Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Orange di Edoardo Lucarini commento di coccomaria |
|
Perdona la franchezza ma trovo ci siano dei difetti.
Sicuramente il taglio dei petali sopra penalizza tantissimo lo scatto.
La nitidezza non è al top ma in definitiva è buona.
La luce diretta del flash non è ben gestita.
Lo sfondo nero è buono e crea un bel contrasto con il fiore che al momento della composizione dello scatto avrebbe dovuto essere più isolato senza cioè il resto della pianta dietro.
In definitiva direi che è uno scatto da riprovare anche se denota un buon occhio.
Ciao Valentino  |
|
|
 |
Orange di Edoardo Lucarini commento di carcat |
|
non sono esperto di macro ma avrei evitato il taglio superiore dei petali e la sovrapposizione della parte inferiore  |
|
|
 |
Orange di Edoardo Lucarini commento di Fedolina |
|
Ciao! In generale mi piace molto ma mi ha colpito prima il nero a destra che il fiore.. Comunque mi sembra un buon macro! |
|
|
 |
|
|
 |
Scatto primaverile di Edoardo Lucarini commento di Edoardo Lucarini |
|
Grazie a tutti per le risposte ed i suggerimenti .
Per quanto riguarda i dati EXIF ho provato ad aggiungere alcuni dati alla descrizione ma non mi sembra si vedano... quindi li riscrivo in questo messaggio.
FUJIFILM FINEPIX SL260 1/10s F3.1 ISO:64 f=43mm |
|
|
 |
Scatto primaverile di Edoardo Lucarini commento di pocck |
|
Ciao Edoardo, benvenuto in questa sezione...quì troverai appassionati molto competenti e disponibili, per commenti, consigli, e punti di vista.... In questa immagine quello che ha prodotto un risultato mediocre è l'avere messo a fuoco il soggetto permettendo alla ridotta pdc di mostrarci il primo piano molto sfuocato...., in caso di riprese con ridotta pdc ti consiglio di provare la soluzione che prevede la messa a fuoco sui particolari più vicini all'osservatore, e lasciare il digradarsi della qualità dolcemente sullo sfondo...su queste riprese diagonali è la soluzione migliore... Per una ripresa piana puoi considerare il punto di fuoco il centro... Il posizionamento del centro del fiore, insieme al punto di fuoco, poteva trovarsi in prossimità dell'angolo dx basso, il resto a sfumare... naturalmente, senza dati EXIF, difficile prevedere le tue intenzioni o margini..., limiti. Sepre meglio inserirli..., se salvando il file a casa nel tuo pc scegli l'opzione "salva per web" i suddetti dati verranno cancellati non permettendo al portale stesso di mostrarceli sulla sx della banda grigia che staziona sotto la fotografia, come potrai osservare in molti post degli altri frequentatori, per esempio sul mio li trovi di certo, giusto per dargli un'occhiata. Se hai domande o curiosità non ti peritare a chiedere...se possiamo esser utili..., alle prossime, buona serata. |
|
|
 |
Scatto primaverile di Edoardo Lucarini commento di Liliana R. |
|
Ciao Edoardo, anzitutto benvenuto in Photo4u.
Per ricevere consigli più mirati in Macro & Close Up sarebbe utile che inserissi i dati Exif come indicato nel bottone che ho nella mia firma.
Hai iniziato con un soggetto ostico per la tonalità del colore, il rosso ed il giallo sono colori più difficili degli altri.
Il fuoco ti è andato di più sulla parte alta e sx dell'immagine e la perdita di dettaglio nell'angolo basso a dx attrae l'attenzione dell'osservatore.
In sintesi come inizio non è per niente male. Abbiamo iniziato tutti in questo modo, se non peggio, e con consigli e critiche costruttive siamo migliorati tutti.
In attesa delle prossime, ciao Liliana  |
|
|
 |
Scatto primaverile di Edoardo Lucarini commento di pigi47 |
|
Perdonami la brutalità, ma di questa foto oltre alla scelta compositiva salverei il colore, dato che la nitidezza risulta essere un po' carente.
La parte centrale del fiore che dovrebbe a mio avviso risultare il punto d'interesse risulta impastato. |
|
|
 |
|
|
br>