x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Franco 1968
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
coppie
coppie di Franco 1968 commento di GiovanniQ

Per una ricerca di doppi, abbiamo molte coppie, dai gabbiani ai pali, dai tronchi ai paletti di ferro eventualemente si puo' cercare di togliere quel pezzo di ferro con tappo rosso al centro che toglie equilibrio al tutto. Non capisco la censura che hai messo per questo tipo di foto. ciao.
coppie
coppie di Franco 1968 commento di Franco 1968

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
cos(x)
cos(x) di Franco 1968 commento di Stefandreus

Geniale il titolo, bella foto, per niente banale, un mare diverso...a me dà quest'impressione Smile
controluce
controluce di Franco 1968 commento di Franco 1968

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
cos(x)
cos(x) di Franco 1968 commento di Franco 1968

Grazie Antonio, Andrea ci hai azzeccato!! Ciao
cos(x)
cos(x) di Franco 1968 commento di Lightraw

Scatto piacevole, mi piace questa spiaggia sinuosa, il titolo si riferisce a seno e coseno, questa roba matematica qui, io prendevo quattro in matematica, ho azzeccato? Andrea Very Happy
cos(x)
cos(x) di Franco 1968 commento di Anton01

Titolo geniale!

Mi piacciono le sfumature di colore della foto ed il fatto che il profilo della spiaggia sia mosso e non piatto (ops costante).
cos(x)
cos(x) di Franco 1968 commento di Franco 1968

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di Franco 1968

grazie a tutti dei commenti, l'inquadratura era voluta anzi volevo provare ad "appiattirla" il più possibile e riempire l'immagine di colori.

La cosa non mi è venuta bene, leggendo i commenti si riesce ad essere + obbiettivi!!!! grazie a tutti alla prossima foto. ciao Ciao Ciao
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di Clara Ravaglia

Un bello scorcio urbano in cui l'ideante rosso, pur minuscolo, fa un bel colloquio con il personaggio rosso ( ma sono Angry birds?) , ben più importante come volume, del murales. Mi piace anche la ripresa di spigolo e la inclusione frondosa prepotente . Il cagnone sembra immergerci con gusto il tartufo annusando!
Quindi un piccolo intento street c'è, anche se la bella descrizione colorata da paesaggio urbano vivido per me è dominante. Se permetti me la prendo in paesaggio.
Unico appunto avrei corretto un poco di più le linee geometriche delle case...

Ciao
Clara Smile
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di GiovanniQ

A me da l'impressione che sia stata fatta dal finestrino di una macchina e che quindi il punto di ripresa fosse obbligato.
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di vittorione

Sembra che tu l'abbia proprio cercata questa inquadratura "sporca", con la fronda che nasconde una parte non secondaria del murale (senza, come fa qui Marisa, che la prima si integri con il secondo, operazione che in quel caso ne fa un riuscito scatto Street).

Al che questo parziale occultamento può anche favorire la voglia di approfondire da parte dell'osservatore e suggerire quella certa atmosfera sospesa ed in certo modo misteriosa, come se ci si aspettasse che qualcuno entri in questa scena muta, o che qualcosa che rompa l'immobilità accada.

Dopotutto dal punto di vista dei colori e dello spazio rappresentato questo angolo trovo abbia un suo fascino oltre che una sua coerenza di fondo, così che perfino la generosa sovresposizione dell'ampia area del suolo sembra contribuire alla resa assolata e deserta dello scorcio.

Detto questo, Street non è, anche secondo me.

Ha una buona resa come Paesaggio urbano, per quanto l'inquadratura sia di ampiezza minima, oppure Varie, dove si vedono per lo più inserti i muraes (anche se qui questo è un elemento della scena, e non l'assoluto protagonista).

Ciao, V.
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di GiovanniQ

Non vedo molta Street, il murale andava secondo me ripreso frontalmente, anche cosi' puo' andare, e' ambientato, purtroppo la fronda nasconde molto pero'.
quartiere messicano chicago 2
quartiere messicano chicago 2 di Franco 1968 commento di Franco 1968

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
chicago line
chicago line di Franco 1968 commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Franco 1968, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Marzo 2017.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
il mondo fuori
il mondo fuori di Franco 1968 commento di Franco 1968

grazie degli utili consigli Ciao
il mondo fuori
il mondo fuori di Franco 1968 commento di lodovico

Il dentro / fuori è un tema molto affascinante.
Tu qui l'hai interpretato in modo abbastanza classico e non del tutto efficace.
Diciamo che in questa tua proposta, onesta ed esposta con giudizio, il dentro fuori è un fatto puramente di matrice visiva. Non ci sono, ed è evidente, secondi fini od elucubrazioni espressive in questo scatto: ciò che si vede è!
Allora però la qualità di questa pura matrice visiva poteva essere differente e migliore, soprattutto per quanto concerne il fuori.
Una finestra ha un fuori completamente chiuso dalla vegetazione. La porta è ingombra parzialmente. L'altra finestra prometteva ma anch'essa ha qualcosa che trancia quel discorso di una netta separazione tra il dentro e fuori, appunto.
Franco, tu ora mi dirai: ma non potevo certo tagliare alberi e siepi per costruirmi il paesaggio ideale al mio concept!
Certamente. Però io devo commentare ciò che vedo e non immaginare e lodare ciò che poteva essere!
La tua proposta poteva avere una forza ben differente se il fuori fosse stato "pulito" almeno quanto il dentro. Così, resta un buon esercizio che sarà utile come esperienza per scatti a venire.
Un saluto
il mondo fuori
il mondo fuori di Franco 1968 commento di Franco 1968

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
mani in alto!!
mani in alto!! di Franco 1968 commento di GiovanniQ

Franco secondo me dipende molto da quanto il titolo possa incidere sulla lettura della foto che viene presentata.

per alcuni tipi di foto di carattere tecnico, come macro, architettura, ecc. se si mette un titolo descrittivo, come puo' essere il nome completo di un tipo di farfalla, una location con una struttura architettonica, ecc. il titolo aiuta.

ma ad esempio in foto che possono avere valenza "street" come questa, e' un rafforzativo della scenetta immaginata, senza titolo il mio interesse sarebbe stato per l'archeologia industriale portuale, ben ripresa, non avrei magari dato sfogo alla fantasia, ma indirizzato dal titolo, in questo caso, ho apprezzato la visione, anche se appunto rafforzata dall'aiuto testuale.

E' solo un mio parere, sentiamo gli altri.

Smile
mani in alto!!
mani in alto!! di Franco 1968 commento di GiovanniQ

Franco secondo me dipende molto da quanto il titolo possa incidere sulla lettura della foto che viene presentata.

per alcuni tipi di foto di carattere tecnico, come macro, architettura, ecc. se si mette un titolo descrittivo, come puo' essere il nome completo di un tipo di farfalla, una location con una struttura architettonica, ecc. il titolo aiuta.

ma ad esempio in foto che possono avere valenza "street" come questa, e' un rafforzativo della scenetta immaginata, senza titolo il mio interesse sarebbe stato per l'archeologia industriale portuale, ben ripresa, non avrei magari dato sfogo alla fantasia, ma indirizzato dal titolo, in questo caso, ho apprezzato la visione, anche se appunto rafforzata dall'aiuto testuale.

E' solo un mio parere, sentiamo gli altri.

Smile
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi