|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
"One star to rule them all" di GioBaldi commento di lucaspaventa |
|
E' piccolina ma molto carina avrei cercato di evidenziare maggiormente dando più luce la cappellina ed avrei attenuato il rosso al suo interno. Sicuramente si potrebbe fare rimettendo mano al file. Comunque molto suggestiva grazie anche alla pala eolica che sembra puntare diritta verso al stella polare. Non è esattamente il solito star trail questo ha una marcia in più. |
| |  |
Ruscello Ghiacciato di GioBaldi commento di GiovanniQ |
|
E soprattutto rendiamo bianca la neve, io ho usato solo l'automatismo Microsoft Picure manager, pensa cosa puoi fare con Photoshop partendo dal RAW..
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
All'ombra dell'ultimo sole.. di GioBaldi commento di Riccardo Bruno |
|
Un classico ben eseguito. Giuste le osservazioni circa il rispetto della regola dei terzi, ma personalmente la preferisco così, meno formale. Piuttosto suggerirei di aprire un pelino sia i neri che le ombre...ma di un niente!  |
| |  |
| |  |
All'ombra dell'ultimo sole.. di GioBaldi commento di coccomaria |
|
Manca solo il pescatore!!!!!
Scherzi a parte un classicissimo eseguito magistralmente, a mio parere, mi piace un sacco.
Volendo cercare il pelo nell'uovo, avrei lasciato un pochino più spazio sotto per allungare il riflesso e posizionare la fascia scura della silohuette nel terzo centrale dividendo in questo modo lo scatto in 3 settori uguali (cielo, terra, acqua).
Ciao
Valentino |
| |  |
| |  |
..Sbocciata di GioBaldi commento di GioBaldi |
|
pocck ha scritto: | Ciao Gio, benvenuto nella sezione macro e close up di Photu4u..., l'immagine proposta, per conto mio, ha dei punti che la penalizzano: l'idea di scattare dopo un temporale, catturando questa umida atmosfera, la trovo buona e piacevole...però, la sovrapposizione della rosa con gli elementi sullo sfondo, non la rendono isolata e unico punto di attrazione per il visitatore...anche la posizione della stessa è sbilanciata verso dx...questo è uno di quei casi dove uno scatto centrale, magari con taglio quadro, poteva dare maggiori soddisfazioni...
Perchè iso 1600? il genere di foto che hai fatto, close up, prevede l'uso del cavalletto, preferibilmente..., quindi nessun problema di compromessi con il tempo di scatto..., trovo buono l'uso del diaframma tendenzialmente chiuso...carente, invece, l'illuminazione...scusa se sono stato piuttosto critico...spero davvero di poterti rivedere con lavori nuovi e poterne parlare assieme..., buona giornata.
ps resto a disposizione, con piacere, per qualsiasi domanda, dubbio, punto di vista differente....
Stefano | Grazie per il tuo intervento! questa foto l'ho scattata 2 anni fa, quando non sapevo ancora cosa fosse il diaframma e l'iso, in questi 2 anni qualcosa è cambiato... spero  |
| |  |
..Sbocciata di GioBaldi commento di pocck |
|
Ciao Gio, benvenuto nella sezione macro e close up di Photu4u..., l'immagine proposta, per conto mio, ha dei punti che la penalizzano: l'idea di scattare dopo un temporale, catturando questa umida atmosfera, la trovo buona e piacevole...però, la sovrapposizione della rosa con gli elementi sullo sfondo, non la rendono isolata e unico punto di attrazione per il visitatore...anche la posizione della stessa è sbilanciata verso dx...questo è uno di quei casi dove uno scatto centrale, magari con taglio quadro, poteva dare maggiori soddisfazioni...
Perchè iso 1600? il genere di foto che hai fatto, close up, prevede l'uso del cavalletto, preferibilmente..., quindi nessun problema di compromessi con il tempo di scatto..., trovo buono l'uso del diaframma tendenzialmente chiuso...carente, invece, l'illuminazione...scusa se sono stato piuttosto critico...spero davvero di poterti rivedere con lavori nuovi e poterne parlare assieme..., buona giornata.
ps resto a disposizione, con piacere, per qualsiasi domanda, dubbio, punto di vista differente....
Stefano |
| |  |
| |  |
Scorrendo.. di GioBaldi commento di mcasalegno |
|
l'idea della lunga espozione sull'acqua produce un effetto piacevole,
avrei però tagliato la composiozne sul soggetto, che così sembra un pò piccolo e rischia di non avere l'impatto che volevi dargli.
un saluto, |
| | br> |