Commenti |
---|
 |
Garzetta Equilibrista di Texel commento di hawks |
|
La foto è molto piccola per poter dare un giudizio, da quel che vedo avrebbe bisogno di una sistemata ai livelli, ma complimenti per il colpo d'occhio e per la situazione che hai colto, bella prontezza e immagine curiosa ed originale,personalmente la apprezzo molto, complimenti.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pesca la Rete di Texel commento di Luigi Volpe |
|
è bella
ma si fa fatica a delineare certi elementi.non so se stampata e ingrandita sia pù leggibile la parte dx......lo scatto punta tutto sulla luce della rete ma il mio l'occhio cerca a dx
luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pesca la Rete di Texel commento di stepp |
|
Concordo pienamente con quanto detto da Gennaro e rinnovo i complimenti....
Ciao
Francesco |
|
|
 |
Pesca la Rete di Texel commento di opeio |
|
Molto bella e se si usa un po di fantasia si puo vedere un pesce a bocca aperta che si avventa sulla barca devo bere di meno cmq complimenti  |
|
|
 |
Pesca la Rete di Texel commento di Gennaro Morga |
|
Bella immagine ,tra l'altro questi sono i b/n che preferisco .... La luce mette in risalto quello che più ci interessa ...
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Se non rischi non diventerai mai grande di Texel commento di Texel |
|
Grazie a tutti voi per i commenti e le vostre giustissime critiche, sono all'inizio di questo viaggio passionale e amatoriale nella fotografia, la strada da fare è lunga e mi auguro infinita e con il vostro aiuto posso continuare a crescere.
Con photoshop ho ancora poca dimestichezza e sto facendo dei corsi, ma mi piace mantenere le foto naturali. Il titolo mi è venuto in mente così perchè questi 2 ragazzini hanno rischiato di cadere in questo momento di allenamento, poco prima dello scatto.
Ho messo anche le credenziali, perchè di solito me lo chiedono. In futuro, posso anche non scriverle.
Posso anche dire che la mia partecipazione alle Mostre e ai Premi vinti Internazionali è sempre avvenuta passando attraverso la selezione di un Comitato Scientifico Internazionale che ha anche espresso per iscritto la motivazione e sono assolutamente veri e autentici, grazie a te Mario Zacchi. |
|
|
 |
|
|
 |
Se non rischi non diventerai mai grande di Texel commento di vittorione |
|
Uno scatto questo che se presentato senza fanfara poteva riscuotere maggiori consensi (sempre salve le giuste osservazioni già mosse prima del mio intervento) ma nei confronti del quale, davanti a tanta presentazione, si tende a diventare più "severi", e a dare maggior peso ad ogni minimo punto debole. Come ad esempio la seconda imbarcazione sullo sfondo (posizionata a ridosso di un'area già occupata da elementi significativi), la sovrapposizione - seppure l'unica - sul terzo di destra della briccola sullo sfondo con quella più avanzata (che è anche quella già di suo caricata di più peso visivo). L'onda in primo piano poteva essere sfruttata oppure tenuta fuori. Lì dov'è appare entrata per caso e crea solo un disturbo.
Insomma: da una fotografia, di questo genere (paesaggio, pochi elementi, chiave "romantica"), cui oltretutto sono stati assegnati dei riconoscimenti è lecito secondo me aspettarsi che si sfiori la "perfezione".
Il titolo non lo capisco proprio.
Ah, l'accoglienza può esserti parsa ruvida, ma naturalmente benvenuta tra noi!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Se non rischi non diventerai mai grande di Texel commento di Viola Lorenza Savarese |
|
anche io mi sono soffermata "grazie alle credenziali" e in ogni caso i complimenti sono d'obbligo.
Però mi accodo a Sisto..perchè non raddrizzare la fotografia di qualche grado e cosi facendo nel ritaglio includere ache l'onda in basso? ^___^ ..a mio avviso cosi' pare quasi una foto poco curata, in netto contrasto con le titolazioni! |
|
|
 |
Se non rischi non diventerai mai grande di Texel commento di Sisto Perina |
|
"nemmeno se rischi troppo diventerai mai grande perchè ci lasci le penne prima"
perdona la battuta ma non vedo correlazione tra scritto ed immagine o almeno un piccolo legame che giustifichi il Wertmulleriano titolo...
Per il resto esultiamo per i riconoscimenti ma rimango scettico sulla foto postata; certamente l'occhio è preparato per la composizione e la scelta di questo paesaggio in silhouette denota un buon gusto estetico ma tecnicamente alcuni dettagli inficiano il potenziale dello scatto; mi riferisco alla percezione dell'inclinazione già notata dai commentatori precedenti e a quella pseudo onda alla base che impalla un po' la visione globale...
La posterizzazione del cielo la abboniamo alla compressione per il web
ciaoo |
|
|
 |
Se non rischi non diventerai mai grande di Texel commento di Mario Zacchi |
|
Benvenuta.
Al posto tuo le credenziali le avrei esposte dopo. Eventualmente ti saresti potuta concedere, tra te e te, un sorriso. Esposte prima sembrano quasi uno scudo. Non che non si possa fare. Ma se un Pollock qualsiasi, dalle pareti di un museo, può sopportare d' essere scambiato per il telo usato dell' imbianchino, penso che tu possa proporre le tue foto anche senza l' etichetta del prezzo. Comunque se è vero, complimenti.
Mi piacciono le tue foto per la pulizia e l' armonia che mostrano tra loro. Non posso dire che mi rapiscano. Ma questo è altra cosa. |
|
|
 |
|
|
br>