Commenti |
---|
 |
Archi di Tato66 commento di Piergiulio |
|
Come detto da Paolo..le colonne a dx non sono dritte..la deformazione è accentuata dal diaframma secondo me troppo aperto rispetto alla focale..e dalla non perfetta messa in bolla della fotocamera..
ma architettonicamente mi premono diverse osservazioni..
il taglio sotto non va..troppo brusco..
La pdc non va..non hai applicato l'iperfocale vanificando la spinta prospettica..
Riproverei dando più respiro all'attacco e con un diaframma a f11..in iperfocale..
dai continua..siamo qui per te.. )
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
Solitudine di Tato66 commento di lupens |
|
essedi ha scritto: | Lupens,Tato ti trae in inganno,l'avevi già detto a sx!  |
No. Avevo anche corretto il mio errore. Che confusione.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine di Tato66 commento di essedi |
|
Bene i cromatismi e la tenuta in asse della macchina,la composizione mi sembra un po' sbilanciata con parecchio peso a sinistra.Tagliando il tubo si ridurrebbe lo sbilanciamento ma anche lo spazio nella direzione anteriore della bici.Se non fosse stata legata,a costo di essere scambiato per un ladro di biciclette,l'avrei poggiata nella zona tra le due grate!  |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di Tato66 |
|
Oggi ho visto una foto del porticato di Vigevano ed ha lo stesso problema, catene che pendono a destra e alcune a sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine di Tato66 commento di lupens |
|
Avrei rifilato il tubo a sx e la bici sarebbe stata meglio sulla parte estrema a dx per dare dinamicità |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di kampes |
|
Non sono un esperto del ramo, ma.....non potrebbe essere una deformazione prospettica, dovuta al mancato parallelismo con la catena...però la mia potrebbe essere una belinata.
kampes  |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di gps73 |
|
Tato66 ha scritto: | Sono così non ci posso fare nulla sono storte di natura | Allora la colpa è dei muratori..
(ma non sono i portici di p.za Matteotti a Sarzana? ) |
|
|
 |
Solitudine di Tato66 commento di gps73 |
|
Buona l'esposizione e la resa cromatica. Ben verticali gli elementi architettonici.
Si presenta però come uno scatto improvvisato, poco pensato come pdr e altrettanto nel taglio. Soggetto debole e troppo disperso nella scena.
Da riprovare. |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di Tato66 |
|
Sono così non ci posso fare nulla sono storte di natura |
|
|
 |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di gps73 |
|
Una cosa non mi convince: le catene degli archi pendenti a sx.
Il resto ben verticale va bene, ma la prospettiva non si conclude con qualcosa di veramente interessante. Buon esercizio da approfondire nel contenuto  |
|
|
 |
Archi di Tato66 commento di ant64 |
|
A mio giudizio, l'esposizione è corretta, buona anche la composizione (gradino a sinistra che parte dall'angolo del frame, a dx un filo di muro che funge da spalla al primo pilastro). Ricordati dei dati di scatto! Ciao,
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
Tellaro di Tato66 commento di essedi |
|
Molto bello questo scorcio,anche l'esposizione è giusta,c'è un evidente problema di sfocatura ma in una foto del genere è difficile sbagliare la maf.Se è andata altrove non vedo dove:all'infinito no perchè anche il mare lontano è fuori fuoco,tra il mare ed il primo scoglio neanche perchè almeno qualcosa sarebbe a fuoco,più vicino non credo altrimenti avremmo una sfocatura progressiva in aumento verso il mare in lontananza,qui sembra omogenea su tutto il fotogramma.Non credo sia una questione di maf.Non è mosso.Serve lo scatto originale.Ciao,Sergio. |
|
|
 |
Tellaro di Tato66 commento di carcat |
|
Tato, mi sa che la MAF è andata altrove...ma non vedo dove...  |
|
|
 |
Tellaro di Tato66 commento di gps73 |
|
C'è un problema di nitidezza che ne disturba la visione, potrebbe addirittura essere un errore di messa a fuoco o un trattamento errato in sviluppo.
Lo scorcio è sicuramente interessante. Da rivedere l'originale.. |
|
|
br>