Commenti |
---|
 |
In giardino col fratellino di Matte92 commento di Piergiulio |
|
Bella la spontaneità..concordo con "il passo indietro"..ed ora inizia a provare ad usare il flash in esterni. Combina il flash con la luce ambiente..il fill in è un'arte..esponi regolarmente e sottoesponi il flash qui..avrei sottoesposto il lampo di -0,7..
aspetto esercizi in merito )
buona luce..anzi doppia luce per te;) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di Matte92 commento di megthebest |
|
come potrai vedere in altri scatti alla luna, le impostazioni di scatto potevano essere migliori.. cmq il risultato non è poi così male (pur in questa risoluzione bassa).
ciao |
|
|
 |
Luna di Matte92 commento di Matte92 |
|
megthebest ha scritto: | purtroppo il miglioramento richiesto è fattibile con strumenti diversi..
se lo scatto è stato effettuato con cavalletto ed utilizzo di maf amnuale e tempi/iso corretti. .allora non si può pretendere più di tanto dalla P90 che ha pur sempre un sensore minuscolo.
ti chiedo, se possibile di indicarte i dati di scatto... eri alla massima focale della tua P90 ? (mi sembra 600 o poco più mm equivalenti)
perchè un minimo di ritaglio e posizionamento della luna nel frame gioverebbe all'intera immagine..
senza fare il mago, qualche mia esprienza passata e presente..
ricordo ancora quando provai con la mia bridge Fuji:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=489170
mi sembrò un capolavoro...
poi con la reflex d7000 e il 70-300 sembrava essere un miracolo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=588226
poi vidi i maestri dell'astrofotografia e mi accontentai...
Max |
no, non ero al massimo perché in quegli oscuri tempi non avevo ancora scoperto che la P90 aveva la messa a fuoco manuale, e quindi dopo un certo punto la messa a fuoco automatica rendeva la luna un pallino bianco
i dati sono questi
f 4.8, 1/50 s, iso 200, 432 mm |
|
|
 |
Luna di Matte92 commento di megthebest |
|
purtroppo il miglioramento richiesto è fattibile con strumenti diversi..
se lo scatto è stato effettuato con cavalletto ed utilizzo di maf amnuale e tempi/iso corretti. .allora non si può pretendere più di tanto dalla P90 che ha pur sempre un sensore minuscolo.
ti chiedo, se possibile di indicarte i dati di scatto... eri alla massima focale della tua P90 ? (mi sembra 600 o poco più mm equivalenti)
perchè un minimo di ritaglio e posizionamento della luna nel frame gioverebbe all'intera immagine..
senza fare il mago, qualche mia esprienza passata e presente..
ricordo ancora quando provai con la mia bridge Fuji:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=489170
mi sembrò un capolavoro...
poi con la reflex d7000 e il 70-300 sembrava essere un miracolo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=588226
poi vidi i maestri dell'astrofotografia e mi accontentai...
Max |
|
|
 |
Luna di Matte92 commento di Matte92 |
|
Se avete consigli per migliorare l'immagine sono interessato perché ho intenzione di provare a fare scatti simili in futuro  |
|
|
 |
Luna di Matte92 commento di Matte92 |
|
Scatto alla Luna da Castelsardo (SS). Foto scattata durante l'estate 2010 con un treppiede.
Nikon Coolpix P90 |
|
|
 |
Farfalla sul fiore di Matte92 commento di Jack di Picche |
|
Ciao, la messa a fuoco sembra buona, il soggetto è troppo centrale, così praticamente non c'è una composizione ottimale, magari spostando la farfalla sulla sinistra con un crop mirato il risultato era più gradevole e leggibile.
Ciao Jack |
|
|
 |
Passo del Giogo di Matte92 commento di Matte92 |
|
ok, vi ringrazio, per elemento che attira l'attenzione credo di aver capito cosa intendete, il problema è che non ce n'era sul posto
forse già la seconda riesce ad attirare l'attenzione sulla staccionata, anche se non è che sia quel gran bell'elemento su cui attirare l'attenzione  |
|
|
 |
|
|
 |
Passo del Giogo di Matte92 commento di cheroz |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Ciao e benvenuto. Devo essere sincero, lo scorcio non appare tra i più esaltanti, soprattutto per la mancanza di un punto forte su cui fermare lo sguardo. Insomma una scena un po' anonima che non appare eccessivamente "comunicativa". Personalmente sono dell'avviso che occorre sforzarsi di trovare qualcosa che catalizzi l'attenzione dell'osservatore e che abbia la forza di diventare soggetto fotografico  |
Parole giuste!
Frequentando p4u potrai affinare la tua passione per la fotografia e proporci in futuro lavori eccellenti..
Ciao |
|
|
 |
Passo del Giogo di Matte92 commento di Riccardo Bruno |
|
Ciao e benvenuto. Devo essere sincero, lo scorcio non appare tra i più esaltanti, soprattutto per la mancanza di un punto forte su cui fermare lo sguardo. Insomma una scena un po' anonima che non appare eccessivamente "comunicativa". Personalmente sono dell'avviso che occorre sforzarsi di trovare qualcosa che catalizzi l'attenzione dell'osservatore e che abbia la forza di diventare soggetto fotografico  |
|
|
 |
|
|
 |
Passo del Giogo di Matte92 commento di Matte92 |
|
Panoramica dal Passo del Giogo di Scarperia. Vista verso Nord Est. Foto scattata nel pomeriggio.
Obiettivo usato Sigma 10-20 mm. Macchina fotografica Canon EOS 650D.
Sono ben accettate le critiche, son qui per imparare!  |
|
|
br>