|  | Commenti |
---|
 |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Ivo |
|
Per me hai fatto tutto bene in quelle condizioni infami, devi solo aspettare una giornata decente; sicuramente i 3200 ISO sono troppi, cerca di non superare gli 800 ISO. Altro consiglio evita i controluce perchè i vetri del tuo obiettivo non hanno un gran trattamento antiriflesso.
Ciao.
Ivo |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Mazariol |
|
Grazie di questo dono, che mi chiarisce un po' le idee.
Spero in una tregua dal grigiore, nel fine settimana imminente, e conto di fare un salto in Laguna, per delle ulteriori prove in condizioni più favorevoli.
Intanto, un quesito, o meglio una simulazione in cui vorrei coinvolgervi...
Questa immagine l'ho ripresa in condizioni negative per cominciare a capire i limiti miei e dello strumento.
I fattori di partenza erano:
- possibilità (da quanto avevo letto) di impostare sino a 3200 iso senza avere troppo rumore
- opportunità di mantenere la massima apertura di diaframma possibile (f8, ahimé)
- possibilità di scegliere conseguentemente tempi sino ad 1/125, con risultato valutato ad occhio grazie al live view
- messa a fuoco regolata col peak focusing, ma con scarni punti di contrasto
- luce ambientale diffusa ma scarsa, con fitta copertura di nuvole basse, e vegetazione alta circostante.
- pioggia e foschia
- soggetti a distanze fra i 35 ed i 50 metri.
La mia scelta è stata di optare per iso alti e tempi i più alti possibili, lavorando su cavalletto e con scatto remoto.
Il risultato mi pare abbia questi difetti e caratteristiche:
- immagine scura
- scarsa nitidezza (rumore o foschia e pioggia, non so)
- messa a fuoco corretta
- scarsi dettagli.
Quale altra scelta era possibile fare?
Quali sono le altre pecche?
Quali sono le loro cause ed i possibili rimedi?
Grazie per l'attenzione e le risposte. |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Ivo |
|
Ivo ha scritto: | Prima di tutto ti do il benvenuto su questo Forum.
Il primo consiglio che ti posso dare è che quando si cerca di fare un test ad una ottica bisogna avere la miglior situazione possibile. Cancella questa prova e rifalla in condizioni favorevoli.
Ciao.
Ivo |
Quando sopra ho scritto CANCELLA non intendevo cancellarla materialmente ma solamente di non tenerne conto ... tu mi hai preso alla lettera.
Un salutone ed a presto.
Ivo
PS: sono andato a ripescare uno scatto di oltre 10 anni fa eseguito con questo obiettivo all'oasi di Torrile; devi pensare che è una diapositiva scansionata proprio in quel tempo .... un vero reperto storico.
Per cui senza il passaggio di scansione il risultato tuo dovrebbe essere sicuramente migliore. |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di S R |
|
Mazariol ha scritto: | ...ringrazio se mi direte come potrò cambiare per crescere. |
Per quanto mi riguarda avrai tutto l'aiuto possibile ma solo se non farai questo che hai detto:
Mazariol ha scritto: | Lascio queste righe per qualche giorno, perché leggendole sappiate della mia gratitudine. Poi rimuoverò tutto e proverò ancora, ed ancora. |
Cancellare una foto dal topic significa buttare alle ortiche l'impegno speso da alcuni volentersi utenti per commentarti oltre che privare tutti di consultare i vecchi topic... e poi non ci metti che fra qualche mese potresti riaprire questo topic e dire: "Accidenti, stavo per buttare l'obiettivo quando ho visto una delle prime foto e invece guardate ora..."?
Il tuo obiettivo va molto meglio di quello che può sembrare da questa foto, l'hai fatta in condizioni di luce pessime dove anche il miglior obiettivo di questa terra avrebbe avuto dfficoltà a restituire una foto decente... se non mi credi prova ad usarlo con luce più forte e migliore, un buon cavalletto e con un po' più di esperienza e poi mi saprai dire.
Conosco bene i Samyang, non parlo per sentito dire Mazariol...
Dai, non cancellare nulla se ti è possibile
Ciao |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Ivo |
|
Mazariol ha scritto: |
Lascio queste righe per qualche giorno, perché leggendole sappiate della mia gratitudine. Poi rimuoverò tutto e proverò ancora, ed ancora.
Ed ancora ringrazio se mi direte come potrò cambiare per crescere. |
Non cancellare niente perché altri potrebbero essere nella tua stessa condizione è potrebbero trarne degli spunti.
Allora ti dirò di più: questo 500mm a preselezione viene venduto da oltre 30 anni sotto una miriade di marchi, io nel lontano 1985 ne avevo comprato uno uguale marchiato Kenlok. L'ho usato fino ad una decina di anni fa con accettabili risultati; l'ho provato con il digitale ma non mi ha convinto più di tanto e l'ho venduto. Comunque sicuramente potrai arrivare a scatti migliori di quello che hai fatto.
Ciao.
Ivo |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Mazariol |
|
Prima di tutto, grazie per l'attenzione e le espressioni di benvenuto. Sono gradite.
Vi ringrazio dei consigli.
Questa lente, lo so bene, vale quanto costa... ma questo è quanto possono i miei mezzi. Tirarne fuori il più possibile, sia poco o pochissimo, è la mia sfida.
Non ho le competenze o le esperienze che servono a testare alcunché di fotografico: sto imparando io stesso, come pensare di insegnare?
Ho provato, nelle condizioni che mi erano possibili, questo strumento. E ho mostrato quanto io, coi miei limiti, so cavarne di primo acchito. Poco, senz'altro.
Lascio queste righe per qualche giorno, perché leggendole sappiate della mia gratitudine. Poi rimuoverò tutto e proverò ancora, ed ancora.
Ed ancora ringrazio se mi direte come potrò cambiare per crescere. |
| |  |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Ivo |
|
Prima di tutto ti do il benvenuto su questo Forum.
Il primo consiglio che ti posso dare è che quando si cerca di fare un test ad una ottica bisogna avere la miglior situazione possibile. Cancella questa prova e rifalla in condizioni favorevoli.
Ciao.
Ivo |
| |  |
| |  |
| | br> |