Commenti |
---|
 |
st di giuseppe ingui commento di Cristian1975 |
|
Non trovo il viraggio funzionale rispetto a quanto la formula finale regala visivamente. Il cielo , pur mantenendo la linea scelta stacca poco gradualmente e risulta quasi una parte in piu al fotogramma . Gestito un po troppo di pancia a mio avviso. Un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Giuseppe ritorno per informarti che d'accordo con lo staff sposto la foto nella categoria Artwork, spero capirai il senso della cosa.
Grazie |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di Bruno Tortarolo |
|
Quindi in pratica un Artwork, forse la sua categoria migliore.
Trovo ci sia, a parte il cielo che ne ha tanto di suo, una patina altrettanto gialla su tutto il frame, se è una scelta nulla da dire, se no allora è da riportare ad una cromia più consona, mia opinione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di giuseppe ingui |
|
Grazie Vittorio per l'interessante critica. Condivido quanto da te scritto, il soggetto si "perde" nella foto.
Ciao,
Giuseppe. |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di vittorione |
|
Nel ritratto anche un'ampia, e perfino amplissima contestualizzazione ambientale ci può pure stare.
Ma deve essere (come è nei due esempi fatti) una contestualizzazione "narrativa", utile cioè a definire il mondo del soggetto ritratto, così da non diluirne la portata in misura proporzionale al diminuire delle dimensioni di questi all'interno dell'inquadratura, ma anzi moltiplicandone il peso riverberandolo nell'ambiente che egli abita e che ci viene proposto a compendio.
Qui invece lo spazio generosissimo lasciato attorno, insieme al poco stacco tonale tra soggetto e sfondo, a me sembra che abbia più l'effetto di rendere marginale il soggetto che non quello di raccontarne qualcosa di più.
Ciao, V. |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di giuseppe ingui |
|
Ciao,
ho provato a scurire un po' il cielo... ma non sono convinto del risultato. Non so mi sembra troppo innaturale. Voi cosa ne pensate?
Grazie,
Giuseppe. |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di scarmar |
|
giuseppe ingui ha scritto: | Grazie ragazzi per il vostro passaggio. Per quel che riguarda il cielo è vero, si potrebbe fare di meglio in pp ma ancora devo capire come poter procedere in tal senso. Purtroppo il sole era proprio in quella direzione e non credo che in fase di scatto non era possibile fare di più. Forse una doppia esposizione? Ma poi avrei avuto delle difficoltà nel fondere i due scatti. Avete qualche dritta in merito? Il problema che riscontro sempre quando provo ad unire due scatti sono i contorni che diventano troppo netti.
Ciao,
Giuseppe. |
In camera Raw puoi diminuire la lucentezza e poi con una maschera di contrasto puoi ad andare a intervenire sulla parte di cielo scurendolo un po' |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di giuseppe ingui |
|
Grazie ragazzi per il vostro passaggio. Per quel che riguarda il cielo è vero, si potrebbe fare di meglio in pp ma ancora devo capire come poter procedere in tal senso. Purtroppo il sole era proprio in quella direzione e non credo che in fase di scatto non era possibile fare di più. Forse una doppia esposizione? Ma poi avrei avuto delle difficoltà nel fondere i due scatti. Avete qualche dritta in merito? Il problema che riscontro sempre quando provo ad unire due scatti sono i contorni che diventano troppo netti.
Ciao,
Giuseppe. |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di Cristian1975 |
|
Deliziosa inquadratura , ampia di grande respiro . Hai ben sfruttato la luce del momento e in post hai valorizzato ancor piu dando questo effetto dorato che lo trovo azzeccato e coinvolgente . Molto buona l'apertura delle ombre , tutto è piacevolmente leggibile  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di giuseppe ingui commento di Buonaluce |
|
non so...forse nelle tue intenzioni c'era quello di realizzare una texture, ma in questo caso non vedo quella ripetibilità ossessiva della trama che distingue il genere.
mi spiace ma non vado oltre alla materiale e statica serie di sedie da bar messe a riposo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>