Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di vittorione |
|
Pur avendo intuito (anche aiutato dal titolo) il nocciolo della tematica da te proposta non posso che trovare debole sceneggiatura e regia del racconto.
La foto di apertura, quella che dovrebbe più di ogni altra "dichiarare" l'intento della sequenza, non aiuta ad introdurre l'argomento con sufficiente chiarezza. Le manette accanto al metro ad un primo sguardo, per associazione di idee, fanno pensare piuttosto ad un paio di forbici da sarta; la rivista patinata (che tanto ruolo dovrebbe avere nelle tue intenzioni narrative) è indistinguibile sia in questa prima che successivamente nella foto contraddistinta dalla lettera e (come pure qui irriconoscibili sono, nuovamente, le manette). La serie a, b, c è fiacca poiché ripetitiva senza che vi si trovi proposta l'articolazione di uno sviluppo che porti allo "sguardo fuori" che troviamo nella d ed alla successiva "liberazione".
Tornerei quindi a metterci mano (essendo l'intenzione lodevolissima) con un progetto meglio definito, tenendo presente che ciò che tu "sai" e che tu "hai visto" non lo può indovinare un osservatore se non riesci a trovare il modo di comunicarglielo. Tu sai delle manette, sai della rivista patinata, ma per noi tutto questo è invisibile, e quindi ne resta invisibile il senso.
Debole il racconto, i limiti tecnici passano in secondo piano.
 |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di Sisto Perina |
|
Idea e concetto interessanti ma realizzazione non all'altezza dei propositi...
Come detto precedentemente, manca una precisa tecnica che riesca ad evidenziare ciò che vuoi arrivi al destinatario; nell'immagine di apertura servirebbe una ripresa più ampia e sicuramente a diaframma più chiuso per riuscire almeno a far distinguere gli oggetti e, nelle successive riprese, occorre una maggiore interazione tra la protagonista e i suoi abiti (b) o che altro (c,d ed e).
Il bianco e nero non offre nulla di più e non fa diventare importante il reportage per cui concentrati sul messaggio che deve arrivare e non sui trucchi" per consegnarcelo.
Fotogrammi quindi più marcatamente forti per meglio dare l'idea di questa crisi giovanile o degli stereotipi che questi ragazzi rincorrono... ricorri a comparazioni tra lei e i suoi sogni in modo da evidenziare la vera realtà delle cose...
Non servono molte immagini, poche ma ben studiate
ciaoo |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di Liliana R. |
|
Avevo osservato il tuo lavoro e solo successivamente ho letto le tue riflessioni alle quali non ero giunta in quanto non avevo notato la rivista patinata e sopratutto quelle manette che chiudevano il metro.
Probabilmente la foto di copertina è troppo stretta e la rivista risulta sfocata per poter intuire la tua tematica.
Ho avuto la sensazione che si trattasse senza dubbio di un problema legato alla sfera adolescenziale.  |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di nerofumo |
|
uhmmm....qui lasciamo la fotografia per entrare nella comunicazione, che poi non si è mai capito dove finisce l'una e inizia l'altra, anzi.
Premettendo che i concetti più comprensibili sono quelli semplici, il tuo messaggio non lo avevo proprio afferrato e se hai bisogno di spiegarlo a parole vuol dire che in foto non arriva. Resta tuttavia un tema su cui ti invito ad un approfondimento, non si trovano tutti i giorni fotografi impegnati nel sociale. |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di stregamatta |
|
Forse non soi vede così bene ma il metro da sarta inizialmente è dentro un paio di manette e sopra una rivista patinata,che ti propina ,come tutti i media ,quella che dovrebbe essere le "perfezione":Perfezione che inizialmente mette in crisi la mente di un adolescente ma che in un secondo momento prende il sopravvento e reagisce mettendoselo sotto i piedi.Infatti sotto le scarpe verso la fine c'è quel metro ,quelle manette e quel giornale che inizialmente la incatenavano |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di nerofumo |
|
Una bella storia lo poteva essere veramente se fossi riuscito a trovare il nesso col metro da sarta che riproponi a step regolari come a ricordarci un qualcosa che sfugge. La ragazza invece merita nella sua freschezza e disinvoltura, un attrice nata.
