Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di Sisto Perina |
|
marcobuccione ha scritto: | Lungi da me fare polemiche da "fan".... |
nessuna polemica, solo una constatazione da parte di un altro fan del marchio sony-minolta...
Certamente la tua a450 lavora meglio della mia piccola a33 alle alte ISO ma la tecnologia sony dovrebbe essere un passo avanti, non tanto rispetto agli altri brand, ma rispetto a sè stessa....
ciaoo |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Lungi da me fare polemiche da "fan", ma la mia Sony vecchiotta regge gli ISO meglio di modelli più recenti e costosi di Canon e Nikon (DXOMark alla mano)
Tornando a cose più interessanti, qui gli ISO sono alti perché il flash voleva essere una sorta di "open flash", anche se, in questo scatto in particolare, c'era molto buio e l'effetto è venuto a metà.
Sul fatto che la signora a sinistra possa dare fastidio sono d'accordo, anche se la mia idea era di non chiudere il ritratto solo sul suonatore, ma di far vedere che era in mezzo ad un gruppo di persone: però, in effetti, mi rendo conto che la signora non è molto significativa (fossero stati altri musicisti sarebbe stato meglio). |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di Sisto Perina |
|
Mi riaggancio all'ottima spiegazione di Vittorio consigliando anch'io di cercare di tenere bassi gli ISO....le sony non amano superare certe soglie di sensibilità pena una brusca caduta nel rumore
ciaoo |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di vittorione |
|
Il personaggio è simpatico e riempie il fotogramma di sé: meritava certo una foto. Certo che il flash non dona l'illuminazione migliore e che la donna sulla sinistra si prende una immeritata fetta di attenzione. I 1600 ISO si vedono tutti: usando il lampeggiatore si poteva abbassare la sensibilità a livelli più accettabili.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di Liliana R. |
|
Per una questione organizzativa del sito, le fotografie di maschere, artisti nell'atto della loro performance, figuranti di scena, personaggi interpreti di ricostruzioni storico-tradizionali vengono, convenzionalmente, postate in varie.
sposto  |
|
|
 |
|
|
 |
Una fede pesante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Sì, in effetti loro mi sarebbe piaciuto tenerli più vicini: però, purtroppo, come spesso capita in situazioni "live", i signori mi seguivano poco e, in più, non ero solo a scattare e avevo poco tempo per me. (so che le giustificazioni non servono in questi casi, ma era giusto per spiegare la situazione ) |
|
|
 |
|
|
 |
Una fede pesante di marcobuccione commento di Gannjunior |
|
Ciao Marco
con una ripresa frontale io avrei visto loro sotto il muro tra frigo e camino, ad "integrarsi" con i cimeli
Se il tuo intento era trasmettere un senso di oppressione penso che avresti dovuto giocare di più con la prospettiva.(tipo salire su una sedia, quindi dall'alto, loro seduti e investire nella tua ripresa con un bel grandangolare prima tutti i cimeli per poi arrivare a loro.).. E' solo un'idea, poi quando uno si trova lì è diverso..
Mmi piace molto la resa cromativa e la "grana".
ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
Una fede pesante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Grazie per il commento
In realtà il taglio è volutamente sbilanciato (circa un terzo per i soggetti e due per lo sfondo) proprio per cercare di rendere l'oppressione che mi hanno trasmesso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Adunanze e dibattiti di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Vi ringrazio per i commenti.
In effetti sono d'accordo con voi per quanto riguarda la parte destra della foto: purtroppo la scena si è svolta rapidamente e non ho avuto occasione di fare molti scatti. Questo, tra di essi, era il più riuscito, anche se non perfetto.
Un ritaglio ci può stare, anche se temo che farebbe perdere il senso delle due masse simmetriche (o quasi) dei due uomini in primo piano, che era un po' l'idea portante della foto. |
|
|
 |
Adunanze e dibattiti di marcobuccione commento di Claudio R. |
|
Concordo con l'analisi di Mauro,
stringerei l'inquadratura quel tanto da eliminare la parte destra,
i soggetti sono legati tra loro, richiamano fortemente quella voglia di stare insieme, di confrontarsi, di ridere e a volte anche di bisticciare..
Un'istante live efficace e riproposto con cura! |
|
|
 |
Adunanze e dibattiti di marcobuccione commento di Mauroq |
|
La scena è ben ripresa, un po di mosso che non compromette e buona profondità tra i due volti, non è un istante irripetibile, ma è uno spaccato di vita da bar conosciuto da tutti.
L'unica cosa che non va secondo me, è la parte destra con l'uomo impallato e l'automobile in corsa, volendo rifilabile, ma insomma ci può anche stare. |
|
|
 |
|
|
br>