Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Network di Nicola Giani commento di Draven DJ |
|
Nicola Giani ha scritto: | E perchè no?
Se è una foto che butteresti, dillo!
Se ritieni che sia brutta perchè non esprime le sensazioni che cerchi (ma non era questo il suo intento), dillo!
Una cosa è sicura: non è Arte.
 |
Appunto ...lo hai detto non è arte, ma io stò cercando dove finisce la fotografia e inizia l'arte ...tutto qua !!! |
|
|
 |
Network di Nicola Giani commento di Nicola Giani |
|
Draven DJ ha scritto: | ...scusa, giusto per ....a me questa foto non dice molto, non mi esprime quelle sensazioni che io cerco nell'arte visiva ...ma non per questo ti dico che è da cestinare !!! ...quindi, forse quando parlo di ARTE e FOTOGRAFIA (vedi il forum) è proprio di questo che parlo !!! ...non bisogna giudicare in quel modo una foto di chiunque essa sia !!! ...non sono qua a vendere nulla a nessuno e come me credo tutti quelli che sono iscritti a questo sito !!! |
E perchè no?
Se è una foto che butteresti, dillo!
Se ritieni che sia brutta perchè non esprime le sensazioni che cerchi (ma non era questo il suo intento), dillo!
Una cosa è sicura: non è Arte.
 |
|
|
 |
Network di Nicola Giani commento di Draven DJ |
|
...scusa, giusto per ....a me questa foto non dice molto, non mi esprime quelle sensazioni che io cerco nell'arte visiva ...ma non per questo ti dico che è da cestinare !!! ...quindi, forse quando parlo di ARTE e FOTOGRAFIA (vedi il forum) è proprio di questo che parlo !!! ...non bisogna giudicare in quel modo una foto di chiunque essa sia !!! ...non sono qua a vendere nulla a nessuno e come me credo tutti quelli che sono iscritti a questo sito !!! |
|
|
 |
Briccola di Nicola Giani commento di Matt.3 |
|
Questo palo mi ricorda qualcuno... vero Andrea???
Non avevo avuto il piacere di vederlo a colori e devo dire che non è male.
I vaporetti sullo sfondo non mi fanno impazzire, per il resto mi piace.
Matt |
|
|
 |
Briccola di Nicola Giani commento di Nicola Giani |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Ma guarda un po' chi si vede
La luce mi piace però avrei evitato di includere anche i battelli nell'inquadratura (specialmente quelli ai bordi del fotogramma). |
Ce l'ho anche senza battelli, ma non mi piace: manca un piano...
Sarò troppo condizionato alla regola del tre, ma se non ho qualcosa tra il primo e il terzo mi sembra vuota...
Grazie per il commento! |
|
|
 |
Briccola di Nicola Giani commento di Andrea Comelato |
|
Ma guarda un po' chi si vede
La luce mi piace però avrei evitato di includere anche i battelli nell'inquadratura (specialmente quelli ai bordi del fotogramma). |
|
|
 |
Briccola di Nicola Giani commento di Nicola Giani |
|
Per la serie "questa l'ho fatta anch'io", ecco la milionesima foto della briccola dipinta con vista San Giorgio...
Critiche e commenti sempre graditi.
PS: la categoria "le solite foto turistiche" non c'era, quindi la metto in Paesaggio. Spero che nessuno abbia da ridire. |
|
|
 |
Campiello di Nicola Giani commento di Nicola Giani |
|
Grazie anche a te , Silvano per la tua visita.
Ho risposto ora al tuo MP: sono stato "assente" per un po'...
Ma ho la giustificazione dei genitori!!!!!!!!
 |
|
|
 |
Campiello di Nicola Giani commento di silvan |
|
Nicola Giani ha scritto: |
...........................
Un campiello veneziano immerso nel silenzio.........
.............. |
non sarebbe un "campiello" ma un campo ...
Sant'Angelo Raffaele, posto tranquillo, suggestivo in quanto un po' fuori dalle strade ed itinerari turistici di massa ....
bel lavoro di pazienza ...
PS: hai un mio MP in "giacenza" da un po' di tempo ...
.
. |
|
|
 |
Campiello di Nicola Giani commento di Nicola Giani |
|
Grazie a tutti di nuovo per i complimenti!
baistro64:
Le due pareti laterali sono in realtà una sola... è il muro a cui ero appoggiato con la schiena mentre scattavo le foto.
Si tratta di una serie di scatti fatti a mano, con la macchina in verticale, i piedi messi uno davanti all'altro, la schiena arcuata all'indietro in modo da far coincidere (più o meno) la lente esterna con la fibbia della cintura. Le foto sono state fatte ruotando il busto e cercando di tenere immobili le gambe e le braccia.
L'esposizione è presa su ogni singolo scatto, in modalità "Program AE" tenendo il diaframma fisso a F9 e impostando -2/3 di compensazione (che tengo quasi fissi sulla Canon, la quale ha una spiccata tendenza ad esporre a destra).
Gli Exif inclusi sono quelli dell'ultimo scatto.
Nella conversione RAW ho cercato di tenere un WB consistente tra le diverse foto, di eliminare il più possibile l'effetto vignetta (a 17mm un minimo si nota) e di uniformare la luminosità media dei frames.
Il montaggio è fatto con Photoshop CS3 (lo so, non è molto onesto installare la stessa demo su PC diversi per usarla più a lungo, ma questo è quello che posso fare...): la funzione automatica è ottima, e restituisce una panoramica con livelli e maschere che rende semplice il fine-tuning (che nella maggior parte dei casi non è nemmeno necessario).
In Tecniche di Ripresa avevo scritto un tutorial per i panorami in risposta ad una domanda di un utente che voleva riprodurre il Circo Massimo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campiello di Nicola Giani commento di Pio Baistrocchi |
|
Veramente ben composta,grande cura nella ripresa e nel successivo lavoro in PW che si nota nel risultato esente da difetti prospettici ed espositivi.
sarei personalmente indeciso se lasciare o togliere le pareti agli estremi che racchiudono il bel panorama.
Sarebbe interessante sapere che metodo hai usato per gli scatti e che programma ha sfornato il panorama.
Complimenti
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campiello di Nicola Giani commento di wilduck |
|
Bellissima, l'unione sapiente degli scatti fa davvero un bell'effetto...ben gestiti i colori e la prospettiva....ineccepibile |
|
|
br>