x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di cantor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
between the lanes
between the lanes di cantor commento di Mario Zacchi

E hai ragione, per me. Non che non si colga motivo e atmosfera; ma si apprezzerebbe di più se fosse più leggibile. Non sono tecnico, quindi non saprei cosa consigliati in merito.
between the lanes
between the lanes di cantor commento di Antonino Di Leo

Personalmente la trovo poco leggibile...
between the lanes
between the lanes di cantor commento di cantor

vucciria a Palermo

Exposure: 0.013 sec (1/80)
Aperture:f/4.0
Focal Length: 29 mm
ISO Speed: 2000

Waiting for your opinions Smile
Jing VS Jang
Jing VS Jang di cantor commento di cantor

Scattata a Marina Serra - (LE)

Exposure 0.001 sec (1/800)
Aperture f/8.0
Focal Length 271 mm
ISO Speed 100

Mi piace molto questa foto. Sarà perché ci carico un valore sentimentale particolare, riesce a rendere il mare d'inverno delle mie terre in modo netto: con lo jing e lo jang della schiuma e del mare che si intrecciano e lottano incessantemente in una ventosa giornata invernale.

Na sarà fotograficamente valida? Consigli e suggerimenti ben accetti Smile
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di cantor

Hola Zio(?)Mauri29 Wink

Eh si credo che imparerò molto qui Smile

... il piacere è tutto mio!

Lu
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di ZioMauri29

Cantor? Cantor.. chi era costui? Mmmmm

Piacere di rivederti qui sul forum, caro.. Smile

Come vedi, i buoni consigli e le indicazioni su come sfruttare al meglio una scena del genere ti sono già arrivati, Gennaro e Piergiulio sono stati quanto mai puntuali e rigorosi.. Smile

Effettivamente, anche io, guardandola la prima volta, anche altrove, ho avuto la netta sensazione che con una inquadratura più simmetrica della scena e un taglio verticale, sarebbe stata molto più accattivante.. Smile

Ma già lo sai che hai occhio e buon gusto, te lo dissi in altre circostanze.. non puoi che tirar fuori immagini molto valide.. Smile
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di cantor

Grazie dei suggerimenti Piergiulio, non avevo assolutamente pensato ad una visualizzazione verticale.. differente da come ho scattato. Ho provato banalmente a ruotarla scoprendo con stupore che le sensazioni della prospettiva sono completamente diverse!

Quanto ho da imparare! Grazie Smile
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di Piergiulio

Ben arrivato..in architettura prima di tutto..
arriviamo a noi..condivido in tutto l'analisi di Gennaro sulla pdc che ti suggerisco di approfondire..seguendo le sue indicazioni.
Ma vorrei soffermarmi sull'inquadratura, il taglio a mio parere non funziona molto..scegliendo una visione per così dire "di parallele" hai bloccato il possibile slancio prospettico che avresti potuto avere con un taglio verticale..
Un taglio così lo vedo magari per una scalinata ellittica..così invece hai "schiacciato" la tridimensionalità..lasciami passare il termine..
quindi ti aspetto perchè vedo occhio..
ah bello invece il b/n mi piace la grana da anni 60/70..
un sorriso
piergiulio Smile Smile
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di cantor

Grazie del commento Gennaro,

ero uscito solo con il 50tino in giro per Palermo e mi sono ritrovato in cima a questa tromba di scale, in casa di amici. Troppo bella per non essere fotografata. Un tre piedi mi sarebbe servito per fotografare con le aperture che suggerisci, con cui si otterrebbe sicuramente una foto più "sharp".

Ho lavorato sulle linee un pò, evidentemente la devo limare meglio.

Grazie!
Lu
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di Gennaro Morga

Ciao Cantor di certo hai occhio per questo genere , la foto é interessante ci sarebbe da rivedere qualcosina da un punto di vista tecnico ...
Hai scattato ad 1,8 mm ed hai una ridottissima profondità di campo ed hai perso qualcosa anche in nitidezza , questo é uno scatto che richiede almeno un f8 o f16 cosí per avere il massimo dalla tua ottica in nitidezza ed una buona profondità .
Da rivedere anche il taglio nn perfettamente simmetrico .....

A me in linea di massima piace quello che tu hai inquadrato denota capacita visiva .... Wink
Stairway to..?
Stairway to..? di cantor commento di cantor

Exposure 0.033 sec (1/30)
Aperture f/1.8
Focal Length 50 mm

La foto è stata scattata in un ambiente scuro. Luce delle scale.
Viaggiatori..
Viaggiatori.. di cantor commento di cantor

Ciao, grazie delle critiche, riguardo alla composizione mi pareva più corretto non incentrare la cosa sul nostro riflesso ma mantenere una certa... prospettiva.

