Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Capre Diem di Montanaro commento di Tropico |
|
Montanaro ha scritto: | Ops, é la prima foto che scatto in raw mi sa che mi sono fatto prendere la mano... grazie per la sincerità! |
Mi pareva strano, guardando la tua galleria sei uno abbastanza attento all'equilibrio delle componenti.
Tranquillo pure io ne ho postate alcune mie bruciate e cotte a puntino, ora ci sto più attento...  |
|
|
 |
Capre Diem di Montanaro commento di Gegio |
|
a me invece la foto piace, vedo come limiti l'eccessivo contrasto e la saturazione sparata, che dà fastidio soprattutto nel cielo (e accentua il blu nelle montagne di sfondo), e la capra dai neri bruciati (visto che hai scattato in raw potresti riuscire a recuperarla, soprattutto se hai aumentato il contrasto generale per contrastare il flare dato dal controluce).
Per il resto mi pare composta bene e anche se bruciano buona parte della scena il sole e suo riflesso mi piacciono messi così (forse avrei tentato l'effetto stella diaframmando oltre f16 per rendere il sole meno invasivo). |
|
|
 |
Capre Diem di Montanaro commento di Montanaro |
|
Ops, é la prima foto che scatto in raw mi sa che mi sono fatto prendere la mano... grazie per la sincerità! |
|
|
 |
Capre Diem di Montanaro commento di lucaspaventa |
|
Tropico ha scritto: | Ho visto altre tue foto e alcune non sono male.
Questa purtroppo è piena di difetti, a cominciare dall'abbaglio del sole, passando per saturazione e contrasto eccessivi e per finire alle capre che se non fossero annunciate dal titolo non si noterebbero quasi relegate in angolo in basso e scurite dal contrasto a farle sembrare massi al primo colpo d'occhio.  |
Lo spettacolo sarebbe potuto essere molto più interessante con qualche accorgimento in più. |
|
|
 |
Capre Diem di Montanaro commento di Tropico |
|
Ho visto altre tue foto e alcune non sono male.
Questa purtroppo è piena di difetti, a cominciare dall'abbaglio del sole, passando per saturazione e contrasto eccessivi e per finire alle capre che se non fossero annunciate dal titolo non si noterebbero quasi relegate in angolo in basso e scurite dal contrasto a farle sembrare massi al primo colpo d'occhio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'oltreautunno di Montanaro commento di DamianoPignatti |
|
ottima luce, i colori, la saturazione,
molto gradevole, unico neo la zona d'ombra a sx un pò troppo invadente, o troppo profonda, solo perché catalizza lo sguardo.  |
|
|
 |
|
|
 |
L'ora di cena... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie a tutti per i commenti...
Sisto Perina ha scritto: |
Lo spot creato (correggimi se sbaglio) ad hoc attorno al bacino d'acqua, come una luce da palcoscenico per i soggetti prim'attori, lo avrei esteso a tutta la parte alpina ancora illuminata seppur tenuamente, dal sole....come per dare una specie di via di fuga al giorno che sta scemando.... |
Lo spot è naturale (ok, beh, è rafforzato regolando le curve ), non so se riuscirei ad estenderlo in modo artificiale...
Sisto Perina ha scritto: | p.s.: curiosità mia....dov'è questo posto? |
Laghetto sotto la Bocchetta di Föisc, zona del Lago del Ritom, Val Leventina, Svizzera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>