Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Emotions di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
Commenti e critiche ben accetti!
Ciao a tutti!
P.S.
A causa del contrasto emozionale inquadrato tra soggetto ritratto e soggetto in sfondo sono stato in dubbio se inserire in street o qui ma alla fine questa sezione mi è parsa + appropriata.
Confermate? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'incontro di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
belgarath ha scritto: | Ti piacciono le cose difficili vero?  |
lo ritengo un buon modo per imparare
belgarath ha scritto: |
Fotografare un cigno senza bruciarlo è già una cosa non banale, pensare di avere nella stessa inquadratura anche un soggetto con il volto in ombra garantisce praticamente la presenza di qualche problema: l'esposizione è una sola. E infatti c'è la bruciatura, e il volto è un po' sacrificato, si perde l'espressione della bimba che dovrebbe essere il punto su cui costruire la foto.
|
Hai ragione. Ma magari spinto da strani gusti ho esaltato bruciatura e ombra del volto della bimba (che comunque c'erano anche nell'originale)
belgarath ha scritto: |
Occhio al taglio, è un po' stretto in particolare su testa e gomito.
Aver scattato a 300mm inoltre ha schiacciato i piani facendo perdere la profondità; visto il tipo di soggetti non credo sia stata una buona cosa.
|
Sul taglio concordo perfettamente. Per quanto riguarda i 300mm hai ragione ma purtroppo non avevo altro modo. ero separato da una ringhiera un po' lunga e volevo cogliere l'attimo a macchinetta in mano. Quindi zoommone e scatto
Grazie tante per i commenti! |
|
|
 |
L'incontro di PredatorHunter commento di belgarath |
|
Ti piacciono le cose difficili vero?
Fotografare un cigno senza bruciarlo è già una cosa non banale, pensare di avere nella stessa inquadratura anche un soggetto con il volto in ombra garantisce praticamente la presenza di qualche problema: l'esposizione è una sola. E infatti c'è la bruciatura, e il volto è un po' sacrificato, si perde l'espressione della bimba che dovrebbe essere il punto su cui costruire la foto. Occhio al taglio, è un po' stretto in particolare su testa e gomito.
Aver scattato a 300mm inoltre ha schiacciato i piani facendo perdere la profondità; visto il tipo di soggetti non credo sia stata una buona cosa.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Osservare il mondo che vive di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | è buona, una bella composizione, un bel punto di vista.
occhio ai bianchi bruciati!  |
Hai ragione, sono un po' bruciati anche nella versione color, forse qui ho estremizzato troppo
Dalla mia condizioni di luce non favorevolissime
Grazie per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
Osservare il mondo che vive di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
Ciao!
Grazie per gli apprezzamenti e per la critica.
La sensazione che hai sulla nitidezza ce l'ho anche io ma forse è accentuata un po' dal tipo di b/n che ho fatto. Il0 fuoco se non ricordo male era sul braccio verticale del bambino
A me infastidisce abbastanza la mano del bambino che si muove... purtroppo non avevo lo scatto in sequenza attivato :\ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Estraniarsi dal degrado di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao PredatorHunter..
Il lavoro di pw per estraniare e isolare il soggetto dal contesto in cui si trova è funzionale allo scopo che volevi raggiungere, ma ho come la sensazione che in alcuni punti avresti dovuto fare un po' maggiore attenzione..
Mi spiego: lungo il pantalone, hai selezionato un po' di zona in più, che ha portato l'effetto grafico a lasciare una linea verticale anche dove non dovrebbe esserci.. stessa situazione che è successa anche nella zona alta dei capelli.. come hai lavorato per fare questa selezione?.. lazo magnetico e bacchetta?.. che programma di grafica hai usato..?
A tal proposito, ti segnalo un post della nostra carissima Bruko (trovi qui l'articolo di cui ti parlo), che spiega come usare anche il filtro 'Estrai' per avere risultati di scontorno davvero incredibili..
 |
Ciao,
E' possibile che sul mio photoshop cs4 (in inglese) non ci sia quel filtro? O magari è spostato da qualche parte? |
|
|
 |
Osservare il mondo che vive di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
Commenti e critiche sempre ben accetti.
Spero di aver azzeccato categoria
Foto scattata con d40 con lunghezza focale 92mm apertura 9 e tempo 1/50 per ottenere l'effetto movimento del piede sullo sfondo
La foto ha subito solo un crop e il b/n
Ora criticate pure  |
|
|
 |
|
|
 |
Estraniarsi dal degrado di PredatorHunter commento di PredatorHunter |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao PredatorHunter..
Il lavoro di pw per estraniare e isolare il soggetto dal contesto in cui si trova è funzionale allo scopo che volevi raggiungere, ma ho come la sensazione che in alcuni punti avresti dovuto fare un po' maggiore attenzione..
Mi spiego: lungo il pantalone, hai selezionato un po' di zona in più, che ha portato l'effetto grafico a lasciare una linea verticale anche dove non dovrebbe esserci.. stessa situazione che è successa anche nella zona alta dei capelli.. come hai lavorato per fare questa selezione?.. lazo magnetico e bacchetta?.. che programma di grafica hai usato..?
A tal proposito, ti segnalo un post della nostra carissima Bruko (trovi qui l'articolo di cui ti parlo), che spiega come usare anche il filtro 'Estrai' per avere risultati di scontorno davvero incredibili..
 |
Ciao,
la leggo subito.
Intanto ti dico le info che mi hai chiesto e ti ringrazio per il commento che condivido al 100%.
Ho usato photoshop, ma sono un novizio anche di quello.
Niente bacchetta e lazzo, sono lievemente, ma molto lievemente più evoluto Ho portato in quick mask mode e con il pennello ho selezionato l'area della ragazza. POi sono tornato in normal mode ho invertito la selezione e applicato i filtri
Uomo di caverna studiare per diventare fotografo
Ciao e grazie! |
|
|
 |
Estraniarsi dal degrado di PredatorHunter commento di ZioMauri29 |
|
Ciao PredatorHunter..
Il lavoro di pw per estraniare e isolare il soggetto dal contesto in cui si trova è funzionale allo scopo che volevi raggiungere, ma ho come la sensazione che in alcuni punti avresti dovuto fare un po' maggiore attenzione..
Mi spiego: lungo il pantalone, hai selezionato un po' di zona in più, che ha portato l'effetto grafico a lasciare una linea verticale anche dove non dovrebbe esserci.. stessa situazione che è successa anche nella zona alta dei capelli.. come hai lavorato per fare questa selezione?.. lazo magnetico e bacchetta?.. che programma di grafica hai usato..?
A tal proposito, ti segnalo un post della nostra carissima Bruko (trovi qui l'articolo di cui ti parlo), che spiega come usare anche il filtro 'Estrai' per avere risultati di scontorno davvero incredibili..
 |
|
|
br>