Commenti |
---|
 |
... di Marco Pallante commento di Andrea Comelato |
|
Due cose non mi convincono: il taglio della scala a destra (indipendentemente dalla sezione) e lo sfocato in basso, per il resto la trovo buona, mi piace quella sorta di pendenza verso destra che rende dinamica l'immagine. |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Marco Pallante |
|
Beh, diciamo di "architettura". Sicuramente non nascono per essere
inserite in depliant/catalogo/volume turistico che illustri il posto, ammesso
che se ne voglia fare uno. |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di DamianoPignatti |
|
come le altre mi piace il tono di bn, ma l'inquadratura non va.
se l'intenzione è di fare foto di architettura vanno ripresi degnamente gli elementi architettonici, anche interpretandoli, ma in questo caso il mancorrente è tagliato, e la scala anche. la scala può non interessarti, ma l'inquadratura andava spostata un pò a dx x comprenderlo tutto.
personalmente avrei allargato l'inquadratura per comprendere tutta la scala che richiama la forma interna di una conchiglia. alla prossima. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Marco Pallante |
|
Se avessi fatto come Maurizio suggerisce, avrei raggiunto uno scopo
totalmente diverso da quello che mi ero prefissato.
Per me era fondamentale che il soggetto "non nobile" non venisse
"nobilitato" dalla foto. Una foto nitida avrebbe ucciso le mie intenzioni.
Anche l'asse di ripresa È quello che cercavo: asimmetrico. Se avessi
centrato il punto di vista, credo che ne sarebbe venuta fuori una
composizione molto banale, quadrata e centrata, totalmente statica
nel senso negativo del termine.
Invece, spostandomi leggermente verso il telefono di sinistra, ho tentato
di dare più presenza alla parte chiara della scena E al pezzo di carta.
Credo che questa scelta abbia aggiunto quel pizzico di tensione in più
che cercavo.
La foto è riuscita? Forse no, ma, ripeto, sono proprio le pecche evidenziate
a rendere "mio" questo scatto.
Grazie ad entrambi. |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Andrea Comelato |
|
maurir ha scritto: | il soggetto fotografato non e' "bello di suo" e quindi bisognava porre piu' attenzione al lato tecnico dove l'asse di ripresa e la poca nitidezza non perfette ne penalizzano le intenzioni ciao |
Vero.
Mi piace quel pezzetto di carta per terra  |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di maurir |
|
il soggetto fotografato non e' "bello di suo" e quindi bisognava porre piu' attenzione al lato tecnico dove l'asse di ripresa e la poca nitidezza non perfette ne penalizzano le intenzioni ciao |
|
|
 |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Marco Pallante |
|
Ho l'impressione che il taglio proposto aggiunga un po' più di dinamismo
alla scena, mentre la mia versione dà un'idea di staticità maggiore.
Nel considerare le mie "intenzioni", penso che la versione dinamica non
sia molto azzeccata.
Comunque grazie anche a te per il commento. |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di caracol |
|
Dallo scuro al chiaro: una scala tonale!
Abbasserei il bianco dei due riflessi in basso a sin e centro.
 |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di caracol |
|
Anche secondo me il triangolo sotto è troppo grande. Dato il tono "importante", mi pare si possa tagliare senza che perda peso nella compo.
(per il resto, la foto mi piace)
Allego un'ipotesi di taglio, tolgo se disturba.
 |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Paolo Dalprato |
|
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la scelta della sezione, nel senso che mi sembra una foto che usa elementi architettonici ma per raccontare altro, mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Paolo Dalprato |
|
per la foto, non mi dice nulla, non so dire se lo è per mancanza di centro di interesse o che altro (incidentalmente non sono convinto che serva sempre)...
e se fosse un test di quelli che fanno vedere una serie di immagini dire quale non ne fa parte direi che questa è quella fuori dalla serie... |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di DamianoPignatti |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Non è necessario però aiuta rendere la foto più "piacevole", senza è più difficile. |
la foto può essere bellissima, ma se l'occhio vaga senza meta l'immagine perde valore... |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Paolo Dalprato |
|
questa è come un vortice attorno al quadrato di rampa che porta al piano inferiore...
e mi sembra che sia pure migliorabile come composizione la confusione dei cartelli e delle indicazioni abbia un suo senso..
continua a piacermi la serie  |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Marco Pallante |
|
Cosa mi ha spinto a scattare? Certamente non la ricerca della foto bella
- che comunque non è uscita. C'è dietro un "progetto", non ben definito,
che non ho nemmeno troppo chiaro in mente.
Probabilmente l'ambiente da periferia, la presenza/assenza umana
(la prima nei manufatti, la seconda nelle figure reali), una sensazione di
silenzio.
Spero di non averti confusa ancora di più
Marco |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di Paolo Dalprato |
|
secondo me il "triangolo" nero ha un suo senso compositivo, a seconda di come si guarda l'immagine mi sembra essere l'elemento di divergenza o di convergenza delle linee di forza dell'immagine, oppure l'ostacolo da sormontare. ... non so se sono riuscito a spiegarmi, comunque mi piace |
|
|
 |
... di Marco Pallante commento di katia82 |
|
Marco Pallante ha scritto: | Katia, cos'è che non capisci? |
Non riesco a capire cosa ti abbia colpito da farti scattare. I segnali non conducono da nessuna parte, è come se facessi una foto al soffitto.
Sono opinioni strettamente personali, ovviamente.  |
|
|
 |
|
|
br>