Commenti |
---|
 |
|
|
 |
-|-- di Socrates commento di Angepa |
|
bella nella sua essenzialità, avrei solo clonato quel pezzettino di masso in basso a dx per una maggior pulizia  |
|
|
 |
-|-- di Socrates commento di principessa |
|
elegantissima !! Mi pare manchino un po' i bianchi, ma comunque è molto piacevole!! |
|
|
 |
-|-- di Socrates commento di jus |
|
Veramente gradevole. Mi piace questo classico fotografico. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Socrates commento di Socrates |
|
non so se inserirla in paesaggio ( urbano) , o in architettura...
grazie per i commenti
S. |
|
|
 |
st di Socrates commento di Socrates |
|
Grazie Opisso
si e no, intendo la cartina di tornasole
piano piano mi allontano sempre più da quello che generalmente viene accettato per l' attimo colto
vero è che un attimo ha un inizio ed una fine, e in mezzo ve ne stanno infiniti...al momento preferisco sperimentare una condensazione di tali attimi in un solo frame....sperimento
..poi tirerò le somme
ciao
S.
ps: 7 min. di esposizione di cose ne accadano, poche vi permangono |
|
|
 |
st di Socrates commento di opisso |
|
Difficile da commentare ma provo la mia "supercazzola":
L'uso dei tempi lunghi non mi sembra sia usato semplicemente per rendere più setosa l'acqua. Pare più una specie di cartina tornasole dei mutamenti/accadimenti anche in questo tipo di paesaggio senza presenze umane ed abbastanza "statico".
Insomma interessante soprattutto se accorpata agli altri tuoi lavori.
Dovrebbe esserci ancora spazio per un po' di risoluzione digitale in più. Non riesco neanche a capire cosa sia quella specie di roccia in centro...
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Socrates commento di Socrates |
|
grazie per il passaggio Giovanni
l'idea era quella
è stata scattata con un cellulare, ho solo scurito un poco il cielo
ciao
S. |
|
|
 |
st di Socrates commento di GiovanniQ |
|
il lampione che si sostituisce alla luna.
Forse un pochino di schiarita in piu', per me...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Socrates commento di Socrates |
|
grazie Giovanni
concordo con te sulla conflittualità , anche se poi l' occhio mi cade sempre sul sasso
gentilissimo ciao
S. |
|
|
 |
st di Socrates commento di GiovanniQ |
|
Pulita e omogenea a livello colore, forse il sasso in primo piano e la parte di terraferma a destra vanno "in competizione" tra loro ed e' difficile scegliere il reale punto di interesse...
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Socrates commento di Socrates |
|
grazie a tutti per i commenti
il tempo di scatto è di 122 sec. a f13 , iso 100 e 18 mm
Mario@ più che la caducità la sua temporanea presenza,espressa in un unico scatto in antitesi dell'istante, o se si vuole una somma di questi
ciao
S. |
|
|
 |
|
|
 |
st di Socrates commento di Webmin |
|
... la presenza umana, pur se diluita, diventa l'elemento catalizzatore della composizione.
Quasi un voler dichiarare la caducità della nostra presenza.
Webmin |
|
|
br>