Commenti |
---|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti. |
Grazie Massimo, il bn energico è anche una mia passione ^_^ anche se a volte mi porta a chiudere troppo le ombre -_- ma ci stò lavorando
La linea bianca credo sia una scia lasciata da un aeroplano |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Mixinart..
che dire, condivido l'analisi di Piergiulio.. io la trovo ben riuscita, perché quella grana ha quel 'quid' in più che riesce a dare una bella atmosfera alla scena, rendendola più misteriosa.. bellissimo il riflesso, compreso di quella striscia bianca nel cielo che si riflette anch'essa nell'acqua..
Buona anche davvero la scelta dell'inquadratura che da questa prospettiva che correndo in fondo a destra lascia lo sguardo tranquillo di indagare la scena in tutta la zona sinistra..  |
Grazie ZioMauri29, sono contento, il mio intento con il muro era proprio quello di far instradare la lettura sul monumento e sulla sua riflessione... |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Piergiulio ha scritto: | Inizia da qui http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579/
[...]
leggi e chiedimi poi..
|
Grazie Piergiulio, questo link mi mancava
Ci studio e faccio prove, se non capisco qualcosa ancora ti/vi romperò le scatole con qualche domanda mirata, Grazie  |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di Piergiulio |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Massimo!
Secondo me, è la scia lasciata da un aereo passato qualche minuto prima dello scatto..
 |
ah io pensavo un razzo termo nucleare..
Comunque siamo tutti d'accordo il ragazzo ha stoffa..io aspetto altre sue foto
Ringrazio mauri, max e silvano per aver condiviso il mio giudizio.. |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di ZioMauri29 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti. |
Ciao Massimo!
Secondo me, è la scia lasciata da un aereo passato qualche minuto prima dello scatto..
 |
|
|
 |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mixinart..
che dire, condivido l'analisi di Piergiulio.. io la trovo ben riuscita, perché quella grana ha quel 'quid' in più che riesce a dare una bella atmosfera alla scena, rendendola più misteriosa.. bellissimo il riflesso, compreso di quella striscia bianca nel cielo che si riflette anch'essa nell'acqua..
Buona anche davvero la scelta dell'inquadratura che da questa prospettiva che correndo in fondo a destra lascia lo sguardo tranquillo di indagare la scena in tutta la zona sinistra..  |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di Piergiulio |
|
mixinart ha scritto: | Intanto Grazie Piergiulio della tua analisi
La grana mi ha sempre affascinato
Effettivamente il nero praticamente puro è da rivedere, tendo spesso a chiudere troppo...
Per quanto riguarda sull'iperfocale ho da lavorarci molto... non riesco ancora a capirne il calcolo -_- soprattutto negli zoom.
Anzi se hai links a nozioni semplici su come calcolarla te ne sarei grato.
Buona Luce  |
Inizia da qui http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579/
e comunque con i fissi è più semplice..anche se alcune volte è meglio farsi le prove io ad esempio ho un 17mm che erra di qualche m per cui alcune volte imposto la macchinetta su f16 e la messa a fuoco sull'iperfocale a f11..con gli zoom dovresti seguire le linee colorate sempre che le abbiano ancora disegnate;)))
leggi e chiedimi poi..
buona luce  |
|
|
 |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Intanto Grazie Piergiulio della tua analisi
La grana mi ha sempre affascinato
Effettivamente il nero praticamente puro è da rivedere, tendo spesso a chiudere troppo...
Per quanto riguarda sull'iperfocale ho da lavorarci molto... non riesco ancora a capirne il calcolo -_- soprattutto negli zoom.
Anzi se hai links a nozioni semplici su come calcolarla te ne sarei grato.
Buona Luce  |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di Piergiulio |
|
La trovo vecchio-stile..mi piace l'inquadratura ed il senso di grana delle vecchie pellicole..
Avrei qualcosina da dire sul b/n un po' chiuso..e sulla mancanza di iperfocale del muro..
La foto rimane comunque molto carina e si lascia ammirare;)
Appena iscritto..prometti bene bravo
buona luce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di Piergiulio |
|
Condivido le osservazioni di Mario afferenti il colore e le eventuali scelte che se giustificate non debbono necessariamente ingabbiare in una sezione o in un'altra sezione.
Arriviamo a noi..ombre/nitidezza ci siamo detti tutto..se non hai il cavalletto alza gli iso..
Le linee cadenti non ho detto non esistano o non debbano esistere in architettura..come le deformazioni nei ritratti..o l'orizzonte al centro nei tramonti..è che vanno valutate attentamente.
Quando guardi un colonnato ti piacerebbe vedere i muri chiudersi al tuo passaggio..non credo..perchè ti darebbe un senso di precarietà..
Valuta di scatto in scatto quando sono accettabili e quando no..qui si fa il fotografo.
Ogni volta che inquadri una struttura devi chiederti o almeno io mi chiedo..se la guardasse "uno" qualsiasi che vedrebbe?dovrei spiegargliela..cosa hai pensato tu sulle simmetrie tagliando la finestra?se entro in un colonnato mica cammino a testa all'insù..quindi..
