Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Un tulipano di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Mi piace molto questa interpretazione floreale tra il pittorico e l'onirico.
Un sogno di fiore che emerge dal nero come pennellato nella sostanza tra veglia e sonno.
Molto bella |
|
|
 |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
-Max- ha scritto: | Per farfalle e api e in genere insetti frizzanti che spiccano il volo diffidenti magari no ma per ragni grassocci e pigri e statici e imenotteri stanziali può bastare un foglio A4 o un ombrello bianco, gestire in post una luce del genere è fuori discussione  |
Grazie Max  |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Per farfalle e api e in genere insetti frizzanti che spiccano il volo diffidenti magari no ma per ragni grassocci e pigri e statici e imenotteri stanziali può bastare un foglio A4 o un ombrello bianco, gestire in post una luce del genere è fuori discussione  |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Max
Mauro
Enrico
Grazie del passaggio e del graditissimo commento.
Giuste le critiche di cui faccio tesoro.
Purtroppo ho alcuni problemi diciamo pratici...pochissimo tempo da dedicare alla fotografia, pertanto tutte le mie macro sono fatte "al volo" ovvero senza preparazione. Ma in questo g enere di condizioni chiedo: come potrei fare ppper fare si che la luce sia meno forte? Considerando anche che le mie foto macro sono quasi tutte riprese in montagna, dove la luce è generalmente più dura?
Ovvero: potrei intervenire in macchina, oppure in pp?
Ciao e grazie, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di Mausan |
|
Luce dura ma scena ripresa accattivante.
Due Stenocorus intenti ad accoppiarsi ignari del pericolo imminente.
Il suggerimento è sempre quello di schermare la luce.
 |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Peccato la luce un po' forte e diretta ma la scena è quasi cinematografica.
Quel ragno è stupendo e la storia raccontata è avvincente con la preda smarrita e confusa che brancola condannata. |
|
|
 |
|
|
 |
Gli amanti d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Giuman
Alessandro
Max
Massimo
Innanzitutto grazie del passaggio e del gradito commento
Giuste le vostre osservazioni; dovrei attenuare la granulosità del cielo e rendere più leggibili i soggetti. Se riesco a trovare il tempo sicuramente ci metterò mano.
In questa foto mi hanno colpito alcune rispondenze dei colori: le giacche dei ragazzi richiamano i colori del cielo, infatti in una prima versione avevo scurito maggiormente le nuvole, ma poi ci ho rinunciato perché l'immagine diveniva piuttosto pesante...
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio Monferrino(atipico) di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Acquarelloso...( l'accademia della crusca ne prenderà atto...) per mio gusto estetico mi sembra di vedere un elaborazione che nel colore ci sia una sovrastruttura cromatica che parzialmente penalizza questa tua immagine...restando pur ottima la composizione. Un saluto. Gianni. |
Grazie Gianni, come ho detto l'originale mi sembrava scialbo e senza carattere; per questo ho fatto degli interventi di pp anche piuttosto pesanti.
Probabilmente sarei dovuto andare con una mano più leggera
Grazie del passaggio e del commento
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio Monferrino(atipico) di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
randagino ha scritto: |
Invece stupore e apprezzamento per aver scovato un paesaggio così toscano in Piemonte.
 |
Anche per me è stata una sorpresa! Se ti dovesse interessare questo paesaggio lo puoi scovare percorrendo la provinciale fra Cuccaro e San Salvatore Monferrato  |
|
|
 |
Paesaggio Monferrino(atipico) di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Arnaldo A ha scritto: | E' vero c'è una certa somiglianza al paesaggio Toscano.. non mi dispiace questa composizione e colori di come hai realizzato, è un qualcosa diverso dal paesaggio naturale che può piacere o non piacere.. la trovo abbastanza soddisfacente.
Arnaldo |
Grazie Arnaldo. In effetti ho giocato con la PP...il risultato della ripresa originale proprio non mi piaceva
Ciao e buona Luce, Giovanni |
|
|
 |
Paesaggio Monferrino(atipico) di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
randagino ha scritto: | Sinceramente il trattamento non mi convince.
Non entro in sintonia.
Anche in un'ottica cartoonosa come dice Max, mi sembra comunque sovrassaturo e un po' impastato.
Invece stupore e apprezzamento per aver scovato un paesaggio così toscano in Piemonte.
 |
Grazie del passaggio e del commento. Nella mia risposta a Max ho messo l'originale (jpeg nativo )
Ciao, Giovanni |
|
|
br>