Commenti |
---|
 |
La forza di reagire di MarioLallo commento di Franco.f |
|
Gli animali si rialzano hanno una forza di volontà enorme perché riescono a convivere con i loro problemi. Concordo con tutti e la speranza di non vedere più simili scatti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La forza di reagire di MarioLallo commento di coccomaria |
|
Più che tristezza a me trasmette un senso di rassegnazione al passare del tempo e all'arrivo delle malattie ad esso legate.
Comunque rimane un bellissimo scatto molto ben eseguito con la vegetazione sfocata in primo piano.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gli occhi, il riflesso dell'anima di MarioLallo commento di _brndn_ |
|
Sono tutt'altro che un esperto ma mi piace sperimentare
Dipende dalla focale e dalla distanza di messa a fuoco che determina la profondità di campo (assieme all'apertura).
Ti faccio un esempio con un 35mm f1.4 su corpo crop 1.5x e distanza di messa a fuoco di 50cm (per ottenere una foto simile a questa).
@f1.4-2.8 -> DOF 2cm
@4 -> DOF 3cm
Diciamo che a f4 potrebbe esser sufficiente (dipende dal pdr, se sei perfettamente in linea o no ad esempio) ma ti basta muoverti di pochissimo mentre scatti e rischi di compromettere tutto.
Poi dipende dagli obiettivi, alcuni sono votati al bokeh (tipo il vecchio Pentacon 135/2.8 a 15 lamelle soprannominato "bokeh monster" non per nulla, o anche l'economicissimo Helios 44 da 58mm che offre un bell'87mm su corpo crop) e dalla distanza del soggetto dallo sfondo.
Questa l'ho scattata con l'Helios a f/2.8 e distanza di circa 60cm (2cm scarsi di DOF, infatti vedi che sono a fuoco solo la zampetta, occhi e naso che sono sullo stesso piano, già il contorno del muso tende a sfumare), questa invece a tutta apertura ed alla minima distanza di messa a fuoco (~50cm), come vedi solo il centro del fiore è a fuoco, infatti la DOF è di ~1cm.
Considera anche il fattore nitidezza... gli obiettivi costosi sono perfettamente nitidi a tutta apertura (tranne rare eccezioni), quindi lavorare a tutta apertura non potrebbe esser sempre una scelta ottimale (specie se l'ambiente è luminoso e puoi scattare con un diaframma leggermente più chiuso restando nei tempi di sicurezza ed iso al minimo) |
|
|
 |
gli occhi, il riflesso dell'anima di MarioLallo commento di Conrad79 |
|
Jacopo86 ha scritto: | Bel micione!!! Concordo sullo sfuocato (profondità di campo troppo ridotta). Dalla distanza a cui hai scattato, in casi in cui non puoi essere sicuro di aver messo a fuoco ciò che realmente ti interessa, ti conviene usare un diaframma più chiuso.. probabilmente già un f/8 sarebbe stato sufficiente ad avere a fuoco gli occhi, ma lasciare un piacevole effetto Bokeh sullo sfondo!
Da riprovare
Un caro saluto,
Jacopo |
Scusate la domanda da niubbo, ma se avesse spostato il fuoco in mezzo agli occhi del bel micione (a proposito, stupenda l'espressione melanconica) lasciando un diaframma bello aperto per mantenere lo sfocato forte, avrebbe migliorato la resa finale? |
|
|
 |
gli occhi, il riflesso dell'anima di MarioLallo commento di Jacopo86 |
|
Bel micione!!! Concordo sullo sfuocato (profondità di campo troppo ridotta). Dalla distanza a cui hai scattato, in casi in cui non puoi essere sicuro di aver messo a fuoco ciò che realmente ti interessa, ti conviene usare un diaframma più chiuso.. probabilmente già un f/8 sarebbe stato sufficiente ad avere a fuoco gli occhi, ma lasciare un piacevole effetto Bokeh sullo sfondo!
Da riprovare
Un caro saluto,
Jacopo |
|
|
 |
gli occhi, il riflesso dell'anima di MarioLallo commento di Luigi T. |
|
salvo60 ha scritto: | Carina, peccato che gli occhi che sono il soggetto della foto siano sfuocati e sottoesposti.
|
Netto e preciso come il taglio di un bisturi.
Non mi resta che quotare!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di MarioLallo commento di megthebest |
|
ciao,
direi azzardato.. forse troppo da non permettere un buon bilanciamento dello scatto.. tutta la parte a sx fa perdere fascino alla parte a dx troppo schiacciata al bordo..
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di MarioLallo commento di MarioLallo |
|
sto facendo esperienza in questo campo, soprattutto in ritratti, questa è una delle mie prime foto di persona .. |
|
|
 |
... di MarioLallo commento di Clara Ravaglia |
|
Leggo il tuo intento, per me ottimo, di esaltare la luminosità colorata e libera di quel mare lontano, oltre la preponderanza del primo piano.
Però la ripresa del vaso non è perfetta nè nel fuoco nè nella pendenza generale. Idea buona , ma da rivedere in miglioramento.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di MarioLallo commento di gps73 |
|
Una interessante e piacevole composizione.
Pende si, un po' a sinistra.
E' ho anche un forte dubbio sulla messa a fuoco.. probabilmente una ridotta PdC e la zona a fuoco è sull'ombra del vaso..
Avrei lasciato anche un pezzetto di aggancio sotto al sottovaso, ma è una cosa di poco conto.
Mi è piaciuta
Ciao |
|
|
 |
... di MarioLallo commento di Daniele63 |
|
Bella.
A questo punto, per una inquadratura cosi minimalista, peccato che il piattino sembri pendere un po' ...  |
|
|
br>