Commenti |
---|
 |
Canali di Notte di Claudio Fancelli commento di dao |
|
La foto, di per se gradevole, non presenta, IMHO, le caratteristiche che la farebbero classificare come "street".
Direi, piuttosto, che si tratta di un paesaggio urbano. Nella sezione paesaggio, potrebbero darti suggerimenti mirati.
Da parte mia posso dire, come da introduzione, che la foto è gradevole e presenta una buona gestione della luce che avevi a disposizione. Belle le pennellate sull'acqua date dalle luci come accattivante è la scritta rossa in alto a sinistra che illumina parzialmente di rosso il cielo dell'edificio. Quello che trovo un pò "disturbante", è la presenza dell'albero sulla destra forse, difficilmente eliminabile dalla composizione.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Canali al Tramonto di Claudio Fancelli commento di Claudio Fancelli |
|
Ciao Dario,
grazie per il tuo commento è bellissimo poter confrontare vari punti di opinione e riuscire anche a capire magari anche alcuni errori che posso aver commesso in quanto alle prime armi.
In effetti la ringhiera la volevo utilizzare esattamente come linea guida, inoltre su quel determinato ponte non potevo scegliere una posizione centrale, ma solo posizioni laterali (o destra o sinistra) perchè al centro è occupata dalla linea della tranvia.
cmq ti ringrazio ancora, altri punti di vista mi danno sempre nuovi spunti.
Saluti
Claudio |
|
|
 |
Canali al Tramonto di Claudio Fancelli commento di dao |
|
Ciao,
trovo in questa tua proposta troppi elementi, soprattutto sui margini destro e sinistro della fotografia, che disturbano senza concorrere alla definizione del risultato che volevi ottenere. Mi riferisco, in particolar modo, alle automobili ed alla ringhiera sulla destra.
Per quanto riguarda le automobili, in un tipo di fotografia del genere, le trovo estremamente antiestetiche ma, si tratta di gusti personali. Per quanto riguarda la ringhiera, se è buona l'idea di utilizzarla come linea guida, la sfocatura in primo piano, il manico della bicicletta e per finire le altre automobili che si intravedono, concorrono non poco a bloccare il fluire dello sguardo ed a generare confusione.
Una possibile alternativa, parlando senza avere la cognizione di cos'altro avessi attorno, avrebbe potuto essere scattare da una posizione centrale sul ponte sul quale ti trovavi utilizzando una focale più lunga che ti consentisse di escludere i margini lasciando solo le barche e gli alberi sul margine.
La luce è molto gradevole. Noto, invece, una mancanza di definizione soprattutto sul fogliame.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze - Palazzo Vecchio di Claudio Fancelli commento di vittorione |
|
Ciao Claudio e benvenuto nel Forum
Due cose saltano agli occhi come "difetti classici" in questa foto:
1. le inevitabili distorsioni e la resa sproporzionata dei rapporti dimensionali data dal punto di ripresa dal basso che fa sì che tutte le linee verticali siano convergenti (mentre in genere, salvo che non sia un funzionale effetto voluto come ad esempio qui, vengono meglio percepite qualora appaiano parallele) e che il palazzo perda di slancio...
2. ...e ancor più la... spuntatina data alla torre.
Una buona idea quella di riprendere come soggetto le bandiere in volo, ma trovo leggermente generosa l'esposizione così che tutto ciò che è al sole risulta un po troppo leggero.
Ti allego, giusto per confronto, una versione in cui ho provato a ritoccare questi tre aspetti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiori di Claudio Fancelli commento di Claudio Fancelli |
|
Grazie Liliana,
hai ragione la parte scura in alto stona un pò con il resto della foto, ma al momento dello scatto avrei tagliato la parte alta dei tulipani e pensavo fosse più brutto.
Grazie
un Saluto
Claudio |
|
|
 |
Fiori di Claudio Fancelli commento di Liliana R. |
|
Ciao Claudio e benvenuto in Photo4u.
Ti presenti con un'immagine gradevole con colori vivi. Trovo corretto l'uso del diaframma applicato per sfocare lo sfondo.
Unico neo, che potevi evitare abbassandoti un po', è la zona più scura in alto a sx.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>