Scatta e chiedi..la prima risposta è sempre quella spontanea..se riesci a far vedere quello che volevi la foto è vincente..
buona luce. |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di Mario Zacchi |
|
Non sembra sia stata l' architettura lo scopo principale che ti ha spinto a scattare questa foto. Non tanto per le tue successive spiegazioni, quanto perché l' accento sembra cadere un po' lontano, appunto, anche da quei pochi elementi architettonici degni di nota e di essere fotografati in quanto tali. Tra l' alto malamente fotografabili così, di passaggio, per l' ampiezza del luogo rispetto agli strumenti disponibili e per il momento scelto che non sembra proprio offrire vie agevoli per uno scatto architettonico tout court. Poi quelle luci colorate hanno troppo peso nella foto; ne raoppresenta il carattere espressivo più evidente, quindi non può essere casuale il fatto che tu le abbia volute riprendere, cioè che tu non sia ripassato in un altro momento, senza luci, per dare peso all' architettura in sé (che non esce valorizzata dalle luci, in questa foto). Quindi l' impressione si che vuole ricevere e descrivere nel merito delle foto, penso debba necessariamente partire da un punto di vista diverso da quello che si ha rispetto alla classica foto all' architettura.
Riguardo la categoria puoi postare qui senza problemi comunque. Tuttalpiù, quando i tuoi scopi si discostano un po' da come viene spesso intesa la ripresa a carattere architettonico qui, può essere che si sia indotti a vedere dei difetti dove in realtà ci sono state delle scelte, chiamiamole creative, opinabili, naturalmente, fin che si vuole.
PS: Eviterei una firma dentro l' immagine perché è graficamente pesante: altera la percezione e comunque si toglie in un attimo (come ho fatto io per guardare la foto senza disturbi) |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di mixinart |
|
Implemento i dati di scatto che mi sono scordato di mettere
Camera NIKON D70s
Lens Nikon 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX
Focal Length 18mm
Shutter Speed 1/3 sec
Aperture f/3.5
ISO 200
Piergiulio ha scritto: | Riflettiamo insieme ti va? |
Molto volentieri sono qua per questo ^_^
Piccola premessa: Leggendo il tuo commento mi è apparsa in mente che forse non ho chiara la categoria "architettura" ma vediamo più avanti, magari ho proprio sbagliato sezione... e questa era meglio inserirla in street...
Colore: Come descritto nella didascalia è dovuto proprio ad un preciso momento, ed è un forte richiamo alla Donna ed all'iniziativa in atto in quel periodo.
Linee cadenti: Questo è uno dei punti che magari mi hanno fatto dubitare del collocamento della foto... Non prenderla come una sterile polemica, necessito di capire le Immagini di architettura con linee cadenti non sono da considerarsi in questa categoria ? Mi piace poter accentuare talvolta il senso di "instabilità" di lettura di una immagine, anche architettonica, proprio per infondere "quella sensazione in più" (non visibile nella realtà)... una mia interpretazione ... ma se magari non è stata percepita sicuramente ho sbagliato qualcosa
Ombre: Si, qui hai pienamente ragione, non sono riuscito a bilanciare bene, sono rimasto "colpito" dall'attimo, e non è stata molto ponderata la ripresa, anche se alla fine non mi dispiaceva come concetto contrapporre la luce forte e satura alle tenebre scure e senza dettagli che convogliavano la lettura verso l'edicola...
Nitidezza: Vedi voce Ombre
Simmetrie: Questo punto mi interessa moltissimo, anzi mi piacerebbe imparare quanto più possibile sull'argomento, infatti, traggo dalle tue parole che molto probabilmente ho valutato male il percorso di lettura dell'immagine che volevo ottenere.
Credevo che la lettura iniziasse in alto a SX (dove le arcate della volta si incrociano e dove converge anche quel fascio luminoso) e seguisse gli anelli, i fasci luminosi e gli incroci delle arcate fino ad arrivare in basso a DX dove si sofferma a cercare di capire cosa è rappresentato nella piccola finestra illuminata (ricerca, cammino di luce, rivelazione)
per poi ripartire e ritornare verso sx.
Quindi la finestra l'ho percepita proprio come ultima tappa, del taglio non mi ero preoccupato più di tanto proprio perchè non la consideravo elemento importante alla lettura.
Cavalletto: Molte volte non possiamo avere tutta l'attrezzatura dietro (in questo caso poi avevo la mia attrezzatura da battaglia, aimè senza cavalletto, e spalmarmi ad una delle colonne del loggiato è servito solo a limitare i danni
Grazie del commento e degli spunti di riflessione! Mentre aspetto una tua risposta mi vado a fare un giro nella sezione sicuramente ne tornerò fuori un fotografo migliore visto la quantità e qualità degli scatti che ci sono ^_^ |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di Piergiulio |
|
Riflettiamo insieme ti va? allora non giudico il colore poichè esso è una tua interpretazione personale che può piacere o no..vediamo il resto..
La foto ha linee cadenti, il che deforma la prospettiva e l'inquadratura..poi le ombre non sono leggibili..il che porta a non apprezzare tutti gli elementi della foto.
La nitidezza poi lascia a desiderare e non dona merito allo scatto..
Parliamo poi delle simmetrie..perchè tagliare la finesta iniziale da dove l'occhio sarebbe dovuto partire?
Morale: inizia ad usare un cavalletto per la nitidezza se vuoi scattare di notte..e cambia inquadratura al fine di eliminare le linee cadenti..
Vedrai con un po' di esercizio diventerai bravissimo, fatti pure un giro nella sezione e studiati alcune inquadrature, tutti abbiamo iniziato così..
aspetto tue nuove foto..
buona luce. |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di mixinart |
|
20091029 Uno scatto notturno al loggiato del Palazzo Comunale di Pistoia sotto la luce Rosa dei riflettori per aderire alla Campagna del Nastro Rosa
PS: L'immagine sacra che si vede alla fine del loggiato è una piccola edicola dedicata alla Vergine Maria. |
|
|
br>