Riguardo alla sezione mi sono posto il problema... evidentemente la mia risposta era errata... una foto da "Varie ed eventuali" evidentemente Smile
Viaggiatori..
Viaggiatori.. di cantor commento di Mr. Host

Ciao cantor

Specificare che sia stata scattata a New York, in questo caso non è molto di aiuto, l'ambiente non è riconoscibile.
un self che immagino, descrive bene la tua persona e la tua compagna, simpatica, anche se il ''modo'' è fortemente usato e rischia di avere un valore personale, non mostrando molto di originale.

Ma non capisco (cosa mia naturalmente) perché tieni un'inquadratura cosi larga, il pessimo stato della parete a destra e in alto non aiuta ad ambientare lo scatto, forse era meglio eseguire un crop della foto, o in fase di scatto, optare per un'inquadratura in verticale, se ti interessava inserire la location.

Sezione errata per essere valutata al meglio.

Ciao Smile
Viaggiatori..
Viaggiatori.. di cantor commento di cantor

..NY Underground
Orange & Green
Orange & Green di cantor commento di pocck

Ciao Cantor, una domanda: hai scattato con 50mm ? se così è...difficile avere tutta a fuoco il lepidottero senza comprendere molto sfondo...nella prima proposta, e anche nella seconda, con l'ala quasi completamente sfocata, per via della ridotta PDC...lo sfondo resta comunque molto invadente...ma non sarebbe un problema se il dettaglio sul soggetto fosse buono...e diffuso, il problema è che se chiudi per trarre un buon vantaggio sulla farfalla, coprendo tutta la PDC occorrente...lo sfondo diventa ancora più presente...nulla di male per una foto documentaristica, diverso per una classica macro con l'intento di catturare l'osservatore ed indirizzarlo sull'attore principale...in poche parole trovo inadeguato l'uso del 50mm.....ci vorrebbe qualcosa di più lungo...o qualche tubo di prolunga, eppoi dovresti scattare alle prime luci dell'alba, per trovare i soggetti immobili ed avvicinabili...un buon cavalletto ed uno scatto remoto per non causare vibrazioni
Importante il parallelismo con la superficie che ritrai....nella seconda versione, ad esempio, oltre a cercare il parallelismo orizzontale, ovvero tra capo e coda, avresti dovuto abbassarti ed inclinarti in alto...per porti parallelo tra la punta dell'ala e l'addome...mooolto difficile....forse possibile solo con soggetto immobile e molta attenzione...oserei dire quasi impossibile...anche perchè avresti come sfondo il luminosissimo cielo....
Arrivederti con le prossime...completa sempre la descrizione con i dati di scatto usati...: tempo, iso, diaframma impostato, ottica....ciao.

Stefano
Orange & Green
Orange & Green di cantor commento di cantor

Grazie, ho cercato di spostarla ma non ho trovato come fare.. grazie per aver riparato all'errore Smile

Ho anche la versione con la prima ala a fuoco.. ma avrei dovuto aprire un pò di più...



..e' il solito compromesso per isolare il soggetto nel bokee che altrimenti rimane più confuso... un errore che tendo a ripetere Smile

Grazie dei suggerimenti, in particolare riposizionarmi meglio rispetto al piano avrebbe dato una prospettiva meno difficoltosa nella messa a fuoco. Smile
Orange & Green
Orange & Green di cantor commento di Liliana R.

Più che Street & Life meglio in Macro & Close Up.
Cerca nelle prossime foto di metterti parallelo al piano alare e mettere a a fuoco l'ala in primo piano piuttosto che quella "interna".
La vanessa atalanta è un soggetto difficile perché passa la notte sugli alberi e di giorno sta spesso, quando non vola, con le ali semiaperte. Wink
Orange & Green
Orange & Green di cantor commento di cantor

Closeup con 50mm 1.8
Foglia o bocciolo?
Foglia o bocciolo? di cantor commento di pocck

Ciao cantor, benvenuto in questa sezione...la cosa che maggiormente disturba l'osservatore è la sensazione che nulla sia a fuoco...che non ci sia un punto che attragga l'osservatore...se fosse possibile mi sarebbe d'aiuto sapere che diaframma hai usato, ed anche gli altri dati: iso, tempo di scatto e tipo di macchina fotografica...la sensazione è che sia tutto aperto: il range di zona a fuoco è limitatissimo...Ti consiglio di usare sempre il cavalletto...di scattare con un telecomando e se possibile con il presollevamento dello specchio...per evitare il nemico n1 della macro: il micromosso....

sTEFANO
Foglia o bocciolo?
Foglia o bocciolo? di cantor commento di cantor

Ciao MauroV,
nella paura di avere un bokee più confusionario, preferendolo più smooth possibile per far risaltare il soggetto, forse ho esagerato, grazie del consiglio!

Riguardo alla messa a fuoco non è sicuramente perfetta, mettere a fuoco muovendosi è una sfida, imparerò a essere più paziente... con un po' più di pazienza smontando e rimontando per cambiare apertura un paio di volte forse mi sarei reso meglio conto anche della convenienza di un apertura differente.

...Si, è la borragine Smile
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi