Commenti |
---|
 |
libellula a ore 15 di herossm commento di pocck |
|
Ciao, per caricare il file di dimensioni maggiori, non necessariamente l'originale....intendendo per originale quello prodotto dalla reflex...di oltre, per quel che riguarda ad esempio la Sony 850, 35 mb.....per una visione del dettaglio ottimale un salvataggio di 2500....3000....pixel lato maggiore è più che sufficiente....detto file lo devi caricare su un host esterno, tipo Imageshak...dopodichè copi la stringa che dice " link diretto" e la incolli sul post nello spazio dove, ad esempio in questa, hai scritto: "durante una prova....." ecc.ecc.
Ti allego anche un tutorial che troverai utile...
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492
L'immagine mostrata è da considerarsi come mano libera e quindi, naturalmente, hai i suoi limiti...però rimane uno scatto ambientato e piacevole...alle prossime. |
|
|
 |
|
|
 |
libellula a ore 15 di herossm commento di herossm |
|
durante una prova con il 105 di un amico questa libellula mi regala la possibilità di immortalalrla purtroppo solo a mano libera perche poi è fuggita |
|
|
 |
Genziana Viola di herossm commento di herossm |
|
Sono senza pc in questi giorni appena posso posterò la foto senza riduzione comunque è un ritaglio non avendo obiettivo macro... |
|
|
 |
Genziana Viola di herossm commento di oile |
|
Per essere a mano libera direi che non è visibile del micromosso, per la certezza occorrerebbe l'A R, il soggetto è troppo centrale lo decentrerei a dx,  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giglio di herossm commento di oile |
|
Ciao herossm, ben arrivato nella sezione Natura, hai scelto un bel soggetto, ma l'immagine è troppo stretta in basso, avrei evitato il taglio del petalo, lo sfondo con quegli spazi bianchi distrae l'attenzione dal soggetto anziché concentrarla su di esso, vedo l'immagine morbida e le cromie leggermente spente, ti consiglio di utilizzare un solido tripoide, Elio |
|
|
 |
pale di san martino di herossm commento di cheroz |
|
Anche in questo caso la foto è troppo piccola per essere ben osservata. L'inquadratura mi pare "frettolosa" ... eri più attirato dalla polenta con capriolo che dallo studio della composizione..
Ciao |
|
|
 |
pale di san martino di herossm commento di Sisto Perina |
|
herossm ha scritto: | Si confermò compressione esagerata caricherò l originale molto più nitida confermo l ora scattata proprio li prima della polentina con capriolo |
magari alla malga Venegia?  |
|
|
 |
pale di san martino di herossm commento di herossm |
|
Si confermò compressione esagerata caricherò l originale molto più nitida confermo l ora scattata proprio li prima della polentina con capriolo |
|
|
 |
pale di san martino di herossm commento di Sisto Perina |
|
Manca di nitidezza ma probabilmente è l'effetto compressione visti e letti i dati exif che sembrano corretti...
Scattare però alle 12.30 significa avere una luce dura che certamente penalizzerà la resa finale...
Scattata dalla val Venegia?
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lei.. sofia di herossm commento di Piergiulio |
|
prova a scendere f3,5 e abbassare gli iso..1/1000 mi sembra troppo..ma a quanti iso stavi?in ombra andava bene iso 200 f 3,5..eppoi regolati sui tempi..ma ricorda non scendere mai..1/la focale + 1/2..esempio se l'obiettivo sta a 50 mm non devi scendere a 1/75..esimo..
se stai a 60 mai sotto 1/90 esimo..sarebbe 1/la focale+la metà..poichè il tuo sensore è un dx... |
|
|
 |
lei.. sofia di herossm commento di herossm |
|
mi aiuta molto a vedere e leggere i commenti sulle foto di altri
non immaginavo si impara molto
wow
giuro non credevo fosse cosi entusiasmante fotografare..
quandomai non ho preso subito una reflex... è da anni che mi volevo avvicinare a questo mondo |
|
|
 |
lei.. sofia di herossm commento di herossm |
|
questa l'ho scattata sabato pomeriggio
focale 56
F4,5
esposizione 1/1000
avevo Gia Cominciato a sperimentare modalità manuale
punto di fuoco sempre singolo
Grazie a tutti per le dritte
Heros |
|
|
 |
|
|
br>