potete consigliare se conviene scattare con iso alti e quando?? oppure con flash e quando.

Grazie
prova fiore con flash
prova fiore con flash di fotoneofita1974 commento di -Max-

gps73 ha scritto:
Taglio brusco e composizione sbilanciata troppo a favore della parte sfocata finiscono col disturbarne la visione..
Riprova con maggior cura nell'inquadratura.

Perfettamente d'accordo con Paolo
Il fiore è tagliato e buttato a margine e maggior spazio è stato destinato ad uno sfondo anonimo e sfocato che cattura poco interesse Ciao
prova fiore con flash
prova fiore con flash di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

Ciao,

Cioè intendi concentrarmi di più sul fiore?
prova fiore con flash
prova fiore con flash di fotoneofita1974 commento di gps73

Taglio brusco e composizione sbilanciata troppo a favore della parte sfocata finiscono col disturbarne la visione..
Riprova con maggior cura nell'inquadratura.
prova fiore con flash
prova fiore con flash di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
fiore viola
fiore viola di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

Grazie a tutti rifarà la foto
fiore viola
fiore viola di fotoneofita1974 commento di lexis29

Personalmente lo sfondo non mi dispiace e' abbastanza presente per ambientare il bellissimo Iris ma non disturba...vedrei un po' di piu' d'aria intorno e specialmente sulla parte inferiore cosi' che il fiore non toccasse il bordo del frame...forse un inquadratura verticale era piu' idonea Smile
Ciao
fiore viola
fiore viola di fotoneofita1974 commento di fotoneofita1974

Grazie


luigi
fiore viola
fiore viola di fotoneofita1974 commento di pocck

A quanto detto da Pier aggiungo che con il 35mm avere dello sfuocato risulta difficile, mi riferisco allo sfondo, tanto vale scegliere un punto di ripresa che lo escluda in partenza e chiudere il giusto per avere meglio definito tutto il soggetto...
fiore viola
fiore viola di fotoneofita1974 commento di pigi47

Volendo un soggetto con una maf selettiva avrei scelto il petalo in primo piano avendo più parti colorate, quindi a mio avviso lo rendeva più interessante evitando però l'accortezza di non relegarlo contro il bordo. Bene la messa a fuoco sul petalo scelto.
A livello compositivo vedrei meglio una ripresa verticale.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi