Commenti |
---|
 |
aikido di Lud commento di YoRosco |
|
grazie Lud per la spiegazione.
Graditissima.
Per la foto non ho parole, hai curato benissimo ogni particolare |
|
|
 |
|
|
 |
aikido di Lud commento di Lud |
|
Grazie per i vostri complimenti. Se vi va vi spiego come l'ho realizzata:
La tecnica si chiama penellata di luce. Veniva utilizzata principalmente per le fotografie d'arredamento o di still-life di piccoli oggetti. Era chiamata così propio perchè si utilizzava una luce continua come se fosse stato un pennello che andava a lambire, quindi a disegnare l'oggetto od gli ambienti in cui mettere una luce fissa sarebbe stato disagevole. Ho ripreso questa tecnica andandola un po' a modificare. Al posto della luce continua ho usato un flash portatile: un SB 28 della Nikon. Una volta fatta l'inquadratura si spengono le luci e con l'otturatore aperto ed al buio completo si comincia ad illuminare con piccoli colpi di flash il soggetto e l'ambiente circiostante. Tutto qua.
Ci vuole un po' di pratica, ma dopo poco i risultati sono molto particolari e decisamente fuori dal normale.
Grazie per l'attenzione e buona notte.
Lud |
|
|
 |
aikido di Lud commento di Link |
|
Bellissima, se non altro perchè faccio Aikido anch'io!!! NOn potevo non commentare...cmq molto bella la posa, abbastanza inusuale, e il gioco nero/bianco...e dietro Ueshiba, i "faretti" sul muro...complimenti!!  |
|
|
 |
aikido di Lud commento di chinchillart |
|
Decisamente affascinante, senza trascurare la competenza tecnica che dimostri con questi scatti. E' più drammatica della foto della scherma, che personalmente non mi ha emozionato. Qui l'inquadratura che ha fatto emergere l'occhio da sopra il braccio è bellissima.. l'uso delle luci è tanto affascinante quanto a me ignoto..
roberto |
|
|
 |
aikido di Lud commento di Lud |
|
realizzata con Banco ottico e tecnica della "pennellata di luce" |
|
|
 |
Scherma di Lud commento di Lud |
|
Realizzata con banco ottico e tecnica della "penellata di luce" |
|
|
br>