Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il colore Viola di Giasto25 commento di pocck |
|
Ciao Gianni, sono arrivato secondo a Pierluigi...questo per dirti che avrei scritto le stesse osservazioni sue..., visto l'uso del 43mm +/-, un buon metodo per controllare gli sfondi è quello di portarsi dietro un paio di forbici..., non c'è nulla di male a crearsi un set, ma questo è solo dettato da gusti personali...se ti piacciono i ritratti ambientati trovo giusto che così siano, buona serata.
Stefano |
|
|
 |
Il colore Viola di Giasto25 commento di pigi47 |
|
Difficile nascondere la presenza dello sfondo visto l'utilizzo di una compatta che per natura costruttiva tende ad avere meno sfocato di una reflex, comunque nell'insieme la foto non mi dispiace.
Avrei evitato due cose.
La prima è considerare una giusta distanza bordo soggetto evitando così sensi di claustrofobia.
La seconda invece, vista la staticità del soggetto si sarebbe potuto preparare meglio il set evitando con un pannello filtrante le alte luci che colpiscono il fiore. Opinione puramente personale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geranio di Giasto25 commento di pocck |
|
Quello che salta all'occhio, al mio occhio..., è il rumore che sporca lo sfondo e toglie dettaglio al fiore...Sono dell'idea che questo tipo di scatti, a soggetti immobili, debba avvenire con il cavalletto, quindi con gli iso settati per il massimo rendimento qualitativo, e non per venire incontro al tempo di scatto..., ad ogni modo lo sfocato che fà da contorno al geranio è piacevolmente colorato e rende vivace lo scatto..., forse un taglio verticale avrebbe meglio accolto la morfologia del fiore, ed un diaframma più chiuso avrebbe reso leggibile interamente lo stesso.., punti di vista....ciao, a presto Giasto.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Coppa Davis 2014 - Andy Murray di Giasto25 commento di Giasto25 |
|
Santiago81 ha scritto: | A me il momento colto non dispiace.
Il problema è la composizione; come ha fatto notare Sisto, la pallina è schiacciata contro il bordo mentre avrebbe avuto di più aria per accompagnare il movimento.
Forse hai impostato la messa a fuoco al centro, per poter contare sulla maggior affidabilità dell'autofocus in quel punto, importante in una situazione come questa.
Quando è così, tieniti sempre largo, in modo da poter ricomporre l'immagine a casa. |
esatto, giusta osservazione, quello che mi premeva era cogliere il movimento del rovescio nella massima estensione e cogliere anche la pallina, su altre foto mi è riuscito meglio. diciamo che di Murray ho scattato poche foto quel giorno, mi sono concentrato di più sui nostri atleti. Ciao e grazie |
|
|
 |
Coppa Davis 2014 - Andy Murray di Giasto25 commento di Santiago81 |
|
A me il momento colto non dispiace.
Il problema è la composizione; come ha fatto notare Sisto, la pallina è schiacciata contro il bordo mentre avrebbe avuto di più aria per accompagnare il movimento.
Forse hai impostato la messa a fuoco al centro, per poter contare sulla maggior affidabilità dell'autofocus in quel punto, importante in una situazione come questa.
Quando è così, tieniti sempre largo, in modo da poter ricomporre l'immagine a casa. |
|
|
 |
Coppa Davis 2014 - Andy Murray di Giasto25 commento di Sisto Perina |
|
Foto nitida, momento colto non particolarmente entusiasmante ma soprattutto una composizione troppo sbilanciata con palla al limite sinistro dell'immagine e tennista centrale che si perde tra i numerosi elementi di disturbo...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
in giardino di Giasto25 commento di pocck |
|
Ciao Giasto, luce un poco dura...ma quello che mi permetto di consigliarti sono due cose, osservando questo scatto, e con precisione: sullo sfondo si intravede qualcosa che interrompe l'armonia di fiori...quindi il punto di ripresa doveva essere ponderato meglio, l'altro consiglio è sull'uso del diaframma...con un 43mm diventa difficile sfocare a sufficienza lo sfondo per esaltare il soggetto scelto...ed il diaframma scelto in questo caso è, paradossalmente...troppo chiuso, meglio una scelta che contempli aperture decisamente maggiori...unico modo per avere sfondi sfumati e soggetti ben evidenziati e nitidi a sufficienza...buona serata.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Aratro e Lampione di Giasto25 commento di DamianoPignatti |
|
rappresentativa più che comunicativa di solito uso come termini.
ma mi rimane il dubbio di quali motivazione ti abbia spinto a scattare in pieno sole con 800 iso.
Le alte sensibilità sono di solito più consone a condizioni di scarsa luce.
Se la tua intenzione era di avere diaframma chiuso per maggiore pdc bastavano 100 iso e comunque avresti avuto 1/250 con f/11 senza il rumore ed i difetti dell'alta sensibilità. |
|
|
 |
Borgo Medioevale di Casertavecchia di Giasto25 commento di Giasto25 |
|
Grazie per i commenti, le inquadrature purtroppo erano dettate dal poco spazio a disposizione dovuto al vicolo molto stretto, riguardo al cielo ero in una posizione ed uno orario ( non scelto) in controluce. ecco anche il filo che per un tratto combacia con il punto di forte controluce.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Borgo Medioevale di Casertavecchia di Giasto25 commento di Antonio Conti |
|
l'inquadratura era meglio spostarla a dx per evitare quella stradina tagliata un po' così,sul bordo sx non vedo elementi necessari alla composizione
il cielo è fuori gamma ma presumo il tempo non ti abbia aiutato
non capisco quel filo interrotto nel nulla
ciao |
|
|
 |
Borgo Medioevale di Casertavecchia di Giasto25 commento di Ostico. |
|
Compositivamente buona, forse poco più a gio a destra.
Anche la resa del caseggiato è buona e gradevole.
Solo quel cielo non ti ha graziato.
Certamente da rifare in condizioni più favorevoli perchè questo
borgo merita certamente.  |
|
|
 |
|
|
br>