Commenti |
---|
 |
Guidonia di apa commento di Alessandro Signore |
|
apa ha scritto: | In questo caso, cosa sarebbe stato giusto fare per ottenere una foto migliore? |
Poco, il "flare" è un difetto ottico che affligge più o meno tutti gli obiettivi, anche quelli molto costosi. Se fotografi con i punti luce dritti nell'obiettivo è un problema che devi mettere in conto, purtroppo. |
|
|
 |
Guidonia di apa commento di apa |
|
Alessandro Signore ha scritto: | occhio che fotografare con fari sparati nell'obiettivo si rischiano flave a go-go...  |
In questo caso, cosa sarebbe stato giusto fare per ottenere una foto migliore? |
|
|
 |
|
|
 |
Guidonia di apa commento di robo25 |
|
Quel ramo sulla sinistra da un po fastidio, distrae...
Per il resto ha dei bei colori, bella foto  |
|
|
 |
Guidonia di apa commento di apa |
|
Consigli e critiche sempre ben accetti.
Buon WeekEnd |
|
|
 |
Ostia di apa commento di Mauroq |
|
Una leggera raddrizzata
Esclusione del tetto della cabina
Esclusione del bracciolo in primo piano
(Ostiense)  |
|
|
 |
Ostia di apa commento di apa |
|
Puoi indicarmi i punti secondo te cruciali? |
|
|
 |
Ostia di apa commento di oile |
|
Ciao apa, ben arrivato nella sezione Natura, a mio parere un'immagine minimale come questa richiede molta attenzione nel comporre e nella gestione della luce,  |
|
|
 |
Ostia di apa commento di apa |
|
Passeggiata sul lungomare di Ostia |
|
|
 |
-|- di apa commento di apa |
|
Vittorio, grazie per il commento e per lo studio che hai successivamente fatto.
Nel tuo studio, effettivamente la regola del " meno è meglio" sembra avere ragione della mia ricerca di profondità. La foto rappresenta un ponte e mi ero prefisso di dare profondità allo scatto facendo intravedere le persone anche nella parte alta del frame. Poi ho anche pensato che per aumentare ancora di più la profondità avrei dovuto scattare con l elemento centrale non perpendicolare all asse di scatto, in modo che desse anche quest ultimo un po' di profondità. Mi sa che mi sono sbagliato....
Daniele, grazie anche a te per il passaggio...  |
|
|
 |
-|- di apa commento di Daniele63 |
|
E' bello il titolo.
))) No, e' bellissima anche la foto, grande idea, sfocatura giusta dello sfondo che rimane leggibile il giusto.
L'elemento centrale pende un po'.
Si mi piace anche di piu' la versione che ti hanno proposto. |
|
|
 |
-|- di apa commento di vittorione |
|
Ciao apa, il mio benvenuto qui su queste pagine.
Incontro nella tua galleria questa, a dire che la costruzione bipartita del frame pare ti sia congeniale. Ma nell'altra funziona meglio ed appare più significativa, mentre qui il risultato a me sembra dispersivo, con gli elementi al margine e sopratutto la porzione in alto affollata di materiale visivo.
Tanto per giocare con questa tua proposta e ragionarci su mi sono permesso di trarne una versione "asciugata" in cui eliminando ciò che a me pare superfluo si sottolinea il discorso della divisione in due parti: colore e... non-colore.
Te la mostro, se non ti dispiace.
 |
|
|
 |
-|- di apa commento di apa |
|
Buona giornata a tutti.
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
La metro di apa commento di McWinston |
|
Bella la divisione del frame in due... tutti seduti a dx e in piedi a sx. Complimenti  |
|
|
 |
La metro di apa commento di essedi |
|
Un classico metropolitano realizzato benissimo con la giusta compensazione tra luce interna ed esterna.Bella anche la composizione!  |
|
|
 |
La metro di apa commento di apa |
|
In fonda la differenza tra chi scende e chi continua è solo .. una porta. |
|
|
 |
Precisione Svizzera di apa commento di Diego D.T. |
|
Bravo davvero, ottimo timing!! Anche io curerei la conversione del bn, mancano i bianchi.
Non ricordo dove lo lessi ma ho abbracciato subito questa teoria, "una foto in bn deve avere il bianco il nero e in mezzo una scala di grigi", più o meno recitava così.  |
|
|
 |
Precisione Svizzera di apa commento di perozzi |
|
apa ha scritto: | Mi aveva colpito la precisione con la quale stavano componendo la vetrina. |
e per me hai colto nel segno: cura un po' di più il bn contrastando maggiormente e vedrai che questo scatto ne guadagna. |
|
|
 |
|
|
br>