Il bianconero è migliorabile, i bianchi sono spesso eccessivi, prendi la terza foto per esempio, il volto della ragazza è quasi illeggibile per quanto è chiaro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la locomotiva di stregamatta commento di gps73 |
|
Ci vedrei bene il formato quadrato con la locomotiva bene al centro.
Esposta bene e b/n ben eseguito. |
|
|
 |
la locomotiva di stregamatta commento di renzodid |
|
In effetti bisogna fare i conti con la situazione reale al momento dello scatto.
Non potersi muovere liberamente è una limitazione.
Devo dire che mi piace molto il binario in primo piano che si biforca , come mi piace la zebratura bianca, che ti guida verso la vecchia rimessa.
Però sono due elementi avulsi dal soggetto principale della foto.
Forse un'inquadratura orizzontale.....
Un saluto
Renzo |
|
|
 |
la locomotiva di stregamatta commento di stregamatta |
|
renzodid ha scritto: | Da sempre ho una forte passione per le locomotive, e questa foto mi piace.
Penso si debba tagliare sia la parte bassa, che trovo troppo ampia, che una parte a destra.
Le ombre sono un po' troppo chiuse e il cielo andrebbe recuperato.
Forse al momento dello scatto sarebbe stato meglio spostarsi più a destra.
Renzo |
Si anche io penso che debba tagliare un po in basso,ma a destra no perché mi da la sensazione di chiuderla troppo.La prospettiva è questa perché ero dietro un cancello e se mi fossi spostata ancora un po sulla mia destra avrei preso i paletti della cancellata.....diciamo che era l'unica fessura da cui poter fare entrare l'obiettivo quel tanto da non avere fastidi di mezzo |
|
|
 |
la locomotiva di stregamatta commento di renzodid |
|
Da sempre ho una forte passione per le locomotive, e questa foto mi piace.
Penso si debba tagliare sia la parte bassa, che trovo troppo ampia, che una parte a destra.
Le ombre sono un po' troppo chiuse e il cielo andrebbe recuperato.
Forse al momento dello scatto sarebbe stato meglio spostarsi più a destra.
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'anima vola di stregamatta commento di gps73 |
|
La precedente di questa serie era decisamente più forte.
Questa soffre di una scena troppo confusa. Condivido il commento di il signor mario.. Ciao |
|
|
 |
L'anima vola di stregamatta commento di il signor mario |
|
L'idea è buona ma...
il titolo, parla di anima e solitamente, almeno nell'occidente di cultura monoteista, ci si aspetta che l'anima corrisponda al corpo, corpo maschile anima femminile non quadrano creano troppa perplessità aggiungendo elementi di riflessione, anche molto forti, non previsti in fase di scatto;
la composizione è abbastanza confusa e tronca sul lato sinistro;
il BN è troppo slavato, sovraesposto, e le ampie zone bruciate lo confermano, per essere funzionale all'idea probabilmente avrebbe dovuto essere un qualcosa tipo high key, cosa diversa da una sovraesposizione;
la posizione "dell'anima" è troppo flamenca per poter dare l'idea di etereo.
In sostanza la sensazione che si ricava da questo scatto è il tentativo, non riuscito, di riciclare una foto di flamenco non riuscita. |
|
|
 |
ilmetro di stregamatta commento di La Merla |
|
Questa foto dimostra che anche con poco si possono ricavare belle
immagini !
Mi piace molto l'idea!
sono d'accordo sul raddrizzare l'orizzonte. |
|
|
 |
|
|
 |
ilmetro di stregamatta commento di gps73 |
|
Buona l'idea, buona la realizzazione, buono il bianco e nero.
Eliminando la pendenza a destra e il taglio a sinistra del metro secondo me meglio ancora.. |
|
|
br>